Libri di G. L. Fontana
Dalla paglia all'abbigliamento. Ferruccio Los, la Belfe e Marostica
Libro: Libro in brossura
editore: Il Poligrafo
anno edizione: 2016
pagine: 232
Il presente volume rievoca una pagina importante nella storia della comunità di Marostica lungo il Novecento, attraverso la vita e le esperienze di uno dei suoi protagonisti. In queste pagine viene ripercorso l'itinerario umano e professionale di Ferruccio Los (1904-1961), storico dirigente della ditta "Belfe", negli anni d'oro dell'espansione del marchio vicentino nel mondo, ma anche uomo impegnato nelle istituzioni, come assessore del Comune di Marostica, e nella società civile, grazie ai propri molteplici interessi. Fino alla prematura scomparsa, sarà tra i promotori più lungimiranti di una fase di intenso sviluppo economico e sociale per il territorio. I contributi qui raccolti seguono le vicende di una tra le realtà imprenditoriali più innovative nel campo dell'abbigliamento all'interno del panorama veneto e nazionale: lo storico marchio "Belfe", nato nel 1920 proprio a Marostica, in un piccolo laboratorio che inizialmente produce cappelli di paglia. Dopo essersi distinto per la creazione di prodotti innovativi come impermeabili per lo sci, abbigliamento da caccia e, dall'immediato dopoguerra, capi in filo di nylon, la definitiva consacrazione internazionale per il marchio di Marostica arriverà nel 1954, quando sarà targata "Belfe" anche la celebre spedizione nell'Himalaya degli scalatori Compagnoni e Lacedelli.
Trissino nel Novecento
Libro: Libro in brossura
editore: Il Poligrafo
anno edizione: 2009
pagine: 664
Storiografia d'industria e d'impresa in Italia e Spagna in età moderna e contemporanea. Ediz. italiana e spagnola
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2004
pagine: 400
L'industria vicentina dal Medioevo a oggi
Libro: Copertina rigida
editore: CLEUP
anno edizione: 2004
pagine: 637
Wool: products and markets-La laine: produits et marchès-La lana: prodotti e mercati-La lana: productos y mercados (XIII-XX secolo)
Libro: Copertina rigida
editore: CLEUP
anno edizione: 2004
pagine: 1232
Carteggi e diari (1842-1906). Volume Vol. 3
Fedele Lampertico
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio
anno edizione: 2012
pagine: 818
Il terzo volume dei "Carteggi e diari" di Fedele Lampertico interessa i corrispondenti compresi tra la lettera M e la lettera R. Come nei due precedenti tomi si tratta anche in questo caso di un corpus archivistico di grande rilevanza sia sul piano qualitativo che quantitativo. La selezione finale ha riguardato 126 corrispondenti e 615 lettere su un totale di 2.730 corrispondenti e di 17.336 lettere. Vi figurano politici di rilievo nazionale, funzionari dello Stato, diplomatici, amministratori locali, accademici, letterati, scienziati, economisti e giuristi, imprenditori, giornalisti, religiosi, membri di illustri famiglie vicentine e venete e congiunti dello stesso Lampertico. Le tipologie dei corrispondenti riflettono appieno la vasta rete di rapporti costruiti dal senatore vicentino nel campo politico e parlamentare, in quello delle istituzioni accademiche, culturali e assistenziali, insieme alle funzioni di connessione da lui svolte tra organismi e settori diversi del mondo politico, economico, culturale, sociale e agli incessanti interventi di mediazione clientelare. Le lettere dedicate a questioni specifiche si alternano a quelle che toccano grandi tematiche come il rapporto centro-periferia, l'ammodernamento delle istituzioni, le riforme elettorali, l'istruzione, lo sviluppo economico, l'industrializzazione, le tariffe e il codice di commercio, i rapporti Stato-Chiesa, la politica estera, l'emigrazione, oltre alle questioni interne al dibattito tra gli economisti.