Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Bossio

Pedagogia dell'infanzia

Pedagogia dell'infanzia

Francesco Bossio, Elisabetta Madriz

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 144

Quale idea di infanzia sta oggi alla base delle pratiche educative ad esse dedicate? Quali sono i contesti educativi che accolgono i bambini e le bambine da 0 a 6 anni e le loro famiglie? Quale fondamento teorico costituisce il corpus di saperi essenziali ed irrinunciabili su cui si costruisce il profilo professionale di quanti operano con l'infanzia? Indirizzato a educatori ed insegnanti in formazione e in servizio, il testo promuovere una cultura dei servizi educativi della fascia 0-6 anni legata a dimensioni squisitamente pedagogiche, attente allo sviluppo dei bambini e delle bambine nei contesti reali. In un continuo rispecchiamento tra dimensione teorica e dimensione pratica, il testo accoglie e sviluppa i territori interdisciplinari che si muovono tra la pedagogia dell'infanzia e le più recenti teorie sullo sviluppo del bambino, tracciando itinerari di pensiero, ma anche di ripensamento delle modalità metodologiche acquisite come "prassi", utili a fondare ed esercitare posture riflessive di quanti operano in educazione. Uno strumento essenziale per accompagnare le professionalità educative che lavorano con l'infanzia alla rivisitazione continua e appassionata di quei fondamenti che quotidianamente possono irrobustire la progettazione educativa in una temperie sociale e culturale complessa. Il volume si avvale di un contributo di Marta Vidoz.
20,00

Il magico mondo delle parole. Spunti educativi in brevi storie

Il magico mondo delle parole. Spunti educativi in brevi storie

Maria Ammendolia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 80

Il volume raccoglie dieci brevi racconti corredati da una scheda didattica con quesiti sulla comprensione del testo e spunti di riflessione su tematiche sociali di attualità, quali il bullismo, l'integrazione dei ragazzi stranieri o con difficoltà espressive o altre forme di disagio. È rivolto essenzialmente a ragazzi d'età compresa tra i nove e i dodici anni per sensibilizzare ed educare gli stessi ad avere rispetto per i coetanei meno fortunati, affinché vengano accolti e accettati. Età di lettura: da 9 anni.
7,00

L'anziano attivo nella società complessa. Educazione e formazione nella quarta età
14,00

Fondamenti di pedagogia interculturale. Itinerari educativi tra identità, alterità e riconoscimento

Fondamenti di pedagogia interculturale. Itinerari educativi tra identità, alterità e riconoscimento

Francesco Bossio

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2012

pagine: 174

Coltivare un'umanità proiettata verso una dimensione plurale è possibile per mezzo dei sistemi educativi che hanno la possibilità di divenire il motore di una società nuova. Le analisi e le proposte pedagogiche scaturite all'interno di questo lavoro vogliono richiamare l'essere umano verso dinamiche esistenziali di autenticità e di senso, invitandolo per mezzo di una educazione propriamente intesa a declinare l'invito della modernità a chiudersi in se stesso e a cercare fatui soddisfacimenti nella materialità e nell'omologazione, quanto piuttosto ad aprirsi con autenticità al dialogo con l'altro.
15,00

Il divenire della forma. Riflessioni pedagogiche sulla senescenza

Il divenire della forma. Riflessioni pedagogiche sulla senescenza

Francesco Bossio

Libro: Copertina morbida

editore: Anicia

anno edizione: 2008

pagine: 224

19,00

Formazione e quarta età. Prospettive pedagogiche

Formazione e quarta età. Prospettive pedagogiche

Francesco Bossio

Libro

editore: Anicia

anno edizione: 2002

pagine: 152

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.