Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Valese

Fortuna dell’epigramma in Italia dal Cinquecento al Novecento

Fortuna dell’epigramma in Italia dal Cinquecento al Novecento

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 228

Spesso considerato un genere minore, l’epigramma e stato coltivato con risultati notevoli da un gran numero di poeti della nostra storia letteraria e ne ha attraversato pressoché indenne gli ultimi cinque secoli, dimostrando una duttilità seconda forse solo al sonetto. Il presente volume – nato a margine di un convegno svoltosi presso l’Università di Modena e Reggio Emilia il 16 e 17 maggio 2024, ma arricchito da nuovi contributi e prospettive – intende offrire una panoramica delle diverse declinazioni del genere epigrammatico, da quella strettamente letteraria a quella che si manifesta, in forme e funzioni molteplici, anche in altri ambiti della società e della cultura. I saggi raccolti si sviluppano secondo un percorso diacronico che restituisce la varietà formale e tematica dell’epigramma in Italia. Gli interventi combinano approcci diversi, mettendo in luce la complessità di un genere capace di adattarsi sempre a nuove circostanze storiche e culturali, nella convinzione che solo una pluralità di metodologie consenta di cogliere appieno la fortuna dell’epigramma nella nostra tradizione letteraria.
24,00

Dante, il mare

Dante, il mare

Libro: Libro in brossura

editore: Genova University Press

anno edizione: 2022

pagine: 264

Il volume raccoglie gli interventi del convegno Dante, il mare, organizzato dal DIRAAS dell’Università di Genova nel dicembre 2019, che ha indagato lo spazio marino in Dante e nei testi due-trecenteschi, il mare come metafora o spazio narrato dal punto di vista geografico e storico, le esplorazioni e il loro racconto, l’influenza delle scienze e della tecnica medievali nella sua rappresentazione nei testi letterari.
20,00

Hic labor est

Hic labor est

Francesco Valese

Libro: Libro in brossura

editore: Grafica 5

anno edizione: 2017

pagine: 112

"Hic labor est" di Francesco Valese è un volume di poesie in dialetto rivano. Composta durante gli anni universitari a Pavia, la silloge si riferisce ai tempi, ai luoghi e alle persone dell’infanzia e della prima giovinezza dell’autore vissute a Riva del Garda (la "perla del bel Garda", come la definì catullianamente Giacomo Floriani, al quale questo libro è dedicato).
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.