Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Trubiani

Sistemi di intelligenza artificiale in medicina verso lo spazio europeo dei dati sanitari. Un dialogo multidisciplinare

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2025

pagine: 304

Il volume raccoglie contributi di varia estrazione (giuristi, medici, filosofi, bioingegneri ed economisti) dedicati all'implementazione dei sistemi di intelligenza artificiale in medicina, con particolare attenzione ai profili applicativi del Regolamento Europeo sull'intelligenza artificiale (AI ACT) processo di costruzione dello European Health Data Space (EHDS). Rivolto a ricercatori, operatori sanitari, studenti e professionisti interessati alla digital health, il testo analizza le principali sfide giuridiche ed etiche legate all'uso dell'I.A. in sanità come la gestione e la responsabilità per danni derivanti dai dispositivi medici assistiti da I.A., il rapporto tra la macchina, il medico ed il paziente con il connesso profilo dell'informazione e della relazione di cura tra medico e paziente, il problema della c.d. spiegabilità del fenomeno algoritmico, la tematica della responsabilità per danni da trattamento di dati sanitari, anche raccolti da parte di medical device intelligenti. Autori: Carleo Roberto; Gambino Alberto Maria; Cerea Francesca; Di Somma Chiara; Cascini Fidelia; Cesaretti Mario; Conte Vincenza; Gaeta Maria Cristina; Gargiulo Andrea; Laghi Andrea; Leone Daniele; Mercaldo Francesco; Savini Nicci Mario; Monticelli Salvatore; Maggio Elena; Faccioli Mirko; Tescaro Mauro; Schiavone Francesco; Grion Luca; Cacace Simona; Nuzzo Matteo; Tranquilli Sabrina; Grassi Simone.
44,00

I contratti delle microimprese: regole del mercato e controllo giudiziale

I contratti delle microimprese: regole del mercato e controllo giudiziale

Franco Trubiani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2020

pagine: 320

Lo studio analizza i principali indici legislativi che, pur rappresentando una prima risposta ad un’istanza di protezione di un «nuovo» soggetto giuridico di diritto positivo, quale è appunto la microimpresa, risultano ancora parziali e non del tutto definiti. Passando in rassegna il contesto nel quale opera la microimpresa, emerge la necessità di operare una ricostruzione unitaria di questo nuovo e specifico «attore» del mercato, alla luce di una lettura complessiva ed unitaria dell’ordinamento. In particolare, la proposta ricostruttiva intende ipotizzare un sindacato giurisdizionale (e non più solo di carattere «amministrativo»), ispirato ai principi di proporzionalità e ragionevolezza e rispettoso il più possibile della ineludibile esigenza di calcolabilità del diritto, relativamente alle clausole inserite nei contratti conclusi dalle microimprese, al di fuori delle tutele, parziali ed inefficaci, offerte ad oggi nel sistema consumeristico.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.