Libri di Francesca Maci
Far crescere l’affido per crescere in affido. Racconto di un’esperienza
Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2017
Come facilitare una family group conference. Manuale operativo per le riunioni di famiglia
Francesca Maci
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 160
Dopo aver spiegato cosa sono le Family group conference, quale funzione svolgono nel fronteggiamento delle difficoltà familiari e l’importanza che rivestono nella protezione e nella cura dei bambini/ragazzi, l’autrice si concentra sul contesto italiano, dove negli ultimi anni il modello si è diffuso e consolidato anche in ambito scolastico, e approfondisce una delle figure chiave del processo, quella del facilitatore, a cui è affidata la delicata funzione di accompagnare la famiglia durante tutte le fasi del percorso. Grazie alla efficace riproposizione di numerosi casi studio e alla dettagliata descrizione degli strumenti metodologici più utilizzati nella pratica, questo libro, oltre a raccogliere le riflessioni dell’autrice intorno alla sua esperienza, è anche una rigorosa guida teorico-operativa per svolgere al meglio il lavoro di preparazione e realizzazione di una Riunione di Famiglia.
Lavorare con le famiglie nella tutela minorile. Il modello delle Family group conference
Francesca Maci
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2011
pagine: 294
Nell'ambito della tutela minorile, tutti sono d'accordo sull'importanza del lavoro con i genitori, i parenti e le persone significative per il minore, ma per realizzarlo ci sono pochi strumenti di sperimentata efficacia. Questo libro mette a disposizione degli addetti ai lavori una proposta innovativa concreta, ampiamente diffusa a livello internazionale, ma pressoché sconosciuta in Italia: il modello delle Family group conference. L'autrice, dopo una significativa esperienza di lavoro come assistente sociale nei servizi di tutela minorile italiani, ha studiato le Family group conference sul campo, in Gran Bretagna. Ciò le consente di presentarci il modello "dal vivo", secondo un'ottica applicativa agganciata al contesto italiano. Il volume spiega nel dettaglio cosa sono le Family group conference e come funzionano, in quali ambiti possono venire impiegate, come promuoverne l'utilizzo, formare gli operatori e attivare un servizio che le organizzi. Nel testo si trovano anche utili materiali operativi (griglie, schede, checklist, ecc.) tradotti e adattati alla realtà del nostro Paese.