Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Servello

Perché uccisero Mussolini e Claretta. La verità negli archivi del PCI

Perché uccisero Mussolini e Claretta. La verità negli archivi del PCI

Franco Servello, Luciano Garibaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2012

pagine: 284

Chi ordinò la fucilazione di Mussolini, l'assassinio di Claretta Petacci e le sedici uccisioni di Dongo? Come fu possibile definire "gerarchi fascisti" un capitano d'aviazione come Pietro Calistri e un impiegato ministeriale come Mario Nudi? Quale organo giudiziario emise quelle sentenze di morte? Nessuno. A 65 anni dai fatti che determinarono l'esordio dell'Italia postfascista, è forse arrivato il momento di conoscere la verità. Vi si impegnano, con questo libro, Franco Servello e Luciano Garibaldi. Pezzo forte del libro è la riscoperta delle coraggiose e, per molti versi, sensazionali inchieste pubblicate sul "Meridiano d'Italia" tra le quali quella sull'oro di Dongo: la sua consistenza (pari a 600 milioni di euro odierni), chi se ne impossessò, chi assassinò il "capitano Neri", la partigiana "Gianna" e tutti gli altri che si opponevano alla grande rapina. Fu quell'inchiesta a segnare la sorte di Franco De Agazio, assassinato a Milano dalla "Volante Rossa". Il libro è arricchito da un testo fondamentale, fino a oggi ignorato: le dodici puntate-scoop scritte per il "Meridiano" da uno di coloro che avrebbero dovuto essere fucilati a Dongo e che riuscì invece a sfuggire alla morte, pur assistendo, nascosto tra la folla, all'atto di nascita - tra l'oro e il sangue - della Prima Repubblica. Prefazione di Aldo Di Lello.
16,00

Revisionismo. La caduta dei tabù. Da Destra una risposta a Ciampi

Revisionismo. La caduta dei tabù. Da Destra una risposta a Ciampi

Franco Servello

Libro: Libro in brossura

editore: Koinè Nuove Edizioni

anno edizione: 2002

pagine: 112

12,00

Almirante

Almirante

Franco Servello

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2008

pagine: 161

Il volume traccia un profilo storico-politico di Giorgio Almirante nel ventennale della scomparsa. Si inizia con l'analisi del pensiero e dell'azione dell'uomo politico attraverso il criterio dell'attualità, confrontando la sua critica al sistema partitocratico con l'odierna ondata di antipolitica. Viene poi descritto il contributo dato da Almirante alla difesa della legalità e della democrazia in Italia, a partire dalla sua idea della pacificazione e del superamento degli odii della guerra civile, per proseguire con il racconto della sua coerente battaglia per il presidenzialismo.
14,00

Sessant'anni in fiamma. Dal Movimento Sociale ad Alleanza Nazionale

Sessant'anni in fiamma. Dal Movimento Sociale ad Alleanza Nazionale

Franco Servello, Aldo Di Lello

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 219

Questo libro ripercorre la storia della destra politica italiana, dal Movimento Sociale Italiano ad Allenza Nazionale, attraverso il racconto di un protagonista come Franco Servello.
15,00

Revisionismo. Memoria ritrovata, patria riscoperta

Revisionismo. Memoria ritrovata, patria riscoperta

Franco Servello

Libro: Libro in brossura

editore: Koinè Nuove Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 128

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.