Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Antonucci

La figlia del Vate

La figlia del Vate

Paola Ottaviano

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2011

pagine: 56

Renata, la figlia del Vate, qualche anno dopo la morte del padre, ne rievoca la memoria leggendo e recitando alcuni brani e poesie tratti dalla copiosa produzione dannunziana. La sceneggiatura si snoda su due registri paralleli. Il primo registro è storico-documentaristico, rigorosamente ricostruito attraverso la produzione epistolare dannunziana. Il secondo registro, più libero e creativo riguarda il commento che la protagonista esprime su alcune opere di suo padre. Quanto alle opere dannunziane citate, ne riportiamo di seguito l'elenco in ordine di citazione: "Sogno d'un mattino di primavera", "Forse che sì, forse che no", "Notturno", "Il Libro Segreto", "La città morta" e "Il Fuoco".
6,00

La funzioni esecutive. Valutazione e riabilitazione

La funzioni esecutive. Valutazione e riabilitazione

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2010

pagine: 432

Questo volume si rivolge a tutti coloro che nella loro pratica professionale sono interessati ad affrontare la tematica della ricerca, della valutazione e della riabilitazione delle funzioni esecutive, con l'intento di fornire ai professionisti uno strumento d'uso applicativo in diversi ambiti clinici; a tal fine oltre a offrire una panoramica aggiornata sullo stato dell'arte delle conoscenze raggiunte sulle funzioni esecutive, il testo intende fornire agli esperti un elevato numero di metodiche valutative e di training riabilitativi creati ad hoc per le diverse sindromi causate da disfunzioni esecutive.
34,70

Terni nella storia

Terni nella storia

Libro

editore: Editalia

anno edizione: 1998

pagine: 180

671,39

Fondamenti di statistica. Introduzione alla ricerca psicologica. Ediz. Mylab

Fondamenti di statistica. Introduzione alla ricerca psicologica. Ediz. Mylab

Arthur Aron, Elliot J. Coups, Elaine Aron

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2018

pagine: XV-596

"Il compito di questo libro è aiutarvi a capire la statistica. Poniamo l'accento sul significato e sui concetti, non solo su simboli e numeri. Questo gioca a vostro favore. La maggior parte degli studenti di psicologia non ama la matematica ma è più in sintonia con le idee. E ci teniamo a sottolineare quanto segue, sulla base dei nostri numerosi decenni di esperienza comune di insegnamento: non abbiamo mai avuto uno studente che andasse bene in altri corsi universitari che non potesse fare altrettanto bene in questo corso..." (Dall'introduzione)
37,00

Macchiette, lazzi, colmi e parodie

Macchiette, lazzi, colmi e parodie

Ettore Petrolini

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1994

pagine: 100

1,00

Gl'innamorati

Gl'innamorati

Carlo Goldoni

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1994

pagine: 100

Commedia in tre atti, in prosa. Eugenia e Fulgenzio si amano, ma bisticciano continuamente per il capriccioso carattere di lei che vorrebbe per sé ogni pensiero e gesto dell'amato. Fonte di gelosia è la cognata di Fulgenzio, Clorinda che è stata a lui affidata dal fratello quando è partito. Dopo una lite, per dispetto, Eugenia si fidanza col conte Roberto, ma quando sa che il fratello di Fulgenzio è tornato, liberandolo dall'impegno, si dispera. Sarà sua sorella, Flaminia, a risolvere la situazione, raccontando al conte le ripicche di Eugenia e convincendolo a rinunciare alle nozze.
1,00

Processo a Gesù

Processo a Gesù

Diego Fabbri

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1995

pagine: 100

1,00

Coeso. Comunicazione e società. Buone prassi di comunicazione socialein Italia, Spagna e Grecia. Ediz. Italiana e inglese

Coeso. Comunicazione e società. Buone prassi di comunicazione socialein Italia, Spagna e Grecia. Ediz. Italiana e inglese

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 200

La comunicazione ha una forte funzione di coesione e di inclusione sociale, che spesso viene sottovalutata. La carenza delle informazioni e le difficoltà di utilizzo degli strumenti di comunicazione costituiscono una delle più grandi barriere all'accesso alle reti e ai servizi sociali nella società europea, oggi basata sulla risorsa-chiave dell'informazione. Il presente volume, nato nell'ambito del progetto COESO, iniziativa collegata al Programma d'azione comunitario per combattere l'emarginazione sociale 2002-2006, analizza e valuta l'impatto che le attività di informazione hanno rispetto all'accesso ai servizi locali di inclusione sociale da parte delle categorie svantaggiate.
25,20

La locandiera-Gl'innamorati

La locandiera-Gl'innamorati

Carlo Goldoni

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 128

Il volume raccoglie, in versione integrale, due opere del commediografo veneziano, nato nel 1707 e scomparso a Parigi nel 1793. "La locandiera", rappresentata per la prima volta nel 1753 al Teatro Sant'Angelo di Venezia, è l'opera più famosa di Carlo Goldoni. A questa si aggiunge "Gl'innamorati", rappresentata con successo a Venezia nel 1759.
5,00

La locandiera-Gl'innamorati

La locandiera-Gl'innamorati

Carlo Goldoni

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 144

Il volume raccoglie, in versione integrale, due opere del commediografo veneziano, nato nel 1707 e scomparso a Parigi nel 1793. "La locandiera", rappresentata per la prima volta nel 1753 al Teatro Sant'Angelo di Venezia, è l'opera più famosa di Carlo Goldoni. A questa si aggiunge "Gl'innamorati", rappresentata con successo a Venezia nel 1759.
6,00

Tutti i romanzi, novelle, poesie, teatro

Tutti i romanzi, novelle, poesie, teatro

Gabriele D'Annunzio

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2011

pagine: 3654

La pubblicazione de "II piacere", nel 1889, suscitò un enorme scalpore ma consacrò al tempo stesso l'autore come creatore del romanzo moderno. Con "Giovanni Episcopo" e "L'innocente" sperimenta il racconto-confessione di una crisi esistenziale alla maniera russa; tenta ancora un processo di rinnovamento di contenuti e stili con "Trionfo della morte", romanzo sentimentale ritenuto il più autobiografico, mentre in "Le vergini delle rocce" è espressa l'ideologia politica del "vate". Nelle ultime due prove narrative, "Il fuoco" e "Forse che sì forse che no", D'Annunzio compie il volo di Icaro di immaginare e dare voce, attraverso i suoi personaggi, a un rinnovamento totale del teatro, liberato dalle convenzioni borghesi, e addirittura dell'uomo, che oltrepasserà i suoi limiti grazie alla tecnologia. Il D'Annunzio delle novelle si mostra fedele, fin dall'inizio, a quella letteratura regionale abruzzese intrisa del mito della "terra vergine" selvaggia e misteriosa. In "Terra vergine" e "Novelle della Pescara" il poeta rincorre un sogno inappagato di terre lontane e disegna un Abruzzo somigliante all'Africa, il suo mito. Il ripiegamento su se stesso, la nostalgia dell'infanzia e dell'adolescenza, la constatazione della vanità di tutto, l'approssimarsi della vecchiaia e della morte, sono i temi delle prose dannunziane. "Solus ad solam", "Notturno", "Le faville del maglio", "Il libro segreto" sono modelli indiscussi della grande prosa italiana del Novecento.
34,90

La locandiera
1,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.