Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Pertegato

I tessili. Degrado e restauro

I tessili. Degrado e restauro

Francesco Pertegato

Libro: Libro in brossura

editore: Nardini

anno edizione: 1994

pagine: 208

18,00

Tapestries. Weaving decay conservation

Tapestries. Weaving decay conservation

Francesco Pertegato

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

pagine: 292

Il volume tratta della tecnica di produzione degli arazzi storici (Cap. 1), delle cause fisiche e chimiche del loro degrado (cap. 2), delle modalità di riparazione e restauro del passato (cap. 3) e della attuale pratica di conservazione e restauro. Illustrato da 100 foto a colori il volume è completato da: due ricerche scientifiche su tintura dei filati e degrado dei materiali di restauro, Glossario, Indice degli arazzi citati nel testo e Bibliografia.
34,00

I Calcagnini in Romagna (1465-1901). Un prototipo di dinastia feudale

I Calcagnini in Romagna (1465-1901). Un prototipo di dinastia feudale

Francesco Pertegato

Libro: Libro in brossura

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2021

pagine: 432

I Calcagnini sono un astro di prima grandezza nella costellazione di potentati locali gravitanti intorno al ducato ferrarese, dislocati tra Ferrara, Ravenna, Rovigo, Modena e Reggio, ai quali i duchi estensi conferivano legittimità di potere in cambio della fedeltà. Sono altresì uno specchio della società feudale fondata sul rapporto tripolare tra la Chiesa e il feudatario, detentori dei privilegi, e le comunità locali. La singolare longevità del casato è frutto delle accorte relazioni interparentali e di una politica delle alleanze flessibile quanto basta per transitare, senza traumi, al diretto dominio pontificio su uno dei feudi conseguente la devoluzione di Ferrara. Saranno i governi della breve parentesi napoleonica a spazzare via feudi e titolo nobiliare dando inizio alla stagione "borghese" che, nel corso dell'Ottocento e dei primi decenni del Novecento, vede i Calcagnini ridotti al rango di semplici possidenti, confrontarsi sia coi mutamenti sociali introdotti dalle organizzazioni d'ispirazione socialista, sia col nuovo assetto agrario e le innovazioni colturali e meccaniche, che precedono il loro tormentato declino economico.
30,00

Argenta avamposto occidentale della Chiesa di Ravenna. Lettura storico-iconografica della pieve di S. Giorgio

Argenta avamposto occidentale della Chiesa di Ravenna. Lettura storico-iconografica della pieve di S. Giorgio

Francesco Pertegato

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2016

pagine: 244

Può sembrare strano che una piccola pieve, per di più isolata nella campagna in destra del Po di Primaro, possa illuminare, col suo straordinario portale scolpito e con l'altrettanto raro ciclo di affreschi apocalittici, due epoche cruciali nella storia della chiesa di Ravenna (il VI e gli inizi del XII secolo), per quanto concerne sia i rapporti tra Chiesa e potere politico, sia l'elaborazione del pensiero teologico, sia lo sviluppo della creazione artistica. La lettura di questo libro dimostra il contrario e lo fa affidandosi, oltre che alle fonti storiche e alla smisurata letteratura sui temi trattati, ai documenti che si mostrano meno vulnerabili alle 'interpretazioni': le persistenze materiali (pietre, marmi, lacerti affrescati, posizione geografica, idrografia). Per questo può considerarsi un contributo non secondario ad una migliore conoscenza del passato di Ravenna nella sua relazione spesso turbolenta con Ferrara, nel corso della quale Argenta è stata di volta in volta oggetto o strumento di conquista e di cui resta testimonianza nella sua doppia appartenenza: alla provincia di Ferrara e all' arcidiocesi di Ravenna.
20,00

Studi argentani

Studi argentani

Francesco Pertegato

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2024

pagine: 360

8 studi riguardanti Argenta (Fe) e il suo territorio (secc. XII-XX): Portale romanico di S. Giorgio (1122); I Calcagnini nell'Argentano (1465-1871); Chiesa di S. Domenico e oratorio di S. Giovanni; Centro storico di Argenta (1492-1545); Castalderia di Alfonso I d'Este a Ospital Monacale (1512-1534); Villa Ghedini a Filo (1838-1841); Borgo di fondazione ad Anita (1939-1943); Fabbricati poderati nell'argentano (secc. XIX-XX).
18,00

Vesti e liturgia nella storia e nella dottrina della Chiesa. Antichità e Medioevo

Vesti e liturgia nella storia e nella dottrina della Chiesa. Antichità e Medioevo

Francesco Pertegato

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2023

pagine: 732

L'opera mette in relazione la storia della Chiesa, dalle origini al tardo Medioevo, con la progressiva trasformazione dalla gestione "apostolica" all'ordinamento gerarchico, che vede al suo vertice la figura del vescovo. La liturgia, le vesti, l'architettura e l'arte sacra accompagnano questo processo nel quale l'autorità ecclesiastica si confronta col potere politico e procede verso il primato di Pietro e l'affermazione di un patrimonio dottrinale unitario.
42,00

Arazzi. Produzione, degrado, restauro

Arazzi. Produzione, degrado, restauro

Francesco Pertegato

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2023

pagine: 288

Descrive il corso di vita degli arazzi europei, dal soggetto dipinto dal pittore, alla tessitura e alle finiture. Affronta poi il processo di degrado degli arazzi, dalle cause fisiche e meccaniche a quelle chimiche dovute alle condizioni ambientali. Tratta infine sia dei procedimenti di risanamento del passato, sia le metodologie moderne, in particolare il consolidamento mediante supporto tessile con attenzione sia all'aspetto strutturale, sia alla valorizzazione delle persistenze d'immagine..
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.