Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Gioia

Le controversie

Le controversie

Francesco di Sales (san)

Libro: Copertina rigida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2019

pagine: 403

I volantini missionari di Francesco di Sales che hanno ispirato la Lumen Gentium. Opera prima di Francesco di Sales, le Controversie mettono già pienamente in luce l'acume e la finezza del giovane sacerdote (all'epoca ventisettenne), inviato a svolgere la sua prima missione nella zona dello Chablais, regione quasi interamente calvinista e fortemente ostile alla Chiesa cattolica. Francesco di Sales sceglie la via del confronto e della persuasione, ed è con questo intento che, giorno dopo giorno, nascono le Controversie, prediche domenicali, ricopiate a mano da Francesco in fogli volanti da far circolare tra la popolazione. Si tratta di un'opera di apologetica cattolica solidamente basata sull'interpretazione della Bibbia, nella quale si coglie il dolore di Francesco per la rottura dell'unità fra i cristiani e in cui, però, il sacerdote non tace i torti e le incoerenze da parte dei cattolici. Lo stile e il metodo di Francesco di Sales sono stati riproposti dal Concilio Vaticano II per un efficace dialogo con il nostro tempo, e le Controversie rientrano tra le principali fonti di Paolo VI per la Lumen Gentium.
45,00

Dialogo tra corti e principio di proporzionalità. Atti del 1° Convegno dei colloquia dei ricercatori della scuola di giurisprudenza dell'Università di Padova

Dialogo tra corti e principio di proporzionalità. Atti del 1° Convegno dei colloquia dei ricercatori della scuola di giurisprudenza dell'Università di Padova

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2013

pagine: 578

L'Opera raccogli Atti del I Convegno dei Colloquia dei Ricercatori della Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Padova, tenutosi a Padova, Sala dell'Archivio Antico dell'Ateneo, il 13 e 14 gennaio 2013. Si tratta di una ricerca interdisciplinare attorno ad un tema comune, di ampio respiro e di taglio "trasversale" che è stato individuato nel "principio di proporzionalità" e nell'applicazione che ne viene fatta dalle Corti nazionali, europee ed internazionali.
52,00

Principio di proporzionalità e dialogo tra Corti. Saggi per un simposio

Principio di proporzionalità e dialogo tra Corti. Saggi per un simposio

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2012

pagine: 292

25,00

Aforismi e pensieri di Padre Pio

Aforismi e pensieri di Padre Pio

Libro: Copertina rigida

editore: Liberamente

anno edizione: 2012

pagine: 135

Padre Pio da Pietralcina è il Santo con le stigmate. Nato il 25 maggio 1887 nel piccolo Comune di Pietralcina, vicino a Benevento, ha vissuto per la maggior parte della sua vita nel convento di San Giovanni Rotondo. Appartenente ali Ordine dei Frati Minori Cappuccini, la Chiesa cattolica lo venera come santo e ne celebra la memoria liturgica il 23 settembre, anniversario della morte avvenuta nel 1968. È stato destinatario, ancora in vita, di una venerazione popolare di imponenti proporzioni, anche in seguito alla fama di taumaturgo da lui acquisita derivante da probabili capacità soprannaturali attribuitegli dai seguaci. Questo volume raccoglie le frasi più significative e i pensieri più belli del Santo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.