Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G.-C.

La finestra sul mare

La finestra sul mare

G. C.

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 260

Lo scrittore Adriano Nervi aprendo una mattina la finestra della sua camera da letto casualmente scopre in spiaggia un corpo, potrebbe trattarsi di qualcuno scivolato casualmente in mare da qualche molo e che avendo perso le forze per nuotare verso la riva fosse annegato, potrebbe essere di un marinaio caduto in mare da una nave di passaggio, potrebbe essere un corpo trasportato da qualcuno sino al mare per sviare eventuali indagini, potrebbe essere il corpo di un suicida. Pensò che alla fine non erano fatti suoi il suo unico dovere era quello di avvisare le autorità portuali della presenza di quel corpo. Si sbagliava. Con quel ritrovamento per Adriano e per la sua splendida compagna Angelica tutto cambia al punto che deciderà persino di cambiare la trama del romanzo che si apprestava ad iniziare a scrivere.
16,00

Memorie

Memorie

Sergej M. Ejzenstejn

Libro: Libro in brossura

editore: Abscondita

anno edizione: 2021

pagine: 192

«Nel febbraio del ’46 ebbi un attacco di cuore. Per alcuni mesi, per la prima volta, fui bruscamente imbrigliato. Inchiodato a un letto e a un regime da infermo. La circolazione del sangue batteva fiacca. I pensieri procedevano a rilento. Dinanzi a me, vari mesi di un ambiente irrimediabilmente uguale. Mi sentivo perfino contento. Pensavo che finalmente mi sarei guardato attorno, avrei meditato e cambiato le mie idee. E avrei capito tutto su me stesso. Sulla vita. Sui quarantotto anni vissuti. Dirò subito che non capii nulla. Né sulla vita. Né su me stesso. Né sui quarantotto anni vissuti. Nulla, tranne forse una cosa. Che la vita l’avevo percorsa al galoppo. Senza voltarmi a guardare indietro. Come una serie di trasbordi da un treno all’altro. Come una corsa per prendere un treno, dopo essere sceso dall’altro. Con l’attenzione incessantemente rivolta alla lancetta dei secondi. Arrivare a tempo in un posto. Non arrivare troppo tardi in un altro. Far presto qui. Riuscire a svignarsela di là. Come dal finestrino di un treno, sfrecciano via brandelli d’infanzia, scampoli di gioventù, momenti di maturità. Vividi, rutilanti, vorticosi, policromi. E d’un tratto una sensazione orribile. Che non si è afferrato niente. Lo si è solo sfigurato. Mai bevuto sino in fondo. Di rado s’è inghiottito qualcosa, ma senza gustarlo».
22,00

Apnea

Apnea

Francesca Chiti, G. C.

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2023

pagine: 130

“Apnea” è un romanzo breve, un’autobiografia. Racconta per accensioni brevi e lampi fulminei la vita di una vittima di violenza domestica, e lo fa in prima persona. La protagonista si guarda allo specchio, gratta via la crosta delle proprie ferite e tenta, attraverso la memoria e l’autoanalisi spietata, d’impugnare la propria storia trentennale. Di fare quello che suo marito, carnefice e carceriere, non vorrebbe facesse: ritrovare se stessa. “Apnea” si propone come breve viaggio nella spirale della violenza fisica, psicologica e domestica, come riflessione sulla condizione femminile, come volo d’uccello su una vita costellata di abbandoni e rinunce, ma a cui la protagonista rimane attaccata, perché vivere è in fondo l’unica cosa giusta da fare. Per sé e i suoi figli. Due cose sceglie di raccontare con estrema cura: l’amore (per i suoi figli e per un altro uomo, diverso da suo marito, ma pur sempre un uomo) e la violenza, da cui vede un’unica via d’uscita: le parole. Perché le parole aiutano. Quelle giuste, scabre, non giudicanti. A parole del genere si può affidare un’intera vita.
14,00

Memorie

Memorie

Sergej M. Ejzenstejn

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2008

pagine: 166

"Nel febbraio del '46 ebbi un attacco di cuore. Per alcuni mesi, per la prima volta, fui bruscamente imbrigliato. Inchiodato a un letto e a un regime da infermo. La circolazione del sangue batteva fiacca. I pensieri procedevano a rilento. Dinanzi a me, vari mesi di un ambiente irrimediabilmente uguale. Mi sentivo perfino contento. Pensavo che finalmente mi sarei guardato attorno, avrei meditato e cambiato le mie idee. E avrei capito tutto su me stesso. Sulla vita. Sui quarantotto anni vissuti. Dirò subito che non capii nulla. Né sulla vita. Né su me stesso. Né sui quarantotto anni vissuti. Nulla, tranne forse una cosa. Che la vita l'avevo percorsa al galoppo. Senza voltarmi a guardare indietro. Come una serie di trasbordi da un treno all'altro. Come una corsa per prendere un treno, dopo essere sceso dall'altro. Con l'attenzione incessantemente rivolta alla lancetta dei secondi. Arrivare a tempo in un posto. Non arrivare troppo tardi in un altro. Far presto qui. Riuscire a svignarsela di là. Come dal finestrino di un treno, sfrecciano via brandelli d'infanzia, scampoli di gioventù, momenti di maturità. Vividi, rutilanti, vorticosi, policromi. E d'un tratto una sensazione orribile. Che non si è afferrato niente. Lo si è solo sfigurato. Mai bevuto sino in fondo. Di rado s'è inghiottito qualcosa, ma senza gustarlo ".
21,00

Memorie

Memorie

Sergej M. Ejzenstejn

Libro: Libro in brossura

editore: SE

anno edizione: 2000

pagine: 192

18,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.