Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Di Maio

Progetto crostate. Tutti i segreti per realizzare a regola d'arte ciò che ti frolla in mente

Progetto crostate. Tutti i segreti per realizzare a regola d'arte ciò che ti frolla in mente

Federico Prodon

Libro: Libro in brossura

editore: Gribaudo

anno edizione: 2022

pagine: 144

Un ricettario per gli appassionati di pasticceria e per tutti i golosi. Le crostate come non le avete mai fatte, in un perfetto equilibrio tra eleganza e bontà. Preparazioni d'autore rese accessibili a tutti, spiegate passo per passo e accompagnate da segreti e consigli per ottenere una frolla perfetta, una farcia vellutata, un crumble a regola d'arte, con tante foto che illustrano step by step i passaggi più complessi. E poi impasti base, attrezzature, cottura: le informazioni racchiuse in questo libro permetteranno a pasticcieri amatoriali, semplici appassionati e golosi intenditori di preparare e assaporare crostate spettacolari. La bontà è alla portata di tutti.
12,90

La serialità iconografica nell'arte sacra medioevale. Temi e confronti

La serialità iconografica nell'arte sacra medioevale. Temi e confronti

Francesca Di Maio

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Accademia

anno edizione: 2018

pagine: 86

L'industrializzazione dell'arte fu problematizzata da Walter Benjamin che scrisse uno dei più importanti saggi del XX secolo: "L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica". La riproduzione in serie delle opere d'arte le privò della loro aura, dell'hic et nunc, dell'unicità della rappresentazione, della mano dell'artista (sostituita da freddi ingranaggi). Lo studio di Francesca Di Maio ci dimostra che non è propriamente così. La serialità nelle opere d'arte è antecedente all'avvento dell'industria e anzi ne anticipa i meccanismi. La ricerca di Di Maio ci conduce nel Medioevo: fra codici miniati, cicli pittorici, e scultorei. Dai metodi di lavorazione protoindustriale negli scriptoria medioevali; alla ripetitività di certe iconografie religiose in differenti opere. Un'analisi che si avvalora dei contributi di alcuni dei più grandi storici dell'arte come Franz Wickhoff, Otto Pächt, Pietro Toesca e Angela Daneu Lattanzi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.