Libri di Francesco Curcio
Gli enti locali sciolti per infiltrazioni mafiose. Come salvare un comune e proteggere la democrazia dalla mafia
Francesco Maldarizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Primiceri Editore
anno edizione: 2021
pagine: 196
Il testo rappresenta per il lettore uno strumento utile ad approfondire tematiche attuali, correlate al contrasto delle infiltrazioni mafiose nel sistema degli enti locali cui il cittadino, le associazioni e le istituzioni di ogni segno e grado devono adempiere con il massimo impegno. A volte, però, i risultati non sono all’altezza delle attese. Così, i fenomeni degenerativi e corruttivi delle amministrazioni degli enti locali si riproducono nonostante gli interventi di bonifica. Come ovviare a questo fenomeno? Al centro della riflessione è la normativa sullo scioglimento dei Consigli comunali contaminati dalle organizzazioni criminali, che presenta indubbiamente lacune e criticità. Ripercorrendone la disciplina, l’obiettivo del presente lavoro è quello di fornire un quadro oggettivo sulla tematica in esame, trattandosi di una materia complicata che interessa anche le libertà fondamentali dei cittadini. L’opera è ricca di spunti di riflessione derivanti, anche, dall’esperienza professionale dell’autore trascorsa sul campo, risultando d’interesse sia per un pubblico di “addetti ai lavori” che non.
Le basi cellulari e molecolari delle malattie per le lauree triennali e magistrali
Elisabetta Albi, Francesco Saverio Ambesi-Impiombato, Francesco Curcio, Bruno Moncharmont, Alvisa Palese
Libro: Libro in brossura
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2018
pagine: 556
Verona. Guida storico-artistica
Penelope Brownell, Francesco Curcio
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 168
Un'esplorazione attenta che permette di riconoscere strato dopo strato, dietro alle apparenze, le ricchezze della storia di Verona. Un invito ad alzare gli occhi, a spingersi nei vicoli, a entrare nelle chiese per cercare di comprendere l'essenza della città.
La cucina calabrese
Francesco Curcio
Libro: Copertina morbida
editore: D'Ettoris
anno edizione: 2012
pagine: 100
Ogni cucina regionale della nostra bella Italia presenta delle tipicità, a volte uniche, perché legate alle tradizioni. Il ricettario che viene proposto con quest'opera è veramente importante per il fatto che le ricette sono state elaborate nel pieno rispetto delle tradizioni calabresi da uno chef che ha vissuto la cucina da sempre, l'ha respirata e amata sin dalla sua infanzia ed è riuscito a fare di questa sua passione un mestiere ricercato. Nelle sue ricette si ritrovano i sapori, gli odori, il ricordo delle tradizioni ed il prof-mo degli ingredienti genuini. I piatti consigliati in questo primo ricettario sono appetibili, salutari, semplici e veloci da preparare, ma soprattutto riflettono la loro mediterraneità. Un'opera per le giovani donne e per tutti coloro che desiderano approcciarsi ai gusti domenicali della cucina calabrese.