Libri di Francesca Mancini
Io non (me ne) lavo le mani! Vivere con una persona con il Disturbo Ossessivo Compulsivo
Francesca Mancini, Paola Spera, Alice Turri
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 126
"Io non (me ne) lavo le mani!" è un gioco di parole che esprime perfettamente il dilemma dei familiari delle persone che soffrono di Disturbo Ossessivo Compulsivo. Me ne lavo le mani o mi lavo le mani? Si stima che solo in Italia ci sia un milione di persone con questo disturbo, quindi un milione di famiglie vive quotidianamente questo dilemma, in tutta la sua tragicità. I familiari si sentono obbligati a lavarsi le mani (ma questa è solo una delle tantissime compulsioni a cui sono costretti a partecipare) perché pensano che questo sia l'unico modo per aiutare il proprio caro. Niente di più sbagliato. Partecipare alle compulsioni non solo non combatte il disturbo, ma anzi lo alimenta, mantenendolo e peggiorandolo nel tempo. Così facendo non si aiuta il proprio caro, ma si aiuta il disturbo. Il libro accompagna il lettore a capire che può aiutare il proprio caro (quindi non lavarsene le mani), senza cedere ai ricatti del DOC (quindi non lavarsi le mani), ma scegliendo una nuova modalità che renderà migliori i rapporti familiari e darà un importante contributo alla lotta contro il disturbo.
Il diritto nella cosmesi. Guida agli aspetti tecnico-normativi
Raffaella Aracri, Francesca Mancini, Ottaviano Salerno
Libro: Libro in brossura
editore: Tecniche Nuove
anno edizione: 2023
pagine: 144
Il diritto nella cosmesi affrontato a 360° da tre professionisti del settore, impegnati da anni nelle realtà di aziende di produzione cosmetica e di startup che si approcciano per la prima volta allo sviluppo e alla vendita di prodotti cosmetici in uno scenario di mercato altamente competitivo e affollato. La normativa e la legislazione cosmetica assumono un nuovo taglio con particolare riguardo agli aspetti tecnico-formulativi e agli step necessari per poter immettere sul mercato un prodotto cosmetico in assoluta sicurezza e compliance, dando valore ai temi della correttezza legale e alle sue implicazioni contrattuali e giuridiche. Un libro che non può mancare al fianco degli operatori del settore cosmetico, degli studenti dei master in cosmetologia, nonché di tutti gli appassionati del tema della cosmetica, inclusi comunicatori e influencer, per poterne affrontare i continui aggiornamenti e godere dei meritati successi.
Storie di ordinaria famiglia
Antonio Fatigati, Francesca Mancini
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2018
pagine: 144
Il libro presenta 15 storie di famiglie raccolte e raccontate a TV2000, tra ottobre 2017 e giugno 2018, nell'ambito del programma pomeridiano Siamo noi. La struttura è originale e si articola in: una testimonianza che racconta in prima persona una situazione di criticità; un breve commento degli autori, in cui si focalizza il nucleo della criticità; la narrazione di una storia familiare analoga che indica piste costruttive riguardo la situazione presentata; - un commento più ampio che evidenzia i passi da fare per affrontare positivamente la situazione. Alcuni temi trattati sono: la sindrome del nido vuoto; quando l'altro diventa un estraneo; l'uomo casalingo; l'adozione; il figlio dell'altro; la violenza in famiglia; la perdita del figlio; il figlio disabile; l'amore in tarda età. Prefazione di don Paolo Gentili. Postfazione di Gabriella Fecondo.
0-6 English. Introduzione alla lingua inglese nei nidi e nelle scuole dell'Infanzia. Riflessioni ed esperienze
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Tagete
anno edizione: 2016
pagine: 176
Il progetto 0-6 English è finalizzato a migliorare le competenze linguistico-comunicative e didattico metodologiche dei docenti della Scuola dell'Infanzia e educatrici dei Nidi allo scopo di accostare progressivamente i piccoli allievi alla lingua inglese.
L'ebreo nella teologia luterana della prima età moderna. Il topos dell'ebreo nelle opere di Martin Luther e dell'ortodossia luterana
Francesca Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: Unipress
anno edizione: 2012
pagine: 366
Noi superamiche. Manuale per ragazze super
Francesca Mancini, Luisa Montalto
Libro
editore: Lapis
anno edizione: 2008
pagine: 120
Quattro ragazzine amiche per la pelle raccontano i trucchi e i segreti per cavarsela in ogni occasione. Sono tutte diverse, e ognuna ha qualcosa da raccontare e consigliare alle altre. Laura la saggia-perfettina, Silvia la creativa, Viviana e il suo mondo di feste, Marianna la sportiva. Per ognuna di loro un capitolo in cui descrivere soluzioni e stratagemmi sempre nuovi, sempre utili, per aiutare e consigliare le amiche nelle avventure di tutti i giorni. Età di lettura: da 10 anni.
Andy Warhol. Dentro il carrello: arte!
Francesca Mancini
Libro: Libro in brossura
editore: Lapis
anno edizione: 2006
pagine: 7
Questo volume invita a scoprire il personaggio piu tipico della pop art americana: Andy Warhol. Attraverso le sue creazioni ci si accorge di come le immagini più comuni possano diventare simboliche, scegliendole tra quelle più famose del cinema, dei fumetti e della pubblicità. Entrati nel supermercato della cultura di massa dove la zuppa di pomodoro è un'immagine interessante come quella di Marilyn Monroe. Tra scaffali e detersivi si percorre con il carrello di idee i corridoi affollati della visione di un artista. Età di lettura: da 9 anni.