Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Simeoni

Fondamenti di management

Fondamenti di management

Francesca Simeoni

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2025

pagine: 496

Materiale per il corso di Fondamenti di management della prof.ssa Francesca Simeoni, estratto da: Francesco Perrini, Management, Milano, Egea, 2023 - Francesco A. Saviozzi, Fare impesa, Milano, Egea, 2018 - Marco Aurelio Sisti, Paolo Guenzi, Paola Caiozzo, Gestire le vendite, Milano, Egea, 2020.
42,00

Filone e il dialogo tra le culture. «Tu, sta’ insieme con me (Deut. 5,31). Tramature platoniche nella relazione tra Mosè e Dio in Filone

Filone e il dialogo tra le culture. «Tu, sta’ insieme con me (Deut. 5,31). Tramature platoniche nella relazione tra Mosè e Dio in Filone

Francesca Simeoni

Libro: Libro in brossura

editore: Guaraldi

anno edizione: 2018

pagine: 42

Nel 2008, proclamato dalla Commissione europea “Anno europeo del dialogo interculturale”, il Consiglio d’Europa ha definito il dialogo interculturale come: "un aperto e rispettoso scambio di punti di vista tra individui e gruppi appartenenti a culture differenti, che conduce ad una comprensione più approfondita della percezione globale dell’altro". È su questo aspetto che tenterò di concentrarmi: sul valore che la figura di Filone di Alessandria può rivestire per il dialogo tra le culture e sulla pratica di interculturalità che egli ci consegna nelle fonti rimasteci. Cercherò di perseguire questo obiettivo, però, guardando a Filone con occhio carico di alterità, ossia con occhio esterno. Non da una prospettiva interna all'ebraicità dell’autore, ossia a partire dall'alveo culturale nel quale si situa la sua identità più profonda, le sue convinzioni religiose e valoriali, legate eminentemente alla Torah e alla sua interpretazione, bensì a partire dalla sua configurazione come filosofo, come voce autorevole nel panorama filosofico della sua epoca.
5,00

Il settore del camper. Struttura, analisi competitiva e comportamenti strategici emergenti

Il settore del camper. Struttura, analisi competitiva e comportamenti strategici emergenti

Francesca Simeoni

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XVIII-206

Il turismo en plein air e il settore del camper. Analisi competitiva attraverso il modello delle cinque forze di porter. I comportamenti strategici emergenti delle imprese italiane: la parola ai protagonisti.
20,00

Le decisioni di investimento industriale. Tra consuetudine e cambiamento
22,00

Modelli per la valutazione della convenienza degli investimenti industriali
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.