Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Pascucci

La pinacoteca civica di Corridonia

La pinacoteca civica di Corridonia

Libro

editore: Il Lavoro Editoriale

anno edizione: 2013

15,00

La morte psichica

La morte psichica

Michael Eigen

Libro: Copertina morbida

editore: Astrolabio Ubaldini

anno edizione: 1998

pagine: 292

Molte persone si sentono oppresse da un senso di essere morte dentro, un sentimento che persiste anche in una vita altrimenti intensa e ricca di significato, e che può deformare tutta o in parte la loro esistenza. È quella forza che contrasta la guarigione, di cui parlava Freud, la forza distruttiva interiore di cui parlava la Klein, la forza che, secondo Bion, distrugge l'esistenza, il tempo e lo spazio. Eigen non si limita a sondare il senso di morte psichico, ma, ben più importante, mostra cosa significhi sopportare e affrontare questo senso di morte giorno dopo giorno, seduta dopo seduta, e quali sono, grazie a una ricerca e a un lavoro in stretta associazione tra paziente e terapeuta, le reali possibilità di una terapia.
22,72

Giorgio Pasquali. Scritti filologici: letteratura greca, letteratura latina, cultura contemporanea, recensioni

Giorgio Pasquali. Scritti filologici: letteratura greca, letteratura latina, cultura contemporanea, recensioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Olschki

anno edizione: 1986

pagine: LXXIV-1046

160,00

Ultime volontà. Una storia madrilena

Ultime volontà. Una storia madrilena

Gabriel Albiac

Libro: Libro in brossura

editore: Tranchida

anno edizione: 2005

pagine: 346

Le voci di Lola e della psichiatra Elsa Kurtz si incrociano e si alternano al programma radiofonico notturno di Richy, che la psicotica Lula Valles vorrebbe uccidere. Un thriller dalla narrazione vertiginosa inserito in un gioco di parole che trafiggono per la loro affilatezza e causticità. Gabriel Albiac è un giocoliere della narrazione, con i suoi salti mortali dal linguaggio dai bassifondi madrileni alla speculazione filosofica. Tra queste oscillazioni e vuoti d'aria scorrono la musica rock, l'estetica della notte, quella più vistosa che non riesci a staccarti di dosso per la sua colla maledettamente appiccicosa, passa il sesso, estremo e raccontato senza tante censure perché potrebbe essere l'ultima forma di riscatto fisico o di dannazione.
16,00

Ultime volontà

Ultime volontà

Gabriel Albiac

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 2000

pagine: 346

Le voci di Lola e della psichiatra Elsa Kurtz si incrociano e si alternano al programma radiofonico notturno di Richy, che la psicotica Lula Valles vorrebbe uccidere. Un thriller dalla narrazione vertiginosa inserito in un gioco di parole che trafiggono per la loro affilatezza e causticità. Gabriel Albiac è un giocoliere della narrazione, con i suoi salti mortali dal linguaggio dai bassifondi madrileni alla speculazione filosofica. Tra queste oscillazioni e vuoti d'aria scorrono la musica rock, l'estetica della notte, quella più vistosa che non riesci a staccarti di dosso per la sua colla maledettamente appiccicosa, passa il sesso, estremo e raccontato senza tante censure perché potrebbe essere l'ultima forma di riscatto fisico o di dannazione.
16,53

Ippolito

Ippolito

Euripide

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: 296

Afrodite, offesa per la poca devozione di Ippolito, figlio di Teseo, devoto unicamente ad Artemide, fa innamorare di lui la matrigna Fedra. La nutrice confida ad Ippolito la causa della disperazione di Fedra e il giovane, indignato, si scaglia, imprecando, contro la matrigna che si uccide, ma prepara la sua vendetta: in una lettera destinata a Teseo accusa il figliastro di averla violata. Il re maledice Ippolito che viene travolto dai suoi cavalli imbizzarriti per l'apparizione di un mostro marino inviato da Poseidone. Il giovane, difeso da Artemide stessa davanti a Teseo, muore dopo essersi riconciliato con il padre.
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.