Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Ricci

Lettere di Natale alla madre. 1900-1925

Lettere di Natale alla madre. 1900-1925

Rainer Maria Rilke

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2022

pagine: 128

"Questo è il Natale, avvertire dentro di sé, una volta all'anno, questa aspettativa, questo fermo diritto che niente può deludere. Sentire che in fondo i nostri più grandi desideri, se solo apriamo a loro il nostro cuore, non possono non essere esauditi. Questi sono, carissima mamma, i miei pensieri di Natale per te...". (Rainer Maria Rilke)
10,00

Le chiavi del disegno

Le chiavi del disegno

Bert Dodson

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 224

Dal "tracciamento" (per individuare e riprodurre luci e ombre), alle tecniche per il chiaroscuro o per la prospettiva, ecco 55 "chiavi" per imparare a disegnare: 55 regole che attraverso l'esercizio pratico vi permetteranno di scoprire e sviluppare le vostre doti naturali. Attraverso 48 brevi lezioni per imparare a padroneggiare le diverse tecniche, 8 test per valutare i vostri progressi e individuare i punti deboli, e oltre 300 illustrazioni esplicative, Le chiavi del disegno offre un metodo innovativo, elaborato dall'autore nel corso di numerosi anni di insegnamento, che vi accompagnerà passo passo nell'affascinante mondo dell'espressione artistica e vi permetterà di apprendere la meravigliosa arte del disegno.
9,90

La gaia scienza

La gaia scienza

Friedrich Nietzsche

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 245

Nel panorama aspro e tormentato dell'opera di Nietzsche, "La gaia scienza" disegna un momento di felice e rarissimo equilibrio. Con questo libro giunge a conclusione, in un'atmosfera insolitamente serena, il processo di smascheramento critico-illuministico iniziato con "Umano, troppo umano". La critica della metafisica come menzogna e illusione della civiltà cristiano-europea è qui portata a compimento con l'arte della leggerezza propria di una scrittura aforistica nitida e tagliente. Introduzione di Fabrizio Desideri.
4,90

Il prisma di Arsenio. Montale tra Sereni e Luzi

Il prisma di Arsenio. Montale tra Sereni e Luzi

Francesca Ricci

Libro

editore: Gedit

anno edizione: 2002

pagine: 200

16,00

Lettera al padre-La condanna

Lettera al padre-La condanna

Franz Kafka

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 106

Una lunga, intensa e drammatica confessione in cui l'uomo e lo scrittore si trovano indissolubilmente uniti al cospetto della figura del padre. È il tentativo disperato e doloroso di risalire alle origini di un rapporto difficile e profondamente conflittuale con l'autorità paterna, cieca di fronte alle esigenze di un animo particolarmente sensibile, che ha scelto di vivere appartato seguendo esclusivamente la propria natura e un'inclinazione eminentemente letteraria. Segue il racconto "La condanna" che riprende il difficile rapporto tra padre e figlio.
4,90

Lettera al padre

Lettera al padre

Franz Kafka

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2014

pagine: 128

Una lunga, intensa e drammatica confessione in cui l'uomo e lo scrittore si trovano indissolubilmente uniti al cospetto della figura del padre. È il tentativo disperato e doloroso di risalire alle origini di un rapporto difficile e profondamente conflittuale con l'autorità paterna, cieca di fronte alle esigenze di un animo particolarmente sensibile, che ha scelto di vivere appartato seguendo esclusivamente la propria natura e un'inclinazione eminentemente letteraria. Segue il racconto "La condanna" che riprende il difficile rapporto tra padre e figlio. Introduzione di Italo Alighiero Chiusano.
1,90

Saggio sulla visione degli spiriti

Saggio sulla visione degli spiriti

Arthur Schopenhauer

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2012

pagine: 115

La possibilità di comunicare con gli spiriti dei defunti, le loro apparizioni, vere o presunte, hanno sempre colpito e affascinato l'immaginazione degli uomini: qualora le loro manifestazioni fossero vere e credibili, solleverebbero un lembo del velo del mistero che circonda sia il nostro destino terreno che la nostra condizione dopo la morte. In questo breve e suggestivo saggio Arthur Schopenhauer sviscera a fondo l'argomento ed espone le sue teorie in proposito con la profondità e insieme la chiarezza espositiva e l'eleganza dello stile per le quali è famoso. Introduzione di Leonardo Casini.
4,90

Lettera al padre

Lettera al padre

Franz Kafka

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2010

pagine: 112

Una lunga, intensa e drammatica confessione in cui l'uomo e lo scrittore si trovano indissolubilmente uniti al cospetto della figura del padre. È il tentativo disperato e doloroso di risalire alle origini di un rapporto difficile e profondamente conflittuale con l'autorità paterna, cieca di fronte alle esigenze di un animo particolarmente sensibile, che ha scelto di vivere appartato seguendo esclusivamente la propria natura e un'inclinazione eminentemente letteraria. Segue il racconto "La condanna" che riprende il difficile rapporto tra padre e figlio.
5,00

Io e la mia generazione di fenomeni

Io e la mia generazione di fenomeni

Francesca Ricci

Libro

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2008

pagine: 112

15,00

Lettera al padre

Lettera al padre

Franz Kafka

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 106

Una lunga, intensa e drammatica confessione in cui l'uomo e lo scrittore si trovano indissolubilmente uniti al cospetto della figura del padre. È il tentativo disperato e doloroso di risalire alle origini di un rapporto difficile e profondamente conflittuale con l'autorità paterna, cieca di fronte alle esigenze di un animo particolarmente sensibile, che ha scelto di vivere appartato seguendo esclusivamente la propria natura e un'inclinazione eminentemente letteraria. Segue il racconto "La condanna" che riprende il difficile rapporto tra padre e figlio.
4,00

Lettere di Natale alla madre. 1900-1925

Lettere di Natale alla madre. 1900-1925

Rainer Maria Rilke

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2006

pagine: 123

"Questo è il Natale, avvertire dentro di sé, una volta all'anno, questa aspettativa, questo fermo diritto che niente può deludere. Sentire che in fondo i nostri più grandi desideri, se solo apriamo a loro il nostro cuore, non possono non essere esauditi. Questi sono, carissima mamma, i miei pensieri di Natale per te...". (Rainer Maria Rilke)
10,00

Guida alla lettura di Montale. Diario del '71 e del '72

Guida alla lettura di Montale. Diario del '71 e del '72

Francesca Ricci

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2005

pagine: 410

Il Diario del '71 e del '72 raccolse in volume novanta poesie, composte tra il dicembre 1970 e il novembre 1972 da un Montale ormai più che settantenne, alle soglie del Premio Nobel (1975) e non lontano dal "varco" definitivo. L'analisi dei singoli testi punta a illuminarne la complessità dei significati e dei presupposti storici e culturali, senza trascurarne il costrutto musicale, sulle cui variazioni si modula un privato Giudizio Universale che fiotta sotto la spinta di una pressione incontenuta, di una nuova urgenza di dire e di comunicare, e si scioglie in un discorso che non teme d ripetersi, di tornare su se stesso, sul triplo filo dell'intonazione satirica, dell'affondo memoriale e della "minugia" aneddotica.
27,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.