Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Mochi

Miti della modernità

Miti della modernità

Libro: Copertina morbida

editore: Artemide

anno edizione: 2015

pagine: 379

La metafora del "viaggio" fa da filo conduttore ai saggi raccolti in questo volume, un viaggio lungo i miti che abitano la cultura e i linguaggi dei nostri giorni. "Miti" in tanti sensi diversi, come tante e diverse sono le voci degli autori che compongono questo disegno, diverse le loro aree di studio e di provenienza (con una forte presenza dell'americanistica), diversi gli approcci. Miti classici rivisitati dalla letteratura, dal teatro o dalle arti; personaggi o luoghi letterari che si fanno "mito" nel tempo, prestando parole e immagini alle epoche che attraversano, da Don Chisciotte a Peter Pan, dal giardino dell'Eden alla balena bianca; costruzioni simboliche su cui si concentrano ansie e desideri di un dato momento storico e culturale, come l'American Dream, la metropoli modernista o l'incontro con l'Altro; utopie più recenti, da quella "ecologica" a quella "multietnica", entrambe alla ricerca di nuove armonie. E infine le "mitologie" in quanto segni condivisi del nostro mondo di oggi, personaggi, eventi, storie - Marilyn e Che Guevara, Topolino e i Beat - in cui si confondono realtà e immaginazione, memoria viva e proiezione mediatica: alcune delle tappe di questo viaggio nei "miti della modernità" e anche della nostra vita.
30,00

Caratteri tipologici costruito e criteri di adeguamento tecnologico e ambientale

Caratteri tipologici costruito e criteri di adeguamento tecnologico e ambientale

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2011

pagine: 160

Nella sperimentazione di soluzioni progettuali per l'adeguamento tecnologico-ambientale, un particolare interesse, nell'analisi e nella valutazione dei tipi edilizi al fine di estrarne criteri d'intervento progettuale, riveste il riferimento ai rapporti tra proprietà/capacità dei materiali - in relazione alla loro finalità d'uso - strutturazione costruttiva, organizzazione spaziale-funzionale, risoluzione formale dell'organismo edilizio-architettonico, e specificamente del suo involucro. Il quadro dei fattori e parametri energetici completa quello dei fattori costruttivi nel determinare la conformazione dell'involucro e l'articolazione degli elementi di chiusura e di apertura, in funzione degli scambi energetici tra ambiti spaziali interni ed esterni. Gli elementi della strutturazione geometrico-formale vengono, pertanto, a corrispondere ad elementi costruttivi, la cui costituzione materica e configurazione spaziale trovano riferimento in specifiche prestazioni tecnologiche inerenti al controllo fisico-ambientale.
20,00

Tradizioni del costruire nel territorio nazionale

Tradizioni del costruire nel territorio nazionale

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2011

pagine: 168

L'insieme delle ricerche qui presentate è caratterizzato da una tematica di base inerente alla definizione dei modi attraverso i quali determinate forme della tradizione locale, connotate da precisi rapporti fra caratteri tipologici e tecnologico-materici, possano ancora oggi essere riproposte. La messa a punto di questo quadro di riferimento operativo ha evidenziato la necessità di adeguati strumenti metodologici per rispondere alle esigenze di riuso, adeguamento e trasformazione di edifici e complessi insediativi, secondo criteri di tutela e riqualificazione sia del patrimonio edilizio storico sia, più in generale, del paesaggio e dell'ambiente culturale. L'attenzione si è quindi concentrata prevalentemente sull'edilizia minore di contesti insediativi storicamente consolidati, in particolare in ambito rurale, nei quali è particolarmente sentita l'esigenza di attuare interventi di recupero o di nuova edificazione in sintonia con i caratteri del luogo e con le diverse tradizioni costruttive locali.
25,00

Ripensare il canone. La letteratura inglese e angloamericana

Ripensare il canone. La letteratura inglese e angloamericana

Libro: Copertina morbida

editore: Artemide

anno edizione: 2007

pagine: 240

18,00

Fiabe

Fiabe

Isabella Crawford Valency

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2006

pagine: 72

10,00

Bibliografia dei soci AIA members' publications 1984-1990

Bibliografia dei soci AIA members' publications 1984-1990

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1991

pagine: XIV-242

23,00

Emigrante per diletto-Attraverso le pianure

Emigrante per diletto-Attraverso le pianure

Robert Louis Stevenson

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 137

7,75

Linguaggio edilizio e sapere costruttivo

Linguaggio edilizio e sapere costruttivo

Libro

editore: EdicomEdizioni

anno edizione: 2008

pagine: 768

50,00

La lezione dei maestri. Il romanzo francese dell'Ottocento

La lezione dei maestri. Il romanzo francese dell'Ottocento

Henry James

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: XXIX-393

16,53

C'erano uomini forti

C'erano uomini forti

Ford Madox Ford

Libro

editore: Pratiche

anno edizione: 1991

pagine: 224

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.