Libri di Fulvio Di Blasi
La vitalità del diritto naturale
Fulvio Di Blasi, Paolo Heritier
Libro: Copertina morbida
editore: Phronesis
anno edizione: 2009
pagine: 346
John Finnis
Fulvio Di Blasi
Libro: Copertina morbida
editore: Phronesis
anno edizione: 2009
pagine: 190
Aquila nera e i sette sapienti di Erenil
Fulvio Di Blasi
Libro: Copertina morbida
editore: Phronesis
anno edizione: 2009
pagine: 448
Ritorno al diritto. Miti e leggende della scienza giuridica moderna
Fulvio Di Blasi
Libro
editore: Phronesis
anno edizione: 2009
pagine: 128
Nel volume si affrontano temi giuridico filosofici intesi a introdurre i lettori allo studio del diritto e alla comprensione dei canoni della scienza giuridica moderna. Si tratta di una lettura utile sia agli studenti di giurisprudenza, scienze giuridiche e filosofia sia ai professionisti del settore che vogliano confrontarsi con le domande fondamentali del fenomeno giuridico e politico. Temi principali sviluppati nei capitoli: senso del diritto e della giustizia; come studiare il diritto; norme e principi; amicizia come fondamento della comunità politica; felicità e giustizia politica; bene comune e democrazia; crisi della modernità.
Politica, diritto e religione in tempo di COVID
Libro
editore: Phronesis
anno edizione: 2023
pagine: 279
Dopo due anni di politiche contro il COVID-19, un gruppo internazionale di studiosi e avvocati cattolici si è riunito a Roma sotto gli auspici dell'International Catholic Jurists Forum per riflettere su come la società ha gestito la crisi nei campi del diritto, della politica e della religione. Lo scopo dell'incontro è stato quello di sottolineare ciò che deve essere fatto in futuro per salvaguardare meglio la sussidiarietà, i diritti umani fondamentali, specialmente la libertà di religione e di coscienza, di espressione, di riunione e di movimento come così come i processi democratici in sé e l'unità della vita familiare. Gli studiosi e i giuristi, autori del presente libro, hanno discusso di come la pandemia abbia influito sul funzionamento dei sistemi politici occidentali, di come abbia cambiato il nostro pensiero sulla democrazia e di come abbia influenzato la vita della Chiesa.
Vaccination as an act of love? The epistemology of ethical choice in times of pandemic
Fulvio Di Blasi
Libro: Libro in brossura
editore: Phronesis
anno edizione: 2022
pagine: 313
Vaccinazioni COVID-19 e Costituzione. Evidenza scientifica e analisi etico giuridica
Fulvio Di Blasi
Libro: Libro in brossura
editore: Phronesis
anno edizione: 2022
pagine: 435
Il presente volume, curato da Fulvio Di Blasi, mette insieme autori di prestigio che, senza essere pagati da nessuno, per amore del bene comune, hanno messo le loro migliori competenze al servizio della verità sui vaccini anti COVID-19 e sull’obbligo vaccinale in vista anche della decisione che presto dovrà prendere in proposito la Corte costituzionale italiana. È un libro imponente che unisce la scienza medica e la scienza etico giuridica in modo da avere una visione complessiva e integrale del tema. È un libro nato grazie al supporto di tanti gruppi (specialmente Coordinamento 15 Ottobre e Associazione Trilly APS) che, con coraggio e amore della verità, hanno sollecitato gli autori tramite tanti convegni e occasioni di incontro e studio promossi in tutta Italia tra giugno e settembre 2022. Gli autori della parte scientifica (Mariano Bizzarri, Giovanni Di Palmo, Alberto Donzelli, Massimo Formica, Sara Gandini e Laura Teodori) esprimono sia competenze specifiche della medicina sia competenze biologiche ed epidemiologico statistiche. Gli autori della parte etico giuridica comprendono diversi costituzionalisti (Daniele Cenci, Alessandra Chiavegatti).
Pandemia. Invito al confronto
Libro: Libro in brossura
editore: Phronesis
anno edizione: 2022
pagine: 226
"Pandemia. Invito al confronto" contiene alcuni dei contributi medico scientifici (ma non solo) che furono presentati all’omonimo Convegno che si tenne a Roma il 3 e 4 gennaio 2022. Quel Convegno era stato organizzato dall’Associazione ContiamoCi! e dal Coordinamento 15 Ottobre come parte di un impegno civile magnanimo e propositivo per generare risposte alla pandemia migliori e più rispettose dei diritti, dei problemi e delle esigenze anche etiche delle persone. Al Convegno erano stati invitati anche i membri del Governo e del CTS per istaurare con loro un dialogo scientifico e costruttivo. L’invito, però, cadde nel nulla. Al Convegno erano presenti alcuni dei migliori studiosi italiani che in questi ultimi due anni hanno cercato di studiare al meglio quel che stava accadendo e di trovare le strade migliori da percorrere insieme. Il libro si apre con due prefazioni, rispettivamente, di Dario Giacomini, Presidente dell’Associazione ContiamoCi! e di Roberto Perga, Presidente del Coordinamento 15 Ottobre. Gli autori includono Paolo Bellavite, Marco Cosentino, Vincenzo Cuteri, Fulvio Di Blasi, Alberto Donzelli, Giovanni Frajese ed Eugenio Serravalle.
Vaccino come atto d'amore? Epistemologia della scelta etica in tempi di pandemia
Fulvio Di Blasi
Libro: Libro in brossura
editore: Phronesis
anno edizione: 2022
pagine: 309
Il volume ripercorre i fondamenti dell’analisi dell’atto morale per riscoprire che cosa significa fare il bene o fare il male sia nella tradizione cristiana che in quella del pensiero occidentale, anche giuridico. La scelta etica presuppone la conoscenza adeguata di tutti i fattori rilevanti dell’agire. Il libro si concentra sulla definizione di “vaccino anti Covid” come possibile oggetto di scelta (individuale o collettiva) e sui motivi che possono generare su di esso dubbi e incertezze. La metodologia di Di Blasi parte dalle fonti primarie, dai documenti delle agenzie autorizzative come FDA ed EMA. L’epistemologia dei vaccini e la scienza che li caratterizza vengono spiegate nel contesto delle autorizzazioni giuridiche dei vaccini e delle questioni che da esse sono derivate. Il libro è anche un’ottima fonte per chi voglia ripercorrere i tratti salienti della storia di questi vaccini e comprenderne appieno il significato politico e istituzionale. Degni di nota sono i capitoli che affrontano il caso AstraZeneca, l’approvazione del vaccino Pfizer, il cambio di definizione di “vaccino” o il senso dell’immunità garantita alle case farmaceutiche e agli operatori sanitari.
The Death of the Phronimos. Faith and truth about anti Covid vaccines
Fulvio Di Blasi
Libro: Libro in brossura
editore: Phronesis
anno edizione: 2021
pagine: 260
The Death of the Phronimos. Faith and truth about anti Covid vaccines
Fulvio Di Blasi
Libro: Libro rilegato
editore: Phronesis
anno edizione: 2021
pagine: 260
Dio e la legge naturale. Una rilettura di Tommaso d'Aquino
Fulvio Di Blasi
Libro: Libro in brossura
editore: Phronesis
anno edizione: 2021
pagine: 356
"Se c'è un Dio e noi siamo le sue creature, ovviamente queste verità devono influenzare la nostra comprensione di ciò che dobbiamo e non dobbiamo fare. Qualsiasi teoria adeguata dei giudizi morali fondamentali dovrebbe riconoscere Dio come l'autore della legge morale. Fulvio di Blasi ha scritto un libro che mostra il carattere inevitabilmente teistico di qualsiasi resoconto adeguato della legge naturale. Lo leggerete con profitto." (Dalla Prefazione di Ralph Mcinerny)