Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Franco Mastragostino

Diritto dei contratti pubblici

Diritto dei contratti pubblici

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 688

Il volume, in continuità con le precedenti edizioni, reca una trattazione organica e sistematica della nuova disciplina sui contratti pubblici (appalti e concessioni), contenuta nel d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36. La trattazione, prendendo avvio dai profili evolutivi della materia e dai principi (del risultato, della fiducia e dell’accesso al mercato), che esprimono il fondamento giuridico e i criteri interpretativi e applicativi del nuovo Codice, contiene una esaustiva rappresentazione dei vari istituti che connotano la materia, senza trascurare l’ormai imprescindibile processo di digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti pubblici, il partenariato pubblico-privato e l’affidamento dei servizi globali, oltre ovviamente tutti gli aspetti che ineriscono alle fasi dell’affidamento e dell’esecuzione nonché alla risoluzione delle controversie.
65,00

Diritto dei contratti pubblici. Assetto e dinamiche evolutive alla luce del codice degli atti attuativi e dei decreti semplificazione 2020-2021

Diritto dei contratti pubblici. Assetto e dinamiche evolutive alla luce del codice degli atti attuativi e dei decreti semplificazione 2020-2021

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 640

Pur nella consapevolezza della magmaticità della materia e della frammentarietà degli interventi del legislatore, che, operando, allo stato, per corrispondere prevalentemente a situazioni contingenti ed emergenziali, rendono ancor più problematico e disorganico il già precario assetto della materia, gli Autori hanno ritenuto doveroso farsi carico, non solo dell’aggiornamento dottrinale e giurisprudenziale, ma anche di un adeguamento del testo alle più recenti acquisizioni normative (decreto sblocca cantieri, decreto semplificazioni, mille proroghe, PNRR e decreto legge n.77 del 2021, recante la relativa disciplina di governance). Autori: Piperata Giuseppe; Mastragostino Franco; Cortese Fulvio; Pellizzer Franco; Santi Giacomo; De Michele Annamaria; Dallari Filippo; Bercelli Jacopo; Novaro Piergiorgio.
65,00

Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Emilia-Romagna

Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Emilia-Romagna

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2016

pagine: IX-367

La Collana di Diritto costituzionale regionale intende ospitare, e rinnovare nel tempo, studi dedicati agli ordinamenti delle singole Regioni italiane: in ciò, peraltro, rifuggendo da localismi alla moda o, comunque, asintonici rispetto al disegno costituzionale repubblicano, pur dopo le profonde riforme legislative e costituzionali avutesi a cavallo tra il secolo passato e quello presente, e, tuttavia, con la convinzione che, al di là delle linee generali comuni, i valori attribuiti e riconosciuti all'autonomia territoriale, soprattutto nei termini di una più efficiente organizzazione dell'apparato pubblico e di una miglior tutela dei diritti e delle aspettative individuali e collettive, possano trovare realizzazione solo nel concreto e virtuoso operare degli istituti e delle procedure della democrazia locale e partecipativa. La Collana è attualmente divisa in due Sezioni: Istituzioni, dedicata all'esposizione istituzionale degli ordinamenti di ciascuna Regione; Argomenti, riservata, invece, a specifici approfondimenti di taglio monografico.
42,00

Danno pubblico ed efficienza dell'amministrazione
28,00

Forma e riforma dell'amministrazione pubblica

Forma e riforma dell'amministrazione pubblica

Libro

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2017

pagine: 288

28,00

La giustizia contabile. Dal regolamento di procedura al nuovo codice

La giustizia contabile. Dal regolamento di procedura al nuovo codice

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2017

pagine: 512

La raccolta e la concentrazione in un unico testo, assurto a vero e proprio codice (di cui al d.lgs. 26 agosto 2016, n. 174), delle disposizioni normative riguardanti le varie tipologie di giudizi che si svolgono innanzi alla Corte dei conti assume un fondamentale valore simbolico. In tal modo, dopo una lunga attesa, è stata conferita al processo contabile la stessa dignità formale degli altri rami dell'ordinamento processuale, dotando i relativi giudizi di un insieme di principi e di regole inseriti in un contesto organico e certo. Ma, come sempre accade nelle opere di codificazione e, a maggiore ragione, nelle materie nelle quali la complessità si stratifica con il decorso del tempo, l'esegesi giuridica ha fatto emergere molteplici fattori di problematicità. I contributi raccolti nel volume si propongono di agevolare una prima lettura critica dell'articolato normativo e consentono d'individuare le aree tematiche nelle quali insorgono le questioni più rilevanti nella duplice direzione della valutazione di adeguatezza del nuovo codice in relazione ai principi del giusto processo, e nell'ottica della tutela dell'integrità della finanza pubblica e dell'efficienza amministrativa.
40,00

La dimensione finanziaria nel Diritto amministrativo: risorse, controlli, responsabilità

La dimensione finanziaria nel Diritto amministrativo: risorse, controlli, responsabilità

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2019

pagine: 304

Il volume raccoglie le relazioni, rivedute ed aggiornate, svolte nell'ambito del Corso monografico dedicato al tema "La dimensione finanziaria nel diritto amministrativo: risorse, controlli, responsabilità" organizzato dalla SP.I.S.A. nel febbraio-marzo 2017. Negli ultimi anni la finanza è andata acquisendo un'importanza crescente nell'azione delle pubbliche amministrazioni, al punto da giungere a costituire una risorsa fondamentale per le amministrazioni medesime in misura tale da condizionarne l'operato. La "dimensione finanziaria nel diritto amministrativo" si manifesta perciò in una molteplicità di forme che il presente volume tenta di cogliere nei suoi aspetti essenziali, perseguendo un approccio pluridisciplinare. Curati da studiosi di sicuro valore, i diversi contributi si concentrano sulle maggiori linee di sviluppo del fenomeno, ponendo particolare attenzione agli effetti determinati dal processo di integrazione finanziaria europea e dall'introduzione di vincoli di natura finanziaria all'attività delle pubbliche amministrazioni.
28,00

Diritto dei contratti pubblici

Diritto dei contratti pubblici

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2017

pagine: XIV-532

Il volume, in continuità con l'edizione e-book del 2014, reca una trattazione organica e sistematica della disciplina sui contratti pubblici (appalti e concessioni) contenuta nel d.lgs. 18 aprile 2016, n. .50, nel decreto correttivo, di cui al d.lgs. 19 aprile 2017, n. 56 e negli atti attuativi medio tempore adottati. I vari contributi, di cui si compone il volume, in larga parte del tutto nuovi rispetto alla edizione e-book, coprono l'intera gamma degli istituti disciplinati dal nuovo codice, sia con riferimento ai profili di carattere sostanziale e procedurale che agli strumenti di tutela giurisdizionale e precontenziosa, fornendo al lettore una trattazione organica, aggiornata al correttivo 2017, dell'intera materia, suscettibile di ulteriori approfondimenti alla luce dei molteplici riferimenti alla più accreditata dottrina e ai più recenti orientamenti giurisprudenziali, quale utile strumento di studio e/o di lavoro.
55,00

Diritto dei contratti pubblici

Diritto dei contratti pubblici

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: 560

Il volume, in continuità con l'edizione e-book del 2014, reca una trattazione organica e sistematica della disciplina sui contratti pubblici (appalti e concessioni) contenuta nel d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, nel decreto correttivo, di cui al d.lgs. 19 aprile 2018, n. 56 e negli atti attuativi medio tempore adottati. I vari contributi, di cui si compone il volume, in larga parte del tutto nuovi rispetto alla edizione e-book, coprono l'intera gamma degli istituti disciplinati dal nuovo codice, sia con riferimento ai profili di carattere sostanziale e procedurale che agli strumenti di tutela giurisdizionale e precontenziosa, fornendo al lettore una trattazione organica dell'intera materia, aggiornata non solo al correttivo 2017, ma anche, attraverso questa seconda edizione, alle più recenti acquisizioni dottrinali e giurisprudenziali, nonché agli atti normativi (v. legge di bilancio 2019 e decreto semplificazioni) ed attuativi intervenuti sino al dicembre 2018.
56,00

L'appalto di opere pubbliche. Norme interne e disciplina comunitaria

L'appalto di opere pubbliche. Norme interne e disciplina comunitaria

Franco Mastragostino

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1993

pagine: 212

Il progressivo deterioramento della situazione politica, economica e sociale del nostro paese, connesso con il fenomeno delle tangenti, ha imposto un profondo processo di revisione, attualmente in corso, della legislazione sugli appalti di opere pubbliche. Questo volume esamina la normativa CEE e le misure di trasparenza in essa contemplate, nella prospettiva di tale processo di revisione. Uno strumento che, grazie ad un approccio comparato che fa riferimento alle esperienze di altri paesi CEE, come Inghilterra, Germania, Francia, Spagna, offre un'informazione sugli aspetti giuridici di questa complessa e scottante materia.
12,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.