Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Colombo

L'ultimo testimone

L'ultimo testimone

Maurizio Ruggeri

Libro: Copertina morbida

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2022

pagine: 191

«Le Olimpiadi di Tokyo sono state una scommessa: a pochi giorni dalla partenza non c'era ancora la certezza di farle. Poi il vento è girato, soprattutto per i nostri colori, tornati a casa con 10 ori e 40 medaglie. Ho raccontato la boxe, la ginnastica artistica e l'atletica leggera, lo sport che ci ha regalato cinque trionfi, un record storico per gli atleti azzurri. Tutto ha avuto inizio con i due ori nel giro di una decina di minuti nel salto in alto e nei 100 metri, ma se Gianmarco Tamberi rientrava nei pronostici di un podio, prima dei Giochi giapponesi la vittoria di Marcell Jacobs nei 100 metri non era messa in conto nemmeno dal più esperto allibratore di un ippodromo. Da quel momento in poi gli atleti azzurri sono scesi sulla pista dello Stadio Olimpico convinti di sconfiggere qualsiasi avversario, e sono arrivate altre due medaglie d'oro nella marcia, con Massimo Stano e Antonella Palmisano, prima dell'apoteosi con la staffetta 4x100. È stata quest'ultima magia del quartetto italiano a sospingermi fuori da ogni confine, mentre facevo la radiocronaca della gara. Il finale da thrilling di Filippo Tortu, che per un solo centesimo batte la Gran Bretagna, resterà per sempre una magia incomprensibile» (l'autore). Prefazioni di Andrea Buongiovanni e Giovanni Malagò.
18,00

L'Europa, la malata di cristianesimo. Atti del Convegno nazionale (Milano, 5-6 novembre 2014)

L'Europa, la malata di cristianesimo. Atti del Convegno nazionale (Milano, 5-6 novembre 2014)

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2015

pagine: 220

La civiltà cristiana europea è stata fondata da gente che credeva in Cristo e la loro fede è stata ed è fattore di inclusione non omologante e non di esclusione. Eppure oggi l'Europa è "malata di cristianesimo": perché sostengono i laicisti - la cultura e la morale cristiane sono dannose per l'uomo; al contrario perché - sostengono i credenti e alcuni non credenti - il cristianesimo non è più l'anima d'Europa. Dalla "cura" di questa malattia dipendono identità e futuro d'Europa: un volto oggi ancora tutto da decifrare e da costruire. Gli Atti del V Convegno nazionale del Progetto "Filosofia ed esperienza religiosa", contenuti in questo volume, aiutano a comprendere tale problema e propongono l'ipotesi di una "buona utopia".
18,00

Who's who in Russia 2003

Who's who in Russia 2003

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Who's Who in Italy

anno edizione: 2003

pagine: 1358

160,00

Religione e fede nell'età postsecolare. Atti del terzo Convegno nazionale organizzato dal progetto

Religione e fede nell'età postsecolare. Atti del terzo Convegno nazionale organizzato dal progetto "Filosofia ed esperienza religiosa" (Milano, 21-22 novembre 2012)

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2013

pagine: 208

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno nazionale "Religione e fede nell'età post-secolare" (Milano, 21-22 novembre 2012), organizzato nell'anno della fede dal Progetto "Filosofia ed esperienza religiosa", il gruppo di lavoro promosso dal dipartimento di Filosofia dell'Università Cattolica del Sacro Cuore e dal Servizio Nazionale per il Progetto Culturale della CEI. Nei due precedenti convegni, "Filosofia e mistica" ed "Esperienza religiosa", si è indagato il 'soggetto religioso', nel tentativo di evidenziare le categorie fondamentali del 'fare esperienza religiosa' come base teoretica, con cui affrontare anche la più vasta problematica del religioso. Abbiamo così voluto rivendicare la specificità della riflessione filosofica sul religioso e insieme l'interesse per un lavoro interdisciplinare. Frutto di questo disegno è questo terzo convegno: un'analisi delle pratiche della religione e della fede in un'età enigmatica, la post-secolare, insieme segnata dal più radicale relativismo e dal cosiddetto 'ritorno di Dio'. Dalle interpretazioni dei dati delle più recenti e più grandi ricerche sociologiche, condotte dai sociologi F. Garelli, C. Lanzetti e L. Allodi, passando attraverso la disamina della fede rintracciata nei chiaroscuri del mondo della vita - nei romanzi italiani del primo decennio del secolo XXI (G. Langella), nel vissuto femminile (P. Ricci Sindoni) e in alcune voci ebraiche (I. Kajon) -, si approda alla domanda cruciale sulla ragionevolezza della fede.
20,00

Harmonius

Harmonius

Heinrich Zschokke

Libro: Libro in brossura

editore: Novalogos

anno edizione: 2012

pagine: 96

Durante una mite serata primaverile il saggio Harmonius svela a pochi intimi la propria visione del mondo. Definisce l'uomo un'emanazione divina: non è un essere formato di argilla, ma pura vita e luce. Tra l'uomo e Dio non esiste una semplice somiglianza simbolica, ma una vera e propria identità di essenza. L'uomo è una stilla, una scintilla divina, è un raggio di quella luce infinita che è la luce in sé, ossia Dio. È, in altre parole, puro spirito. E puro spirito sono anche gli animali, fratelli e sorelle dell'uomo.
12,00

Filosofia e mistica. Atti del Convegno nazionale (Milano, 24-25 novembre 2010)

Filosofia e mistica. Atti del Convegno nazionale (Milano, 24-25 novembre 2010)

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2011

pagine: VIII-207

Questo volume raccoglie gli Atti del Convegno nazionale "Filosofia e mistica", promosso dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, Dipartimento di Filosofia, e dal Servizio Nazionale per il Progetto Culturale della CEI e svoltosi il 24-25 novembre 2010 presso la sede di Milano dell'Università Cattolica. Collocato all'interno di una serie di iniziative promosse dall'Ateneo sul tema della mistica, il Convegno è stato l'occasione per dare vita al più ampio progetto "Filosofia ed esperienza religiosa", con il quale si intende indagare filosoficamente i contenuti dell'esperienza religiosa nel loro valore teoretico e storico in ambito moderno e contemporaneo. In questa prospettiva, il volume, oltre a rendere conto dell'articolazione di un convegno che ha avuto una vasta eco e buona accoglienza nel mondo accademico italiano, risponde al risvegliato interesse per la mistica che, già da diversi anni, caratterizza il mondo occidentale e che, troppo spesso, si traduce in un sincretismo religioso dai contorni vaghi. Le relazioni qui contenute intendono chiarire molte delle ambiguità presenti in questo rinnovato interesse, individuando lo specifico statuto concettuale della mistica, tentandone una fondazione rigorosa e ponendo in chiaro la sua relazione fondamentale con l'esperienza cristiana.
20,00

Who's who in Italy 2008. Gold edition

Who's who in Italy 2008. Gold edition

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Who's Who in Italy

anno edizione: 2008

pagine: 3124

470,00

Who's who in Russia 2008 edition

Who's who in Russia 2008 edition

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Who's Who in Italy

anno edizione: 2008

pagine: 1380

240,00

Who's who in Spain 2006 edition

Who's who in Spain 2006 edition

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Who's Who in Italy

anno edizione: 2006

pagine: 1160

280,00

Who's who in Russia 2006 edition

Who's who in Russia 2006 edition

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Who's Who in Italy

anno edizione: 2006

pagine: 1422

210,00

Who's who in Russia 2006 edition

Who's who in Russia 2006 edition

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Who's Who in Italy

anno edizione: 2006

pagine: 1422

280,00

Who's who in Italy 2005 edition

Who's who in Italy 2005 edition

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Who's Who in Italy

anno edizione: 2005

pagine: 3000

280,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.