Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Deplano

Sardegna in bocca. Cucina regionale italiana. Ediz. italiana e inglese

Sardegna in bocca. Cucina regionale italiana. Ediz. italiana e inglese

Francesco Deplano

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Libri

anno edizione: 2023

pagine: 208

In Sardegna la cucina è orgoglio domestico e paesano e significa innanzitutto rispetto della tradizione, culto per i prodotti schietti, fantasia ed estro creativo, sapiente esperienza collaudata nei millenni. La civiltà agro-pastorale, la pratica venatoria e la ricchezza dei fiumi, delle lagune e dei mari rivieraschi fornisce a un popolo che ha saputo vivere in austerità tutti gli elementi per fare della buona cucina: ottimo grano duro, eccellenti ortaggi e verdure, squisita frutta spontanea e coltivata, erbaggi selvatici e funghi deliziosi, carni di bestie allo stato brado, dal sapore che non si dimentica, selvaggina e cacciagione unica per il gusto, pesci e crostacei, molluschi e frutti di mare, latticini, formaggi, insaccati e dolciumi, distillati e raffinati vini e derivati, tutto un ricco patrimonio che consente di preparare piatti e specialità davvero eccezionali. Francesco Deplano traccia una guida rapida e spiritosa della gastronomia sarda, sicuramente assai utile a chi vorrà andare sull’Isola per assaporare, insieme alle incantevoli bellezze selvagge della natura e dell’arte, anche il gusto, il profumo e le sensazioni di cibi che non si dimenticheranno mai.
10,00

Roma in bocca. Cucina regionale italiana

Roma in bocca. Cucina regionale italiana

Francesco Deplano

Libro: Libro in brossura

editore: Idea Libri

anno edizione: 2023

pagine: 224

Un ricettario della cucina romana corredato da illustrazioni, aggiunte e commenti che lo qualificano come efficace contributo alla conservazione degli aspetti caratteristici di una lunga tradizione culinaria. Ancora oggi si trovano ricette che hanno resistito attraverso i secoli: si è ad esempio conservata la selezione di certe vivande, come l’abbacchio, la vaccina, l’agnello, di alcune verdure, della frutta, per esempio melagrana, prugne e mele cotogne. Non mancano nell’elenco i pesci di mare e d’acqua dolce, il pane, le focacce, gli insaccati, i formaggi, i vini, che venivano serviti caldi e mescolati col miele. Questa rassegna basta a dare l’idea delle abitudini alimentari e del tenore di vita di un’epoca nella quale l’antica sobrietà repubblicana non era più nemmeno un ricordo e l’abbondanza di ogni cosa, il benessere e la stanchezza del benessere delineavano la fisionomia di una società sotto molto aspetti simile alla nostra.
10,00

Sardegna in bocca. Cucina regionale italiana. Ediz. italiana e inglese

Sardegna in bocca. Cucina regionale italiana. Ediz. italiana e inglese

Francesco Deplano

Libro: Libro rilegato

editore: Idea Libri

anno edizione: 2019

pagine: 208

Un volume di facile consultazione che raccoglie in sé innumerevoli ricette sane e genuine, per scoprire, o riscoprire, il gusto nuovo di pietanze antiche. Un ricettario per esplorare le autentiche tradizioni regionali e riproporre la cucina nata dall’inventiva e dalla fantasia popolare.
14,90

I sapori di Sardegna

I sapori di Sardegna

Francesco Deplano

Libro: Copertina rigida

editore: Keybook

anno edizione: 2007

pagine: 208

9,90

Sardegna in bocca. Ediz. sarda, italiana e inglese

Sardegna in bocca. Ediz. sarda, italiana e inglese

Francesco Deplano

Libro: Copertina rigida

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 2004

pagine: 209

Una guida per scoprire un'infinità di sapori, fragranze e suggestioni che racchiudono tutta la genuinità e la cultura della tradizione sarda. Il volume si propone come un viaggio nel cuore del gusto alla ricerca dei prodotti tipici di un angolo d'Italia. Tutte le ricette sono in italiano, nel dialetto regionale e in inglese.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.