Libri di Francesca Mapelli
2052. Scenari globali per i prossimi anni
Jorgen Randers
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2024
pagine: 576
1972: un gruppo di studiosi del MIT pubblica "I Limiti dello sviluppo". Il libro, basato su simulazioni effettuate con i primi elaboratori elettronici, prefigura gli effetti della crescita della popolazione, dei consumi e dell'inquinamento su un pianeta fisicamente limitato. Dopo decenni di critiche feroci, ormai si ammette che le conclusioni di quello studio erano corrette. 2012: Jørgen Randers, uno dei coautori del rapporto, fa il punto su quanto è successo. Ci riesce servendosi di una quantità impressionante di dati (stavolta elaborati da supercomputer più potenti) e contributi di vari esperti, provando a delineare il futuro globale dei successivi decenni scrivendo 2052. A oltre dieci anni dalla sua prima pubblicazione, questo libro si conferma una previsione accurata di quanto è accaduto fino a ora e di quanto ancora potrà accadere. Dall'andamento demografico ed economico al decorso del cambiamento climatico, dagli impatti sulla biodiversità e sulle risorse naturali agli sviluppi culturali, tecnologici e geopolitici. Il quadro delineato da Randers è chiaro, coerente e attendibile: vivremo sempre più nelle città, saremo più connessi e creativi, e dovremo trovare nuovi modi per gestire le tensioni dovute alle crescenti diseguaglianze. Probabilmente la popolazione non crescerà quanto previsto, con una riduzione degli impatti sulla biosfera, ma le rinnovabili non riusciranno a rimpiazzare i combustibili fossili in tempo per eliminare del tutto la possibilità di un riscaldamento climatico catastrofico. Un'analisi che abbraccia più settori e che può aiutarci ad affrontare le turbolenze che nei prossimi decenni investiranno le nostre vite e quelle dei nostri figli e nipoti.
Il ragno e le forme geometriche
Francesca Mapelli, Valeria Ferretti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Curcio
anno edizione: 2008
pagine: 32
Un Ragno di professione maestro, severo ma buono, deve spiegare la geometria a una simpatica classe di piccoli ragni. Come per magia un punto si trasforma in una linea e gli scolari si scatenano a giocare con quella forma e con tutte le altre che si materializzano dalla lavagna. Il maestro fa la voce un po' grossa, la lezione riprende, ma ormai i ragnetti sono incontrollabili, specialmente uno che in un sacco a tracolla cercherà di mettere tutte le diverse forme. Nel cd musicale, la canzone del Ragno è in italiano, in inglese, e in versione karaoke. Età di lettura: da 3 anni.
L'ape e la società
Francesca Mapelli, Valeria Ferretti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Curcio
anno edizione: 2007
pagine: 32
Nel mondo delle api ognuna svolge un ruolo ben preciso. Un'Ape golosa e pasticciona in cerca di buon miele trova una società di compagne che la accolgono come una di loro. Nel cd musicale, la canzone dell'ape è in italiano, in inglese, e in versione karaoke. Età di lettura: da 3 anni.
Il bruco alla scoperta della natura
Francesca Mapelli, Valeria Ferretti
Libro
editore: Curcio
anno edizione: 2006
pagine: 32
Un giovane Bruco esce per la prima volta dalla sua casa per scoprire una natura meravigliosa. Ma attenzione, in un momento tutto può cambiare... Età di lettura: da 3 anni.
La farfalla e i colori della natura
Francesca Mapelli, Valeria Ferretti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Curcio
anno edizione: 2006
pagine: 32
Seguendo il volo di una piuma, la farfalla scopre che il mondo è una girandola di colori. È una bianca colomba che le spiega quel mistero e le mostra che anche lei... Età di lettura: da 3 anni.