Libri di Francesco Tomada
Il figlio della lupa
Francesco Tomada, Anton Spacapan Voncina
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 336
C’è un gran bisogno di romanzi come questo, dove le vicende storiche, i documenti d’archivio e i personaggi verosimili s’incontrano con elementi fantastici, che esistono soltanto in letteratura. Ce n’è bisogno per ribadire che l’invenzione, il sogno e la meraviglia sono indispensabili per capire il mondo, e cogliere il senso degli avvenimenti. In questo caso, la violenza e la quotidianità del regime fascista in un villaggio della Slovenia, la fatica di resistere ai soprusi, la tentazione di cedere, la frattura che si apre nelle famiglie, nelle amicizie, nel futuro. (Wu Ming 2).
Il figlio della lupa
Francesco Tomada, Anton Spacapan Voncina
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 334
Cosa può accadere quando in un piccolo paese sloveno come Cepovan, il maestro di scuola indossa una divisa fascista e porta con sé una pistola? Quando il pastore non sadifendere il suo gregge? Quando agli abitanti viene ordinato di rimuovere gli scuri dalle finestre e la lingua madre dalle loro bocche? Attraverso gli abitanti di Cepovan si entra in un mondo “altro”, fatto di leggende e fatti storici, di azioni coraggiose e prepotenze in una lettura che è anche mistero, sogno, visione. Un borgo sloveno diventa, quindi, microcosmo dove una serie di personaggi meravigliosi danno forma a una storia “nera”, e dove si narra anche la vicenda di un bambino e di una madre che si è “trasformata” in lupa: un romanzo testimonianza sul confine orientale.
Dendrarium
Alexander Shurbanov
Libro
editore: Musicaos Editore
anno edizione: 2021
pagine: 202
«Utilizzando il latinismo intraducibile ‘Dendrarium’ risulta evidente il taglio che l’autore, Alexander Shurbanov, intende imprimere al titolo e quindi all’opera: quello di una lingua classica, un qualcosa di nobile che sta scomparendo, destinato alla memoria. [...] ‘Dendrarium’ è un luogo simbolico dove si incontrano due mondi. Prendendo in prestito la definizione di Edoardo Albinati vedrei ‘Dendrarium’ come «il luogo dell’imagery» nella relazione tra uomini e alberi, dove gli uni e gli altri interagiscono, immaginario dove le loro storie – e quindi anche la vita reale – s’intrecciano e dove gli alberi godono sempre di un tono rispettoso e, oserei dire, ossequioso, da parte del Poeta, nonostante la poesia vibri di intense note di giocosità e ironia e la semplicità dei testi, mai oscurata da alcuna banalità, mi appaia come una complessità risolta. » (dalla postfazione di Valentina Meloni)
Poesie di un giorno
Miljana Cunta
Libro: Libro in brossura
editore: Qudulibri
anno edizione: 2018
pagine: 96
"Poesie di un giorno (Pesmi dneva) è una raccolta poetica raccolta di Miljana Cunta, autrice slovena. È però un libro molto diverso dal precedente, 'Per metà del cielo' in quanto si tratta di una collezione di compatte prose poetiche che percorrono, con cadenza oraria, la giornata estiva di una donna anziana e di una bambina. Verrebbe istintivo pensare ad una nonna con una nipote che sembra Miljana stessa, ma la domanda è destinata a restare senza risposta ed è giusto così, dal momento che la Cunta rientra fra gli autori preziosi perché capaci di identificazione assoluta fra le proprie parole e quelle degli altri." (Dalla prefazione di Francesco Tomada)
Nel delta del mondo
Aksinia Mihaylova
Libro: Libro in brossura
editore: Kolibris
anno edizione: 2016
Da Gorizia alle Ande. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Paolo Gasparini, Alejandro Sebastiani Verlezza, Francesco Tomada
Libro: Libro rilegato
editore: Studiofaganel
anno edizione: 2021
pagine: 68
Libro d'arte del fotografo Paolo Gasparini, con testi/poesie di Alejandro Sebastiani Verlezza e Francesco Tomada. Edizione di 300 copie numerate, con una foto originale di Paolo Gasparini.
Affrontare la gioia da soli
Francesco Tomada
Libro: Libro in brossura
editore: Samuele Editore
anno edizione: 2021
pagine: 76
Non si può imporre il colore a una rosa. Ediz. italiana e greca
Francesco Tomada
Libro: Libro in brossura
editore: Carteggi Letterari-Le edizioni
anno edizione: 2019
Nuova edizione ampliata con le traduzioni in greco moderno a cura di Evangelia Polymou.