Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Spatafora

Dal Sikanikòn all’Hellinikòn

Dal Sikanikòn all’Hellinikòn

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2017

pagine: 648

I numeri Kokalos accolgono gli esiti di un incontro tenutosi nel dicembre del 2003 e organizzato dall’Istituto Siciliano per la Storia antica “Eugenio Manni”, in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Palermo, con l’obiettivo di fare il punto sui rapporti tra Greci e popolazioni epicorie della Sicilia, soprattutto alla luce dei nuovi ritrovamenti epigrafici ed archeologici. I due volumi rappresentano una grande occasione di approfondimento e una messa a punto necessaria sul tema dei rapporti tra i Greci e la complessa realtà etnica che caratterizza l’Isola. In questo quadro, oltre alla meglio nota Sicilia orientale, è entrata a pieno diritto anche la parte occidentale dell’Isola, in passato non sufficientemente indagata, particolarmente interessante per la complessa realtà etnica che la caratterizza, concentrandosi in essa quasi tutte le componenti etniche presenti in Sicilia (Sicani, Elimi, Fenici e Greci).
595,00

Terra vacua. Memorie di un grande vuoto nel cuore della kalsa

Terra vacua. Memorie di un grande vuoto nel cuore della kalsa

Giuseppe Di Benedetto, Carmelo Lo Curto, M.Teresa Mascari, Francesca Spatafora, Maurizio Vesco

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Genius Loci Palermo

anno edizione: 2020

pagine: 88

Il volume “Terra vacua, memorie di un grande vuoto nel cuore della Kalsa” ricostruisce la storia di un brano della città di Palermo distrutto tra il 1959 e il 1961, ovvero di quello spazio vuoto impropriamente conosciuto come “piazza Magione”. Lo fa mettendo a disposizione del lettore un vasto repertorio di documenti d’archivio, grafici e fotografici che, insieme agli scritti di quattro studiosi di archeologia, storia e urbanistica, fa di questo testo uno strumento di studio e di approfondimento delle tematiche che contraddistinguono le tormentate vicende architettoniche del capoluogo siciliano.
15,00

Palermo città d'arte. Guida illustrata ai monumenti di Palermo e Monreale
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.