Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Brunello

Luigi Senesi (1938-1978)

Luigi Senesi (1938-1978)

Libro: Libro rilegato

editore: Temi

anno edizione: 2014

pagine: 472

50,00

365 giorni con il papa del coraggio

365 giorni con il papa del coraggio

Giovanni Paolo II

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2011

pagine: 416

La selezione di scritti di Papa Giovanni Paolo II, che viene presentata in questo volume, è proposta nella tradizionale sistemazione di un brano al giorno per i dodici mesi dell'anno, a formare un singolare "breviario". Un filo rosso collega le scansioni mensili e i singoli brani, mettendo in luce la dominante che ci sembra abbia caratterizzato il suo pontificato: il coraggio. Un coraggio che pone profonde radici nell'amore a Cristo, alla Madonna e alla Chiesa, e perennemente sostenuto dalla preghiera.
22,00

Nigeria campione del mondo

Nigeria campione del mondo

Suleiman Cassamo

Libro: Libro in brossura

editore: Spartaco

anno edizione: 2006

pagine: 125

Le tradizioni, il ruolo della natura e della tecnologia nella società africana, la passione sfrenata per il calcio, l'importanza delle proprie origini. Questi racconti offrono un ritratto realistico e ai tempo stesso fantastico della gente comune in Mozambico. I personaggi sono spesso donne, donne umiliate, picchiate, offese, il cui destino è scelto dal padre: esse testimoniano la condizione di povertà, di sfruttamento, di lotta, ma anche il desiderio di un riscatto sociale e culturale. La narrativa di Cassamo rientra nel genere della letteratura post-coloniale, mezzo attraverso cui far emergere la coscienza culturale e nazionale dei popoli colonizzati. Paesi come il Mozambico, a partire dal momento dell'indipendenza dal Portogallo, sentono il bisogno di ritrovare la propria identità e la propria dignità, superare il passato di dominio e violenza, far conoscere la propria terra e i propri valori.
14,00

Amatevi e non moltiplicatevi. Educazione, femminismo, libertà sessuale, antimilitarismo

Amatevi e non moltiplicatevi. Educazione, femminismo, libertà sessuale, antimilitarismo

M. Lacerda de Moura

Libro: Libro in brossura

editore: Spartaco

anno edizione: 2006

pagine: 247

La scrittrice femminista brasiliana Maria Lacerda de Moura (1887-1945), ancora poco nota nel nostro paese, sta incontrando un nuovo interesse a livello internazionale, come dimostra lo spazio a lei riservato al recente Forum mondiale dell'educazione, tenutosi in Brasile. Gli scritti sono stati raccolti e introdotti per questa edizione dalla maggiore studiosa di Maria Lacerda, la storica Miriam L. Moreira Leite, dell'università di San Paolo del Brasile. Discutendo temi quali il femminismo, la pedagogia libertaria, l'antimilitarismo e la libertà sessuale, l'autrice mostra il legame tra liberazione dell'individuo, in primo luogo della donna, ed emancipazione dell'umanità dalle fedi, dalle religioni e dagli eserciti.
12,00

L'impatto delle politiche attive del lavoro in Italia

L'impatto delle politiche attive del lavoro in Italia

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1997

pagine: 260

Il volume raccoglie alcune analisi empiriche sull'efficacia delle politiche del lavoro realizzate in Italia tra la fine degli anni '80 e gli anni '90 e in particolare dell'istituto della mobilità, delle politiche per la creazione di una nuova imprenditorialità, della formazione professionale e delle politiche del tempo di lavoro. Emerge un quadro di efficacia differenziata a seconda del tipo di strumento e soprattutto dell'area considerata. I risultati ottenuti confermano la necessità di un maggior impegno degli economisti del lavoro italiani nella valutazione delle politiche del lavoro, condizione necessaria non solo per intervenire a migliorarle, ma anche per sviluppare tecniche di analisi più adeguate.
39,00

C'era una donna nel mezzo del destino

C'era una donna nel mezzo del destino

Suleiman Cassamo

Libro: Copertina morbida

editore: Spartaco

anno edizione: 2007

pagine: 74

Immaginazione, elementi fantastici, tradizione, mistero, magia. Monologhi, conversazioni, ricordi: un uomo parla con un morto che ha visto insepolto molti anni prima. All'epoca era solo un bambino e stava pascolando le capre. Ora vive in città, ma - attraverso il filtro della memoria e rivolgendosi al morto - ricostruisce paesaggi, alberi, animali, personaggi, episodi, miti e leggende della sua terra. Fra tutti i ricordi uno, in particolare, è motivo di sofferenza: l'immagine di Biana, una donna che tutti i maschi desideravano e che ha segnato il destino dell'uomo, impedendogli di amare altre donne. Adesso l'uomo vuole finalmente seppellire quel morto e costruisce uno strano marchingegno, qualcosa a metà tra una giraffa e l'ascensore di una miniera. È qui che, inaspettatamente, ritrova Biana, la donna capitata nel mezzo del suo destino. Il romanzo - diviso in sette cicli, ognuno con un diverso registro nonostante il tema comune - conduce il lettore in un mondo in cui vivi e morti non possono fare a meno gli uni degli altri.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.