Libri di G. Gerevini
La preistoria
Colette Swinnen
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 80
Un viaggio alla scoperta delle origini della specie umana per scoprire le abitudini e la vita quotidiana dei primi uomini. Chi erano i neandertaliani? Quando ha vissuto l'Homo habilis? Tra la comparsa dei primi uomini e quella dell'Homo sapiens sono trascorsi milioni di anni: l'uomo ha impiegato moltissimo tempo per adattarsi all'ambiente, imparare a fabbricare utensili, controllare il fuoco, costruirsi un riparo o cucirsi dei vestiti. Come funziona la ricerca archeologica? Grazie alle appassionanti scoperte degli ultimi anni, gli studiosi della preistoria sono oggi in grado di ripercorrere le tappe di questa lunga evoluzione. Età di lettura: da 8 anni.
Operazione Drago giallo. 60 enigmi appassionanti da risolvere!
Julian Press
Libro: Copertina morbida
editore: Motta Junior
anno edizione: 2008
pagine: 128
Divertiti a fare il detective e risolvi questi 60 appassionanti enigmi. Ti saranno d'aiuto il sesto senso e l'arguzia di Cate, Pippo e Vale che, come sempre, si mostreranno all'altezza della situazione. Oltre alla passione sfrenata per la liquirizia, i detective dell'agenzia "quelli della liquirizia" sono accomunati dal sesto senso. Fiutare nell'aria quel che sta per accadere non è forse il dono naturale dell'investigatore di razza? Nelle tavole che completano il testo troverai gli indizi per risolvere quattro casi. Leggi il testo, osserva le tavole e ragiona insieme a "quelli della liquirizia!" Età di lettura: da 9 anni.
Una mitologia africana. I Dogon
Claude Helft
Libro: Libro in brossura
editore: Motta Junior
anno edizione: 2008
pagine: 96
Per quale ragione i Dogon intagliarono la maschera di antilope, di lepre o del misterioso Kanaga? In che senso per questo popolo antico il linguaggio e la tessitura sono intimamente connessi? In quela luogo gli indovini porgono le loro domande a Yurubu, «la volpe pallida»? Anche in questo momento, da qualche parte nella falesia di bandiagara, alcuni anziani stanno insegnando ai giovani la lingua segreta dei Dogon.
La maledizione del balestriere nero
Julian Press
Libro: Libro in brossura
editore: Motta Junior
anno edizione: 2008
pagine: 128
Divertiti a fare il detective e risolvi questi 60 appassionanti enigmi. Ti saranno d'aiuto il sesto senso e l'arguzia di Cate, Pippo e Vale che, come sempre, si mostreranno all'altezza della situazione. Età di lettura: da 8 anni.
La mitologia fenicia
Karine Safa
Libro: Libro in brossura
editore: Motta Junior
anno edizione: 2008
pagine: 96
Nelle figure della mitologia fenicia brilla il genio di un popolo di navigatori capace di destare, presso gli antichi, tanta ammirazione quanto astio. Di quei miti i greci hanno nutrito il loro immaginario, al punto di includere nel proprio Pantheon un dio di Biblo, Adonis. Chi sa che "Europa" è un'antica parola fenicia? La leggenda di questa principessa di Tiro ci rammenta che, oltre alle belle storie delle imprese di Elissa e della fondazione di Cartagine, dobbiamo ai fenici l'invenzione dell'alfabeto. Questo libro ridesta la memoria di un piccolo popolo dell'oriente dal destino favoloso. Età di lettura: da 11 anni.
La promessa della regina
Frédéric Touissant
Libro: Libro rilegato
editore: Motta Junior
anno edizione: 2008
pagine: 48
La notte di Natale dell'anno 1315, ad Amiens, il principe viene avvelenato. La regina si rivolge a uno strano monaco e lo supplica di guarire il figlio. "Potrebbe salvarlo un antidoto, se non è troppo tardi..." le rivela l'uomo. È il seme azzurrato. Esso viene coltivato in un minuscolo regno, fatto di isolotti bagnati dalle acque profonde di un fiume. Su quelle terre senza signore vivono degli uomini liberi. Alcuni di loro sono stati processati e gettati in una segreta perché rifiutavano di pagare la decima. "Fate portare il seme e saranno graziati, sulla mia parola" dice la regina. Il monaco chiama a sé il paggetto e lo incarica della delicata impresa, rassicurandolo: "non temere e non disperare mai. Io sarò con te". Età di lettura: da 7 anni.
Sul luogo del delitto. 60 enigmi appassionanti da risolvere!
Julian Press
Libro: Libro in brossura
editore: Motta Junior
anno edizione: 2008
pagine: 128
Divertiti a fare il detective e risolvi questi 60 appassionanti enigmi. Ti saranno d'aiuto il sesto senso e l'arguzia di Cate, Pippo e Vale che, come sempre, si mostreranno all'altezza della situazione. Oltre alla passione sfrenata per la liquirizia, i detective dell'agenzia "quelli della liquirizia" sono accomunati dal sesto senso. Fiutare nell'aria quel che sta per accadere non è forse il dono naturale dell'investigatore di razza? Nelle tavole che completano il testo troverai gli indizi per risolvere quattro casi. Leggi il testo, osserva le tavole e ragiona insieme a "quelli della liquirizia!". Età di lettura: da 9 anni.
Loto-Li e il mistero di gocciasecca
Lisa Bresner
Libro: Libro in brossura
editore: Motta Junior
anno edizione: 2008
pagine: 160
L'imperatore ha concesso al giudice Mi-Lo una sola luna per risolvere due delicate questioni: il furto del tesoro della sua concubina Feì-Feì e l'omicidio del generale Feng-Guang-Triplo-Raggio. Sulla strada per Wu Ji Cheng, altrimenti detta la città delle Cinque Stagioni, la figlia del giudice, Loto-Li, scopre il villaggio di Gocciasecca, dove da più di un anno non cade neppure una goccia di pioggia. Loto-Li decide di aiutare il padre nelle sue indagini. Grazie alla sua astuzia e perseveranza Loto-Li verrà a conoscenza del segreto dell'anatra impagliata a tre zampe e farà luce sul mistero della siccità che affligge Gocciasecca.
La notte dell'ylang-ylang
Frédéric Toussaint
Libro
editore: Motta Junior
anno edizione: 2008
pagine: 52
Le mani dell'angelo. L'amore che passa e altri racconti
Rufus
Libro
editore: Motta Junior
anno edizione: 2008
pagine: 48
L'atomica
Jennifer Fandel
Libro: Copertina rigida
editore: Motta Junior
anno edizione: 2008
pagine: 48
Nel 1939, mentre in Europa scoppia la Seconda guerra mondiale, la comunità scientifica degli Stati Uniti apprende che tre scienziati tedeschi hanno portato a termine la prima fissione nucleare. Robert Oppenheimer ne intuisce subito le conseguenze: quale può essere la portata distruttiva di questa nuova e potentissima energia? Nel 1942 Oppenheimer diviene direttore del Progetto Manhattan, di cui fanno parte anche Enrico Fermi, premio Nobel per la fisica, e altri scienziati esuli dall'Europa nazista. L'equipe realizza in soli ventotto mesi le prime bombe atomiche all'uranio e al plutonio della storia. Poiché sul fronte del Pacifico la guerra sembra non avere fine, gli Stati Uniti decidono di sganciare le bombe nucleari sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki. Età di lettura: da 10 anni.