Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Nicolella

Giordano Bruno e il mistero dell'ambasciata

John Bossy

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Londra, primavera del 1583, Michel de Castelnau, che da otto anni è ambasciatore del re Enrico III di Francia presso la regina Elisabetta I, accoglie nella sua residenza un ospite illustre: Giordano Bruno, filosofo e drammaturgo, frate fuggiasco ma protetto dal sovrano francese. Proprio nel corso del suo soggiorno londinese, Bruno scriverà alcuni dei suoi capolavori, tra cui "Lo spaccio della bestia trionfante", "La cena de le ceneri" e il "De gli eroici furori". Sono gli anni della guerra fredda che precede la missione dell'Invincibile Armada spagnola del 1588. L'Europa, divisa da profonde dispute politiche, filosofiche e religiose, è lo scenario di pericolosi intrighi diplomatici. Non sorprende dunque che l'ambasciata di Francia, situata tra Fleet Street e il Tamigi, ospiti una spia. Si firma Fagot e invia i suoi rapporti alla regina Elisabetta in una lingua strana e curiosa: un intreccio di francese con echi di spagnolo e di latino. Compiuta la pericolosa missione, il misterioso Fagot scomparirà nel nulla. In questo autentico giallo, che ha per protagonisti spie e sovrani, avventurieri e intellettuali, preti e traditori, ambientato tra le strade e i vicoli di Londra e la corte d'Inghilterra, tra Oxford e la Francia, John Bossy smaschera, dopo cinque secoli, l'abilissima spia. Nella prima parte di Giordano Bruno e il Mistero dell'Ambasciata, Bossy ricostruisce una vicenda in cui non mancano congiure e sommosse, invidie universitarie e intrighi internazionali; nella seconda, al termine di un'indagine degna del miglior detective, svela l'identità di Fagot; nella terza, fornisce una ricca documentazione (che comprende tra l'altro tutte le missive di Fagot), offrendo le prove delle sue deduzioni. Titolo originale dell'opera: Giordano Bruno and the Embassy Affair.
22,99

Il libro Oere Linda. Da un manoscritto del XIII secolo

Cornelis Over Linden de

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2023

Questa edizione è la prima traduzione integrale in lingua italiana con note e testo completo in antico frisone; insieme all'introduzione di W. R. Sandbache, e alla prefazione alla prima edizione ad opera di J. Ottema. Cornelius over de Linden affermò di aver ereditato lo strano manoscritto da suo nonno. In esso troviamo una narrazione di vasta portata che abbraccia centinaia di anni di storia dei figli di Frya, dallo sprofondamento di Atland fino al tempo di Cesare. "Possediamo in questo manoscritto, di cui la prima parte è stata composta nel VI secolo prima della nostra era, la produzione più antica, dopo Omero ed Esiodo, di letteratura europea. Qui troviamo, esistente nella nostra patria, un popolo molto antico che possedeva una civiltà altamente sviluppata, una industria, conoscenze di navigazione, di commercio, di letteratura, ed anche idee religiose particolarmente elevate, la cui esistenza non avevamo mai nemmeno congetturato. Finora abbiamo creduto che i registri storici del nostro popolo non andassero più indietro rispetto all'arrivo di Friso, il presunto fondatore dei Frisi, mentre qui scopriamo che questi registri affondano fino a più di duemila anni prima di Cristo, superando l'antichità della Grecia e di Israele." (dalla prefazione di J.G. Ottema)
16,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.