Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Paruzzo

I sovrani della rete. Piattaforme digitali e limiti costituzionali al potere privato

I sovrani della rete. Piattaforme digitali e limiti costituzionali al potere privato

Francesca Paruzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 280

Le piattaforme digitali, per come andate strutturandosi negli ultimi anni, si configurano ormai come veri e propri centri di potere. Lo spazio sociale su cui esse hanno impatto non si limita infatti al solo ambito economico, ma condiziona l'opinione pubblica, la dialettica democratica e la struttura dello Stato costituzionale contemporaneo: la concentrazione di potere che tali soggetti digitali realizza nelle sfere culturali ed economiche è in questo senso in grado di rovesciare la tradizionale gerarchia dei poteri e di determinare nuove forme di disuguaglianza. Di fronte a una realtà cosí complessa, la presente opera si propone di (ri)mettere al centro del discorso quella che è una premessa irrinunciabile del costituzionalismo: ogni forma di potere, qualunque sia la sua origine - politica, ma anche culturale ed economica - deve essere sottoposta a vincoli.
40,00

Diritto dell'internet

Diritto dell'internet

Francesco Cariglino, Alessandro Benvegnù, Francesca Paruzzo

Libro: Copertina morbida

editore: Primiceri Editore

anno edizione: 2016

pagine: 184

Il presente volume analizza i principali profili giuridici legati al web: i diritti della personalità, il diritto alla riservatezza e la tutela della privacy, il diritto all'oblio, l'e-commerce, il documento informatico, il sito web e l'hosting, liti giudiziarie e web. Il testo è aggiornato alle più recenti sentenze in tema di diritto e rete.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.