Libri di Fortunato Costa
Una vittoria speciale
Fortunato Costa
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2019
pagine: 240
Prosegue la storia di Jesu, il ragazzo che sente delle voci e ha delle visioni soprannaturali. In questo secondo volume il protagonista acquista coscienza della propria vocazione religiosa e della "guida" che lo protegge e gli rivela dei segni. È grazie a questi segni che entrerà in seminario, capirà molte cose su se stesso e su chi gli è vicino riuscendo a risolvere molte situazioni complicate e qualche volta un po' inquietanti. Il lettore può, dunque, continuare ad essere curioso e a sentirsi ancora preso dalla vicenda. Età di lettura: da 12 anni.
Una storia speciale
Fortunato Costa
Libro
editore: Thoth
anno edizione: 2018
pagine: 128
La storia di un ragazzo che sente delle voci e ha delle visioni soprannaturali, le quali sembrano quasi guidare il suo destino e quello delle persone che gli stanno intorno. Lo scenario rurale, semplice e di agreste umiltà fa da sfondo a "Una storia speciale” con dovizia di particolari stimolando la curiosità del lettore e instillandogli anche quasi una punta di nostalgia latente per un mondo di valori e di tradizioni che è forse ormai scomparso o sta per scomparire. Età di lettura: da 12 anni.
Dorado
Fortunato Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Infuga Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 322
Cyprien de Saint Bonnet, detto “Dorado”, è un giovane mestizo nato sull’isola di Hispaniola (dove vi è l’attuale Haiti). Bello, coraggioso e avventuroso, si imbarca ancora giovanissimo sul vascello olandese del famoso ammiraglio Van Piterszoon. Siamo nel 17° secolo e i Caraibi sono infestati dai pirati, l’Europa punta sulla colonizzazione per scoprire nuove terre ed enormi ricchezze. Non sarà una vita semplice o monotona quella di Dorado: la sorte lo condurrà verso lidi sconosciuti e imprese ardue, vittorie e sconfitte, ma anche episodi di amore e odio. Queste sono le memorie di Cyprien de Saint Bonnet, corsaro nominato dal governatore olandese con ‘Licentia Marcandi’. Un marinaio eccezionale e ardito, giusto e clemente con i deboli, ma aspro e temibile con i nemici.
A casa marinaio
Fortunato Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Infuga Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 252
Onofrio è andato in pensione da poco ed ha deciso di tornare a casa. Si dice: "La tua casa è dov'è il tuo cuore". Onofrio è nato ad Ischia, l'isola verde che si affaccia nel golfo di Napoli. È un Incursore del gruppo COMSUBIN di La Spezia, un corpo speciale della Marina Militare italiana. Gente che ha un innato senso del dovere, del sacrificio, del coraggio. Persone che cominciano ad agire dove gli altri finiscono e scappano. È stato istruttore e la sua squadra non riesce a staccarsi emotivamente da lui perché è veramente una persona speciale. I suoi ragazzi, che ama come figli, andranno a trovarlo nella sua nuova casa e ripercorreranno il vissuto insieme con tanta nostalgia ma anche con tanto sense of humor. La storia lo vede innamorato nuovamente di una sua vecchia fiamma, lo vede diventare grande amico di un ragazzino senza padre che, come lui, ama la pesca, lo vede protagonista di azioni speciali brillantemente condotte ad un lieto fine.
Ferro Corto
Fortunato Costa
Libro
editore: Mario Vallone
anno edizione: 2020
pagine: 310
Michelangelo Lauro, detto Ferro Corto, è nato a Ischia, l'isola verde che sorge dal mare, separata da Napoli per l'interposizione della più piccola isola di Procida. Il monte Epomeo si innalza e svetta inconfondibile con le sue pendici riccamente addobbate di vegetazione lussureggiante. Lo spadaccino presto si troverà arruolato nel corpo scelto dei moschettieri neri di re Luigi XIV, il Re Sole, sotto il comando del luogotenente De Batz, conte di d'Artagnan. Gli amori, gli intrighi e l'avventura ci condurranno per mano nel XVII secolo, un periodo denso di avvenimenti e di tensione, che vedrà il nostro formidabile spadaccino protagonista indiscusso di duelli, battaglie e avvenimenti...
Il debito e l'onore
Fortunato Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Bookroad
anno edizione: 2025
Arianisa sogna una vita diversa da quella impostale dalle rigide tradizioni albanesi. Quando una tragedia familiare sconvolge il suo mondo, decide di fuggire verso l’Italia, inseguendo la promessa di un futuro migliore. Ma il destino ha in serbo per lei prove ancora più dure, quando, rapita dalla malavita italiana, viene costretta a prostituirsi. Intrappolata in un mondo di violenza e sopraffazione, Arianisa trova una luce inaspettata in Mario, il figlio ribelle di un boss locale. Insieme, i due fuggiranno verso Roma, uniti da un legame profondo, che sfida ogni convenzione. Nella Città Eterna, la donna scoprirà in sé la forza di riscattare non solo se stessa, ma anche altre donne, intrappolate, come lei, in una vita di sfruttamento. Mentre lotta per costruirsi una nuova possibilità, dovrà fare i conti con il suo passato e con una terra natia che non smette di reclamarla.