Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Rovetto

Anatomia della rabbia. Pragmatica del funzionamento e del trattamento delle emozioni distruttive

Anatomia della rabbia. Pragmatica del funzionamento e del trattamento delle emozioni distruttive

Antonio Nisi, Irene Nisi

Libro: Libro in brossura

editore: Positive Press

anno edizione: 2022

pagine: 267

La rabbia costituisce un'emozione il cui studio e trattamento sono ampiamente trascurati nel panorama della psicologia cognitivo comportamentale italiana e internazionale. D'altra parte, in ambito clinico, e non solo, essa costituisce un problema assai rilevante e spinoso. Questo libro si propone di colmare una lacuna nella letteratura scientifica sull'argomento. È indirizzato a studenti di psicologia e di psicoterapia cognitivo-comportamentale, a psicoterapeuti che desiderano fare il punto sulle strategie evidence-based mirate all'analisi e al trattamento della rabbia e a chiunque abbia interesse a conoscere meglio questo argomento. La prima parte tratta la descrizione esperienziale e psicologica delle diverse forme di collera, con ampie sezioni dedicate ad analogie e differenze rispetto a stati interni parzialmente simili quali ansia, frustrazione e senso di colpa. La parte successiva punta a illustrare le principali strategie cognitivo comportamentali mirate alla gestione della rabbia. Vengono presentati esempi di intervento basati sulla ristrutturazione cognitiva, sul training di assertività e sullo stress inoculation training. Seguono suggerimenti tratti dalla DBT, dalla Mindfulness e dall'ACT. Le diverse modalità di intervento sono rappresentate come integrabili tra loro al fine di aiutare il paziente e non in contrapposizione o in lotta per dimostrare "chi abbia ragione". Il testo è arricchito da innumerevoli dialoghi esemplificativi e da stralci di psicoterapia dedicati al trattamento della collera. Prefazione Francesco Rovetto.
28,00

Mio figlio non ha voglia di studiare

Mio figlio non ha voglia di studiare

Francesco Rovetto

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti EDU

anno edizione: 2020

pagine: 128

Un problema molto diffuso di oggi è quello della dichiarata assenza di “voglia di studiare” che sempre più bambini e ragazzi manifestano, insieme a un generalizzato disamore per la scuola. Partendo da alcune considerazioni sul¬l’es¬sere genitori e figli in crescita oggi e sugli aspetti che influenzano il percorso di studio dei ragazzi, in queste pagine forniremo spunti di riflessione sugli stili educativi da evitare e suggerimenti su come impostare correttamente la relazione con i propri figli, che devono vedere nei genitori dei modelli da emulare piuttosto che degli amici con i quali porsi allo stesso livello. Una parte del volume è dedicata alle strategie di studio, di lettura e di memorizzazione e alla gestione del tempo. Molti suggerimenti possono – e forse dovrebbero – essere condivisi: sarà infatti il ragazzo a dover uscire dalla condizione “svogliata” in cui si trova. Quindi a lui/lei sono dedicate indirettamente e talvolta direttamente queste pagine, che possono contribuire a rendere lo studio un’esperienza entusiasmante, coinvolgente e anche divertente. Il nostro obiettivo è quello di fornire indicazioni utili ad aiutare i nostri figli a sviluppare un amore per lo studio e, soprattutto, un piacere di apprendere che li accompagnino per tutta la vita. Questo libro aiuta a: Conoscere gli aspetti del contesto attuale e le criticità fondamentali che influenzano e ostacolano la “voglia di studiare”; Capire come sostenere la motivazione all’apprendimento e l’attenzione e in che modo utilizzare le strategie per allenare la memoria e gestire il tempo; Intervenire per migliorare l’approccio allo studio dei propri figli attraverso un metodo efficace e per aiutarli ad affrontare esami e verifiche controllando l’ansia e gestendo la frustrazione dell’eventuale insuccesso in termini costruttivi.
12,00

DSM-5. Istruzioni per l'uso

DSM-5. Istruzioni per l'uso

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2017

pagine: 656

DSM-5®. Istruzioni per l'uso è un'integrazione didattica al "Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-5)", che si rivolge a docenti e studenti di psichiatria e psicologia, servizi sociali, scuole di medicina e programmi residenziali con l'obiettivo di facilitare la comprensione e l'applicazione dei criteri diagnostici e dei concetti clinici essenziali attraverso molteplici strumenti di apprendimento. Questo volume può essere utilizzato a integrazione del Manuale, o può essere associato a DSM-5". Casi clinici per acquisire istruzioni dettagliate utili a comprendere e a usare il manuale stesso. Scritto con grande chiarezza, Istruzioni per l'uso introduce gli studenti al DSM-5® e fornisce loro gli strumenti necessari a comprenderne appieno e ad applicarne correttamente i concetti e criteri.
59,00

Psicologia clinica, psichiatria, psicofarmacologia. Uno spazio d'integrazione

Psicologia clinica, psichiatria, psicofarmacologia. Uno spazio d'integrazione

Francesco Rovetto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 296

Psicofarmaci e psicoterapia sembrano avere pregi e difetti spesso complementari: i primi, efficaci, rapidi, poco costosi (anche se non sempre) e poco impegnativi, hanno però effetti collaterali, sono un po' deresponsabilizzanti e, soprattutto, non insegnano nulla; la seconda, lenta, faticosa, costosa e non generalizzabile, insegna però a reagire e contribuisce a modificare idee ed atteggiamenti irrazionali. Anche lo psicologo, non abilitato alla prescrizione, si trova a seguire pazienti che comunque usano psicofarmaci: questa è la norma quando si hanno in terapia pazienti anziani, bipolari, psicotici, depressi. Lo stesso però si nota anche con pazienti con disturbi ansiosi e (spesso con minori giustificazioni) con pazienti con disabilità intellettiva, disturbi dello spettro autistico e disturbi di personalità. Il testo prende in esame i diversi disturbi descritti nel DSM 5 e dimostra come, nei fatti, sia possibile un'integrazione tra intervento psicoterapeutico e psicofarmacologico, tra psichiatria e psicologia clinica. Vengono quindi fornite precise indicazioni pratiche, suggerimenti e prospettive per tale integrazione, con pochi rimandi teorici e molta pratica clinica.
39,00

Psicologo: verso la professione. Dall'esame di Stato al mondo del lavoro

Psicologo: verso la professione. Dall'esame di Stato al mondo del lavoro

Paolo Moderato, Francesco Rovetto

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2015

pagine: 792

La laurea in psicologia si rivela sempre più spesso una tappa intermedia in un processo formativo che sembra non finire mai. Esami di Stato, selezioni per l'ammissione in scuola di specializzazione, esami di concorso anche per un semplice incarico, richiedono di rivedere e aggiornare di continuo la propria preparazione. Il taglio accademico dei tradizionali testi universitari in questi casi non serve. Occorre piuttosto un testo unico, aggiornato, non dispersivo, che consenta un approfondimento mirato delle materie di base e di quelle specialistiche della nostra disciplina. La nuova edizione di questo volume è profondamente rivista e aggiornata nella forma e nei contenuti anche alla luce della nuova classificazione del DSM-5. Inoltre nel sito web ateneonline.it/moderato-rovetto4e dedicato al volume sono disponibili ulteriori importanti risorse di supporto.
59,00

Psicologia forense. La pratica dell'intervento psicologico in ambito giudiziario
19,50

Elementi di psicofarmacologia per psicologi

Elementi di psicofarmacologia per psicologi

Francesco Rovetto

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 240

Cosa sono gli psicofarmaci? Come funzionano? Cosa ci possiamo attendere - sul piano terapeutico - dal loro impiego? Quali possono essere i loro effetti collaterali? Si tratta di domande certamente impegnative, ma le risposte possono essere fornite in modo sufficientemente chiaro da risultare comprensibili anche a chi non è uno psichiatra o un farmacologo. Il volume fornisce infatti, con un linguaggio semplice e numerosi esempi pratici, informazioni sulle indicazioni, controindicazioni, effetti collaterali e caratteristiche delle maggiori classi di psicofarmaci, in modo da favorire una maggiore comprensione delle caratteristiche dell'intervento condotto dallo psichiatra.
27,00

Psicologo: verso la professione
57,00

La sofferenza. Subirla o viverla?
5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.