Libri di G. Granato
Daddy
Emma Cline
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2021
pagine: 232
Una famiglia perfetta, forse troppo, si riunisce per il Natale sotto lo sguardo di un padre pieno di colpe. Una commessa decide di vendere la propria biancheria intima su Internet per fare qualche soldo. Un uomo scopre quanto suo figlio può essere crudele. Una baby-sitter provoca uno scandalo e capisce che ama essere al centro dell'attenzione. Una sex addict prova a sedurre un celebre chef televisivo accusato di molestie.
Il castello nella foresta
Norman Mailer
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
pagine: 434
In una torrida notte di luglio del 1888 un uomo e una donna concepiscono un figlio in una locanda di Braunau. Non sono soli. Con loro c'è una presenza occulta che assiste, anzi, partecipa attivamente al concepimento "come l'arcangelo Gabriele fece con Geova in una notte cruciale a Nazareth". Lui è Alois Hitler, alto ufficiale della dogana con un'insana passione per le donne, la birra e le api. Lei è Klara Poelzl, terza moglie nonché, con ogni probabilità, figlia dello stesso Alois Hitler. Il terzo incomodo è il diavolo. Il 20 aprile 1889, nove mesi e dieci giorni dopo quella notte, nascerà Adolf Hitler. Ed è proprio il diavolo, sotto le mentite spoglie di un ufficiale delle SS, a narrare con brio infernale, da un incipit che rimanda direttamente a Moby Dick ("Potete chiamarmi D. T."), le vicissitudini della famiglia Hitler rivelandone senza remore i segreti più turpi e inconfessabili. Solo un maestro della scrittura con il coraggio di Norman Mailer poteva decidere, giunto all'ultima prova, di affrontare il personaggio più scomodo in un corpo a corpo che si riflette sulla pagina senza esclusione di colpi. E trovare, proprio in Adolf Hitler, l'ispirazione che gli ha concesso di scrivere il suo grande libro.
Per sempre lontano
Amy Bloom
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2008
pagine: 270
Una giovane donna ebrea scampata al massacro della propria famiglia in Russia, fugge in America armata solo della sua bellezza e della sua forza d'animo. E scopre che sua figlia forse è ancora viva. Un grande romanzo sull'amore in tutte le sue incarnazioni - materno, romantico, passionale, platonico, sconveniente, irragionevole. Lilian fugge braccata dalla miseria e dalla rovina. È bella, impudente e temeraria: feroce e magica come l'America stessa che l'ha accolta. Ha trovato un impiego come sarta presso un teatro Yiddish e si è subito procurata due amanti, padre e figlio, che le consentono una vita di agi. Finché non viene a sapere che sua figlia Sophie potrebbe trovarsi in Siberia con una famiglia di ebrei scampati al massacro. E allora parte di nuovo in un viaggio rocambolesco - fa la clandestina nei treni o paga "in natura" il proprio biglietto, diventa segretaria di una puttana di colore e l'aiuta a uccidere il suo sfruttatore - che la porterà da New York all'Alaska, in una di serie di avventure, tra sogno e disincanto, nostalgia e passione, brutalità antiche e nuovi amori.
Brevi interviste con uomini schifosi
David Foster Wallace
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2010
pagine: 294
Con questa raccolta, uscita la prima volta negli Stati Uniti nel 1999, Wallace fa ancora un passo avanti estremizzando ulteriormente la sua cifra stilistica. Qui le tecniche d'avanguardia sono messe al servizio di una visione crudele almeno quanto assurda è la realtà che mostrano. La scelta della formula "intervista" non potrebbe essere piú sarcastica. Come una creatura posseduta Wallace sente le voci e, da autentico sciamano, per esorcizzarle le risputa, ciascuna con il suo timbro inconfondibile, sulla pagina. Sono le voci di un'America allucinata, che per non crepare si vomita addosso tutto il veleno possibile. Questi uomini "schifosi" sono iene che - vittime o carnefici divorano il proprio fianco lacerato. Percorriamo così una galleria di tipi intimamente odiosi, laidi. Dal focomelico che si serve del proprio moncherino come arma di ricatto per portarsi a letto le donne; al depresso che riesce a far suicidare l'analista; fino al ragazzo che sta per tuffarsi in piscina, immobile in fondo al trampolino, un fermo immagine dell'irrealtà o dell'iperrealtà che ci costringe in una morsa. Tutto il non-tempo che intercorre tra il "tuffatore" del mosaico etrusco e "A Bigger Splash" di David Hockey riassunto nel brivido agghiacciato di un adolescente americano. Questa edizione include un saggio di Zadie Smith. Con un saggio di Zadie Smith. Introduzione di Fernanda Pivano.
Ritratto di un tossico da giovane
Bill Clegg
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2011
pagine: 204
Quando da un giorno all'altro gli sfugge tra le dita lo sciccosissimo mondo newyorkese in cui vive e si ritrova negli abissi della dipendenza da crack, Bill Clegg ha una florida agenzia letteraria con una importante lista di scrittori, un compagno devoto, colleghi fidati. Ma quella vita scintillante, raggiunta tanto faticosamente, in soli due mesi si dissolve del tutto... D'improvviso, Bill si ritrova annientato da una devastante pulsione autodistruttiva che forse ha radici lontane nel tempo. Ma come è possibile perdersi così? Clegg descrive come la droga lo abbia sedotto. Racconta la frenesia mostruosa che si ripeteva ogni volta fino al momento dell'estasi, e l'incubo paranoico di un'esistenza da tenere segreta. Fino alla catastrofe totale. E alla faticosa, lentissima risalita.
Il tennis come esperienza religiosa
David Foster Wallace
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2012
pagine: 89
Negli anni della giovinezza e ben prima di diventare il più grande innovatore della letteratura americana contemporanea, David Foster Wallace si è a lungo dedicato al tennis, entrando nelle classifiche regionali e sfiorando la fama che ha saputo costruirsi altrove, e con ben altri esiti. Il tennis è rimasta una delle sue grandi passioni, tradotta nelle pagine di "Infinite Jest" e "Tennis, TV, trigonometria e tornado". Ma soprattutto in due saggi, qui raccolti insieme per la prima volta, e dedicati rispettivamente a Roger Federer e a un'epica edizione degli U.S. Open. Ma anche a mille altre cose: lo scontro omerico tra il talento e la forza bruta, tra la bellezza apollinea di una volée perfetta e gli interessi economici "sporchi" che ruotano intorno a ogni sport. Il tutto, nella lingua immaginifica e inimitabile che i fan di David Foster Wallace hanno imparato da tempo a conoscere e amare.
Il principio del dolore
Adam Haslett
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: 222
Nove storie di personaggi senza speranza, di malattia e morte e dolore, raccontate con una livida sincerità che scuote e appassiona proprio perché cruda eppure compatta, coerente. I nove personaggi di Adam Haslett sono individui ai margini della società per cause di forza maggiore: malattia (sovente di tipo mentale); morte violenta dei genitori; il dono terribile della preveggenza. Hanno storie differenti ma appartengono a un'unica razza, quella dei reietti incolpevoli.
Black cat
Martyn Bedford
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2001
pagine: 274
Chloe Fortune è un'ambientalista convinta, che è riuscita a evitare la costruzione di un grande svincolo autostradale. Si sta "disintossicando dagli uomini" dopo la dolorosa separazione da un suo compagno di proteste. Prende un appartamento e trova un lavoro in un caffè di una cittadina di campagna. Ma non trova la pace che cerca: un misterioso animale infatti minaccia la comunità, mutilando le pecore e terrorizzando la gente nella brughiera. La curiosità l'attrae verso il disadattato locale, Ethan Gray, noto come "L'Eremita", il quale, dal suo caravan nella brughiera, cerca di catturare la bestia nera...
I centonovantanove gradini
Michel Faber
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2006
pagine: 107
Centonovantanove sono gli scalini che ogni giorno Siân, una giovane archeologa, deve salire per raggiungere gli scavi in un'abbazia nello Yorkshire. Un giorno incontra un uomo, Mack, e il suo cane. I due diventano amici, anche se non potrebbero essere più diversi: lei turbata da un passato drammatico, lui estroverso e sfrontatamente cinico. Mack le consegna una lettera del XVIII secolo in cui un certo Tbomas Peirson confessa l'omicidio della figlia. Questo "baleniere e mercante d'olio" s'intromette negli incubi notturni di Siân, che avverte persino la presenza di un fantasma.
Shot
Jenny Siler
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 248
Carl gli ha detto che si tratta di "roba che scotta". Per Kevin, giornalista in disarmo dopo uno scoop truccato, è quello che ci vuole per risalire a galla. Peccato che Carl poi non si presenti all'appuntamento. Un incidente stradale, di quelli che puzzano lontano un miglio di omicidio mascherato, una donna costretta a difendersi da chiunque: amici e nemici, misteriosi sicari, avanzi di galera con un sacco di conti in sospeso. Per Lucy Greene la morte del marito Carl rappresenta soltanto la prima tappa di un lungo, pericoloso viaggio che la porterà a tu per tu con il mistero della Bioflux, una industria implicata con le armi chimiche e la Guerra del Golfo. Troppo per una donna sola, ma Lucy si procura la più imprevista e improbabile delle alleate.
A voce nuda
Michel Faber
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 115
Un castello gotico nel bel mezzo di una foresta. Un gruppo di eccentrici musicisti alle prese con una partitura estremamente complicata e con la convivenza forzata. Le tensioni sessuali tra i membri del gruppo rivelano in realtà una più profonda, segreta nevrosi, resa ancor più minacciosa dalla clausura. E una donna fragile, alla deriva, è affascinata da strane urla nella notte... L'autore di "Il Petalo cremisi e il bianco" (2003) e di "Sotto la pelle" (2004) è nato in Olanda e cresciuto in Australia. Ora vive nelle Highlands scozzesi.
Natale in Silver street. Nuove storie del petalo cremisi
Michel Faber
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi
anno edizione: 2005
pagine: 137
Tornano, in questa raccolta di racconti inediti, i personaggi che sono stati protagonisti de "Il petalo cremisi e il bianco" (2003, Einaudi): da William Rackham, l'erede dell'industria profumiera, alla piccola Sophie, ma soprattutto Sugar, la giovane prostituta, la più ricercata. Storie brevi che raccontano il prima e il dopo del "Petalo cremisi".