Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. M. Bravo

Il processo a Galileo Galilei e la questione galileiana

Il processo a Galileo Galilei e la questione galileiana

Libro

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2011

pagine: 334

Da quattro secoli si discute ormai della questione galileiana, e gli studi e le ricerche sono stati particolarmente abbondanti negli ultimi cinquant'anni, vale a dire, dal 1964, quando in tutto il mondo si sono avute celebrazioni della data della nascita dello scienziato pisano (1564), accompagnate poi dalle sempre veementi discussioni e ricostruzioni storiche e documentarie, con le plurisecolari e appassionate polemiche sugli atteggiamenti passati e presenti nella e sulla Chiesa cattolica. La Fondazione Luigi Firpo-Centro di studi sul pensiero politico, ricordando a sua volta il ventesimo anniversario della scomparsa del professore torinese (1989) e rapportando i suoi molti interessi galileiani e per la cultura scientifica e politica del Seicento alle celebrazioni avviate, ha aderito con slancio e ha partecipato, sul piano scientifico e organizzativo, alla complessa macchina di studio, messa in moto dall'anno internazionale dell'astronomia, presieduto, a Torino, dall'astronomo e astrofisico Attilio Ferrari.
44,00

Gli opinionmaker liberali inglesi. Il fascismo e la Società delle Nazioni

Gli opinionmaker liberali inglesi. Il fascismo e la Società delle Nazioni

Silvia Santagata

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 384

La ricerca si sviluppa lungo cinque capitoli, aventi come tema centrale il mondo composito del giornalismo inglese liberale e labourista nei suoi giudizi sul fascismo, tra l'avvio degli anni '20 e il 1939. L'opinione pubblica del Regno Unito fu informata correttamente, anche se le idee manifestate spesso furono settoriali e benché Luigi Sturzo, nel quindicennio dell'esilio londinese, contribuisse con intelligenza alla corretta comprensione della situazione. Un ulteriore elemento di conoscenza fu offerto dalla partecipazione degli opinionmaker alla vita della Società delle Nazioni, che giocò un ruolo di primo piano in occasione dell'aggressione italiana all'Abissinia: la condanna, salvo cerchie ristrette di fascisti inglesi, fu pressoché unanime. L'autrice ricostruisce aspetti decisivi della comunicazione politica e apre squarci di sicura novità nella storiografia sulle relazioni anglo-italiane.
34,00

La democrazia tra libertà e tirannide della maggioranza nell'Ottocento. Atti della 10ª giornata Luigi Firpo (29-30 maggio 2003)

La democrazia tra libertà e tirannide della maggioranza nell'Ottocento. Atti della 10ª giornata Luigi Firpo (29-30 maggio 2003)

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2004

pagine: VI-344

Il tema della tirannia della maggioranza - sperimentata sul campo, nelle vicende di Stati e Paesi di ieri e di oggi - è stata vagliata dalla storiografia, dal dibattito politologico e teorico-politico ed esaminata da osservatori cosmopoliti. Gli studiosi hanno qui orientato l'analisi prevalentemente sul pensiero dell'Ottocento, il secolo dei trionfi dei liberalismi: tuttavia, inevitabili sono stati i collegamenti, i richiami, le interferenze sia con le epoche precedenti sia con il Novecento e con l'avvio del Terzo Millennio.
43,00

Alessandro Passerin D'Entréves (1902-1985). Politica, filosofia, accademia, cosmopolitismo e «piccola patria»

Alessandro Passerin D'Entréves (1902-1985). Politica, filosofia, accademia, cosmopolitismo e «piccola patria»

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 144

Il volume raccoglie contributi e testimonianze sulla vita universitaria, sull'elaborazione concettuale e politica e sull'impegno politico - con riferimento alla lotta per l'autonomia della Valle d'Aosta - di Alessandro Passerin d'Entrèves (1902-1985). Ne ricostruiscono il pensiero e l'azione storici, politici e accademici: si aggiungono i "ricordi" e le "memorie" di colleghi e allievi. Costituisce parte integrante dell'opera la completa e definitiva Bibliografia dei suoi scritti, conosciuti e stampati in tutto il mondo e tuttora oggetto di riedizioni e di studi.
20,50

Annali franco-tedeschi (1-2)

Annali franco-tedeschi (1-2)

Arnold Ruge, Karl Marx

Libro

editore: Massari Editore

anno edizione: 2001

pagine: 352

13,94

Nell'anno 2000. Dall'utopia all'ucronia

Nell'anno 2000. Dall'utopia all'ucronia

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 2001

pagine: 244

32,00

Imperi e imperialismo. Modelli e realtà imperiali nel mondo occidentale. Atti del Convegno internazionale della 24° Giornata Luigi Firpo (26-28 settembre 2007)

Imperi e imperialismo. Modelli e realtà imperiali nel mondo occidentale. Atti del Convegno internazionale della 24° Giornata Luigi Firpo (26-28 settembre 2007)

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni di Storia e Letteratura

anno edizione: 2009

pagine: 418

Da tempi remoti, tanto gli studi sull'imperium che quelli sull'impero sollevano attenzione e discussione. Le delimitazioni temporali e cronologiche caratterizzano le diverse epoche considerate, partendo dall'antichità per pervenire fino al presente. A cominciare dalla fine dell'Ottocento, facendo seguito alle considerazioni sul cesarismo, al concetto e alle visioni usuali di impero si aggiungono le rappresentazioni dell'imperialismo: oggetto anch'esso di infiammate polemiche economiche e di un dibattito politico, che contrassegna soprattutto il Novecento e diversifica interpretazioni e letture degli imperi del passato e soprattutto dei secoli compresi fra l'età dei Lumi e il crollo dell'Unione Sovietica. Da ultimo, all'avvio del Terzo Millennio, ecco aprirsi la serrata discussione sul "nuovo ordine" mondiale, sugli "imperi e la globalizzazione". A parlare nel presente volume sono storici, politologi, teorici della politica e studiosi dei conflitti di diversi paesi e tendenze: tutti insieme offrono un panorama del dibattito su impero, tale da segnare una piccola ma corposa pietra miliare nella cultura nazionale e internazionale.
54,00

Opere complete. Volume Vol. 20

Opere complete. Volume Vol. 20

Karl Marx, Friedrich Engels

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 1994

pagine: VIII-500

30,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.