Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Lenzini

L'uomo della profezia e altre malinconie allo specchio

L'uomo della profezia e altre malinconie allo specchio

Francesco Lenzini

Libro: Libro in brossura

editore: Thedotcompany

anno edizione: 2021

pagine: 76

Il bisogno d’amore, la lacerante profondità di un dubbio, la fatale eternità di un attimo, il lucido confronto con il tema del distacco narrano l’eterna lotta di un uomo o di tanti quotidianamente schierati in battaglia per la conquista della propria umanità. Dieci racconti di “un Omero” che beve Coca-Cola.
11,00

Riti urbani. Spazi di rappresentazione sociale

Riti urbani. Spazi di rappresentazione sociale

Francesco Lenzini

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2017

pagine: 138

Gli spazi pubblici sono sempre stati un terreno privilegiato di incontro e di confronto; il loro stesso offrirsi come spazi liberamente accessibili e fruibili ha svolto un ruolo cruciale nella strutturazione della vita sociale delle comunità. L'incessante contrattazione sulla loro conformazione, sulle modalità d'uso e sui valori simbolici a essi attribuiti è infatti alla base del particolare radicamento riconoscibile nell'espressione genius loci. Rileggendo autori fondamentali quali Johan Huizinga e Eugen Fink, Mircea Eliade e Zygmunt Bauman, Francesco Lenzini individua dunque nello spazio pubblico una natura eminentemente rituale, in cui ambiente materiale e identità collettiva si saldano in un comune processo di mediazione simbolica. L'attuale atomizzazione della società ha tuttavia determinato un sostanziale mutamento in questa dimensione, che, per utilizzare le parole di Henri Lefebvre, è sempre meno spazio di rappresentazione e sempre più rappresentazione dello spazio. Il volume interroga tale trasformazione concentrandosi soprattutto sul rapporto di interdipendenza tra urbs e civitas, tentando cioè di penetrare i meccanismi e le strutture che regolano questo difficile equilibrio - ad esempio quelli legati al gioco e al progressivo avvento dell'homo ludens. Muovendosi lungo questa continuità processuale, dalle prime forme di aggregazione umana alle piazze storiche europee fino ai «nuovi riti, nuovi miti» dello shopping e dell'happy hour, l'autore indaga il significato più profondo e sempre nuovo sotteso ad ogni forma di spazio pubblico urbano. Come ha scritto Italo Rota, infatti, «i rituali valgono non solo per l'erezione di templi e di altari, ma anche per la fondazione delle città. Il templum, il labirinto, il mandala sono una cosmografia, un diagramma dell'ordine universale».
18,00

Maria Cristina Costa. Architetto urbanista-architect planner

Maria Cristina Costa. Architetto urbanista-architect planner

Francesco Lenzini

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 490

Il volume raccoglie e analizza criticamente alcuni tra i più significativi progetti di architettura e pianificazione di Maria Cristina Costa, architetto-urbanista, il cui coerente impegno cinquantennale si intreccia inscindibilmente con la ricerca di una metodologia d'intervento sul patrimonio esistente, naturale e costruito. Suddiviso in sezioni tematiche introdotte da saggi di insigni studiosi e protagonisti del panorama disciplinare, il libro fornisce inoltre una chiave di lettura del complesso maturare di un ambito di ricerca oggi centrale nella riflessione sull'architettura: il recupero urbano e territoriale.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.