Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Zullo

La pervasiva diffusione urbana nelle reti della transumanza. Un approccio metodologico per la gestione e la pianificazione integrata della rete dei tratturi abruzzesi

Francesco Zullo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 104

Le antiche vie della transumanza hanno rappresentato per diverse centinaia di anni i principali canali economici lungo i quali scorreva la linfa vitale delle economie del tempo. Una rete che si estendeva per oltre 3000 km da L'Aquila, in Abruzzo, fino a Taranto, in Puglia, dei veri e propri assi viari lungo i quali vennero edificate chiese, monasteri e opifici vari ma anche diversi centri abitati che tuttora caratterizzano il paesaggio. Con il venir meno della funzione economica già verso la fine del XIX secolo, i tratturi assumono sempre più una forte valenza culturale e identitaria tanto che essi oggi fanno parte del patrimonio archeologico nazionale mentre la transumanza è stata dichiarata patrimonio immateriale dell'UNESCO dal 2019. Questo lavoro nasce da una stretta collaborazione tra l'Università degli Studi dell'Aquila, la regione Abruzzo e la Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio di Chieti e Pescara con l'obiettivo di ricostruire l'odierna condizione in cui oggi si trovano i principali tratturi abruzzesi ma anche quello di delineare idonee politiche e strumenti finalizzati alla tutela di questi importanti percorsi. Le analisi condotte ben evidenziano i processi trasformativi che, soprattutto nel periodo post-bellico, hanno modificato irreversibilmente tali suoli. Prefazione di Emanuele Imprudente.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.