Libri di G. Borsa (cur.)
L'eredità viva del Concilio. Cristiani che guardano avanti
Libro
editore: AVE
anno edizione: 2012
pagine: 144
Che cosa ha rappresentato il Vaticano II per la Chiesa e per il cammino del Vangelo "sulle strade del mondo"? Quali le novità introdotte dai testi conciliari nella vita delle comunità cristiane in Italia, in Europa e negli altri continenti? Quali le ricadute sulla liturgia, la pastorale, la missionarietà, la vocazione e l'impegno dei laici? Sono alcune tra le domande alla base del volume, che intende celebrare i 50 anni dall'apertura del Concilio. La grande assemblea dei vescovi di tutto il mondo, guidata prima da Giovanni XXIII e poi da Paolo VI, è stata alla base di profonde trasformazioni maturate in seguito anche nell'Azione cattolica, associazione che ha cercato di rimodellarsi proprio per essere interprete più fedele dei "segni dei tempi" e uno strumento efficace per l'evangelizzazione nel mutato contesto storico. Il volume comprende una serie di interviste e testimonianze di storici, teologi, esponenti del laicato organizzato, oltre a schede esplicative e a un ricco apparato fotografico. Con i contributi di: Giorgio Campanini, Chiara Finocchietti, Piergiorgio Grassi, Emilio Inzaurraga, Maria Leonardi, Marta Margotti, Francesco Miano, Domenico Sigalini, Francesco Sportelli, Paolo Trionfini e Marco Vergottini.
Da cristiani, in Europa. Il futuro dell'Unione e il contributo dei cattolici
Libro: Copertina morbida
editore: In Dialogo
anno edizione: 2003
pagine: 180
Uno studio sul ruolo dei cattolici nel processo di integrazione europea, dall'Ottocento ad oggi, attraverso un'ampia raccolta di contributi firmati da autorevoli personalità del mondo cattolico italiano.