Libri di Francesco Tricarico
Palla persa. Una favola d'amore
Francesco Tricarico
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo
anno edizione: 2019
pagine: 32
A Franc piace da impazzire il basket, ma non sa giocare. Ci prova e ci riprova, ma - deluso perché non riesce mai a fare canestro - è pronto a darsi per vinto. Quando si avvia col padre verso il campetto per un'ultima partita, avviene qualcosa di inatteso e sconvolgente che lo catapulterà in un mondo di fantasia, animato da personaggi oscuri e inquietanti che cercheranno di approfittarsi di lui. Per riappropriarsi di quel che è suo sarà necessario sconfiggere la paura, riconquistare il corpo e i desideri, fare un canestro decisivo: usare al meglio il suo cuore. Un racconto che ha il sapore di una fiaba, accompagnata dalle illustrazioni dell'autore, una storia sulla forza e sulle nostre fragilità, sul desiderio di superare i limiti e di realizzare i propri sogni.
Semplicemente ho dimenticato un elefante nel taschino
Francesco Tricarico
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2009
pagine: 133
Cinque storie. "La storia di Sofia", giovane sonnambula che di mestiere fa la spia, aggirandosi al mercato, tra uomini corrotti, uomini innamorati e un Presidente ricco e potente; "la storia di Ginevra", con un'immaginazione ipercreativa che deve sempre tenere a bada, per non incorrere in qualche guaio grosso; "la storia di un uomo misterioso", che ha un segreto che richiede pazienza e curiosità; "la storia di un bambino" e della sua magliettina ingiallita; "la storia di un miracoloso medicinale", che può salvare molte vite, e di un amore assoluto, che saprà affrontare ogni rischio. Personaggi e storie che dalla finzione si affacciano alla realtà. L'amore, il sogno, il sesso fulmineo, la libertà. Un esordio narrativo che conferma il talento di un cantautore che ha saputo incantare pubblico e critica con la verità dei suoi testi. Spesso paragonato a Battisti e De Andrè, Francesco Tricarico racconta del mondo e dei giovani di oggi, sospesi tra la cruda e impietosa realtà e il sogno di una fuga, se non lontano, almeno nell'immaginazione.