Libri di Fiorenzo Bernasconi
Iperantologia della poesia italiana del Novecento
Fiorenzo Bernasconi
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2020
pagine: 120
Bernasconi non fornisce spiegazioni, lascia che il lettore tragga da sé le proprie conclusioni. Le tabelle che lui inserisce parlano molto chiaramente, sono già un commento e in parte forniscono anche soluzioni, che sono quelle di abbandonare le consunte metodologie di una critica seduta e autoreferenziale, per tentare di aprire strade nuove, lasciando spazio a voci eccentriche, a strade laterali rispetto al politicamente corretto,a tendenze originali che combattano l'omologazione generalizzata e il pensiero unico, a cui molti critici, anche involontariamente si adeguano. Introduzione di Renzo Cresti.
Manifesto del intersectionismo specular. Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca
Fiorenzo Bernasconi
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2016
pagine: 98
Ad libitum
Fiorenzo Bernasconi
Libro
editore: Nuova Prhomos
anno edizione: 2015
pagine: 30
La poetessa Alfonsina Storni, l'asso del ciclismo Alfredo Binda, luoghi ora vicini (Varese, Vercelli, il dancing La Romantica a Melide, nella Svizzera Italiana) ora esotici quali l'Argentina e Broadway, un racconto, una serie di fotografie che mostrano in modo un po' ossessivo il volto di una giovane (Alessia Delmenico), sono solo alcuni degli elementi presenti nel libretto e nell'allegato CD. Apparentemente eterogenei sono collegati dall'onnipresente Bercandeon, lo strumento musicale da poco sul mercato che condivide alcune caratteristiche con la fisarmonica. Estremamente vario anche il repertorio che comprende canzoni e brani strumentali (dal sestetto al solo Bercandeon) con ritmi un po' fané, ma che approdano anche all'apertamente sperimentale, con due differenti versioni intersezioniste di Mila.