Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Campione

Emozioni nel profondo. Gli aspetti psicologici nella formazione, terapia e riabilitazione del subacqueo

Emozioni nel profondo. Gli aspetti psicologici nella formazione, terapia e riabilitazione del subacqueo

Libro: Copertina morbida

editore: mediAterraneum Area Cult.

anno edizione: 2015

pagine: 200

Emozioni nel profondo, è il primo di due volumi dedicati all'incontro tra Subacquea e Scienze della mente, nei suoi aspetti applicativi, formativi, riabilitativi e terapeutici. Esso si completa in un secondo volume "immergersi nel mente, immergersi nel mare: l'immersione come metafora psichica", dedicato agli aspetti, filosofici, mitologici, psicoanalitici, poetici dell'Universo Immersivo. Un incontro celebrato nei primi studi scientifici sulle registrazioni elettroencefalografiche del corpo umano immerso in acqua e sali di magnesio nelle Flotation tank di John Lilly negli anni 60 e negli studi sull'efficacia dei training meditativi, pranayama prima e zen poi, di Jacques Mayol negli anni 80. S'intrecciano in quest'ambito vari argomenti: il benessere psicofisico, la gestione emozionale, la prevenzione degli incidenti immersivi, l'importanza psicologica della muta vera "seconda pelle subacquea", la riabilitazione psicologica degli stessi incidenti, l'interesse per il peculiare e specifico funzionamento della mente in acqua, la subacquea come occasione di formazione lavorativa outdoor, come strumento di coaching, come opportunità psicoterapeutica per certi disturbi psicologici.
14,00

Dermatologia. Manuale pratico di consultazione

Dermatologia. Manuale pratico di consultazione

Robin Graham-Brown, Tony Burns

Libro: Libro in brossura

editore: EMSI

anno edizione: 2008

pagine: 240

37,00

Scritti per Alberto Di Blasi

Scritti per Alberto Di Blasi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pàtron

anno edizione: 2007

pagine: 1826

150,00

La furia di Poseidon: Messina 1908 e dintorni-1908 e 1968: i grandi terremoti di Sicilia

La furia di Poseidon: Messina 1908 e dintorni-1908 e 1968: i grandi terremoti di Sicilia

Libro: Copertina rigida

editore: Silvana

anno edizione: 2009

pagine: 667

Il libro, suddiviso in due volumi, propone la documentazione storica tratta dagli archivi della Fototeca Nazionale dell'Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del Ministero per i Beni e le Attività culturali, relativa ai due eventi disastrosi accaduti in Sicilia nel XX secolo a sessantanni di distanza tra di loro: il terremoto di Messina del 1908 e quello del Belice del 1968. Il primo volume pone l'accento sugli effetti sconvolgenti che il terremoto, in particolare quello di Messina, ebbe sul territorio e sui modi e i tempi dei processi ricostruttivi che seguirono. Il secondo volume pubblica due nuclei di fotografie: il primo, costituito dalle immagini realizzate da Antonio Salinas - archeologo e appassionato d'arte, Fondatore dell'Istituto italiano di Numismatica e ordinario di Archeologia nell'Università di Palermo - che, durante il terremoto di Messina, si prodigò tra le macerie del sisma per recuperare le opere disperse. Il secondo nucleo è costituito dalla campagna di documentazione condotta dai fotografi dell'ex Gabinetto Fotografico Nazionale sul Belice distrutto, pochi giorni dopo il terremoto. Oltre che evento culturale di primaria importanza, l'opera si propone come un modello di riferimento, uno strumento di lavoro che, integrato eventualmente da altri dati, può diventare base per quel processo continuo e dinamico di conoscenza, indispensabile per giungere al restauro e al definitivo ripristino del patrimonio artistico danneggiato che ancora giace in molte regioni italiane.
100,00

Sicilia: i luoghi e gli uomini

Sicilia: i luoghi e gli uomini

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 1997

pagine: 500

Ancora un libro sulla Sicilia? Forse un inventario delle sue memorie e delle sue attese. O, piuttosto, un viaggio attraverso la plurale realtà della Sicilia. Parole e immagini sono strumenti di conoscenza che esperienze e discipline diverse usano per raccontare meglio il passato ed il presente della Sicilia. Storia ed economia, espressioni artistiche e vita sociale, istituzioni e paesaggio rinviano l'una all'altra tante immagini della Sicilia.
30,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.