Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesca Buzzotta

Grand Hotel de France

Grand Hotel de France

Francesca Buzzotta

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Saladino Editore

anno edizione: 2022

pagine: 324

Oggi come allora (“Grand Hotel De France" è ambientato nei primi due ventenni del 1900) la Sicilia è una terra martoriata, sfruttata, usata e dimenticata. Parole quali mafia, abuso, arretratezza culturale non sono nuove nell’immaginario collettivo siciliano. Questo libro racconta di come la mafia può distruggere una famiglia e mortifichi coloro che vi si imbattono senza volerlo. La storia è centrata sulla vita, mortificata, di Nica Palermo, protagonista dell’opera e i tormenti del suo animo.
18,00

La certezza dell'immortalità

La certezza dell'immortalità

Francesca Buzzotta

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Nella Sicilia contadina dell’Unità d’Italia due esistenze molto diverse si legheranno per sempre. Nica è una ragazza forte, indipendente, ribelle, nata in una famiglia di braccianti, non ha paura di fatiche e difficoltà. Giorgio, ben più maturo di lei, è il figlio del padrone dell’azienda agricola la Quercia dei viceré, per la quale lavora la famiglia di Nica. La strada per la felicità è irta di ostacoli e i due saranno costretti a separarsi. Il vero amore può superare il tempo, il denaro, le resistenze della famiglia, la malinconia. La loro storia è la prova che l’amore tenuto costantemente acceso conduce con certezza all’immortalità, perché solo amare ed essere amati ci farà ricordare per sempre. Fedele alla sua terra, Francesca Buzzotta ci racconta la bellezza e la meschinità di una Sicilia che è un immenso teatro di macerie, una meravigliosa creatura ferita, il palcoscenico sul quale grandezza e miseria delle passioni umane prendono vita nel canto di una donna alla ricerca della propria libertà.
14,99

La certezza dell'immortalità

La certezza dell'immortalità

Francesca Buzzotta

Libro

editore: L'Erudita

anno edizione: 2018

Nella Sicilia contadina dell'Unità d'Italia due esistenze molto diverse si legheranno per sempre. Nica è una ragazza forte, indipendente, ribelle, nata in una famiglia di braccianti, non ha paura di fatiche e difficoltà. Giorgio, ben più maturo di lei, è il figlio del padrone dell'azienda agricola la Quercia dei viceré, per la quale lavora la famiglia di Nica. La strada per la felicità è irta di ostacoli e i due saranno costretti a separarsi. Il vero amore può superare il tempo, il denaro, le resistenze della famiglia, la malinconia. La loro storia è la prova che l'amore tenuto costantemente acceso conduce con certezza all'immortalità, perché solo amare ed essere amati ci farà ricordare per sempre. Fedele alla sua terra, Francesca Buzzotta ci racconta la bellezza e la meschinità di una Sicilia che è un immenso teatro di macerie, una meravigliosa creatura ferita, il palcoscenico sul quale grandezza e miseria delle passioni umane prendono vita nel canto di una donna alla ricerca della propria libertà.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.