Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Alzati

Eugénie Grandet

Eugénie Grandet

Honoré de Balzac

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2007

pagine: 266

"Le capacità analitiche di Balzac si dispiegano nel 1833 per la prima volta compiutamente con Eugènie Grandet. In questo romanzo capitale, i temi del denaro, dell'avarizia, dell'ambizione sociale, da una parte, della pura e infelice passione amorosa, dall'altra, emergono in primo piano, con un vigore sino a quel momento sconosciuto alle lettere francesi" (Giorgio Mirandola).
9,00

Eugénie Grandet

Eugénie Grandet

Honoré de Balzac

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 200

"Le capacità analitiche di Balzac si dispiegano nel 1833 per la prima volta compiutamente con Eugènie Grandet. In questo romanzo capitale, i temi del denaro, dell'avarizia, dell'ambizione sociale, da una parte, della pura e infelice passione amorosa, dall'altra, emergono in primo piano, con un vigore sino a quel momento sconosciuto alle lettere francesi" (Giorgio Mirandola).
4,99

Incompreso

Incompreso

Florence Montgomery

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 155

Humphrey e Miles, due bambini di sette e quattro anni affidati dal padre, un baronetto deputato al Parlamento di Sua Maestà a una governante. La solitudine dei due; le incomprensioni tra Humphrey e il genitore; l'impossibilità di dialogo; un conflitto che si chiarisce troppo tardi. Un romanzo letto in tutto il mondo e che è stato oggetto di numerose riduzioni cinematografiche.
4,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.