Libri di Filippo Timo
Leonardo Bistolfi e la fortuna della Croce Brayda
Sandra Berresford, Daniela Magnetti, Alessandra Montanera, Filippo Timo, Elena Varvelli
Libro: Libro in brossura
editore: Palazzo Bricherasio - Banca Patrimoni Sella & C.
anno edizione: 2023
pagine: 42
Il libro ricostruisce genesi e storia del "Cristo Brayda" realizzato dallo scultore Leonardo Bistolfi (1859-1933) per la cappella dell'omonima famiglia e poi divenuto uno dei lavori più significativi e replicati dell'artista.
Giuseppe Cominetti. Divisionismo e futurismo tra Genova e Parigi
Libro: Libro in brossura
editore: SAGEP
anno edizione: 2023
pagine: 144
L’esposizione "Giuseppe Cominetti. Divisionismo e Futurismo tra Genova e Parigi" intende celebrare, attraverso una ricca e accurata selezione di opere, il centoventesimo anniversario dell’esordio pubblico del Maestro, avvenuto alla Società Promotrice delle Belle Arti di Genova nel 1903. Nato a Salasco Vercellese il 28 ottobre 1882, discendente di una famiglia piemontese di proprietariterrieri di nobile origine, Giuseppe viene avviato dal padre agli studi classici prima a Vercelli poi a Torino con il fratello minore Gianmaria. Ma già al tempo del liceo Cominetti si dedica agli studi artistici, seguendo i corsi di Milani all’Accademia torinese di Belle Arti. Vicissitudini familiari lo portano, non ancora ventenne, a Genova, dove entra in contatto con artisti delle più svariate tendenze, esperienza che risulterà decisiva per la sua formazione culturale e per la sua dedizione pittorica...
Federigo Angeli. Il Rinascimento fiorentino nel XX secolo
Cristina Acidini, Francesca Baldry, Daniela Magnetti, Marco Moretti, Federica Parretti, Filippo Timo, Valentina Zucchi
Libro
editore: Palazzo Bricherasio - Banca Patrimoni Sella & C.
anno edizione: 2023
pagine: 96
Giuseppe Cominetti. Divisionismo e futurismo tra Genova e Parigi
Libro: Libro in brossura
editore: Palazzo Bricherasio - Banca Patrimoni Sella & C.
anno edizione: 2023
pagine: 144
Sulle tracce di Bernardino Lanino. Un originale perduto e un inedito ritrovato
Paolo Boffa Sandalina, Daniela Magnetti, Alessandra Montanera, Simone Riccardi, Filippo Timo
Libro: Libro in brossura
editore: Palazzo Bricherasio - Banca Patrimoni Sella & C.
anno edizione: 2022
pagine: 52
Una pagina di storia della pittura del Rinascimento piemontese ricostruita attraverso il ritrovamento di un dipinto della bottega di Bernardino Lanino di committenza biellese. Vicende storico-critiche, scoperta e restauro di una ritrovata "Lapidazione di Santo Stefano", preziosa testimonianza della lettura di Raffaello e Giulio Romano in Piemonte.
Muovere la storia. Quintino Sella e la statua di Cesare Reduzzi
Silvia Cavicchioli, Annalisa Barbara Pesando, Margherita Bongiovanni, Daniela Magnetti, Filippo Timo, Thierry Radelet, Carlo Deregibus, Ottavia Sella
Libro: Cartonato
editore: Palazzo Bricherasio - Banca Patrimoni Sella & C.
anno edizione: 2020
pagine: 108
Nel 2019 la statua raffigurante Quintino Sella, opera dello scultore Cesare Reduzzi del 1894, ha trovato nuova sede nel cortile del Politecnico di Torino. Il volume spiega le ragioni storiche di questo spostamento e ne racconta la complessa gestazione, dagli aspetti istituzionali sino al restauro della statua. Approfondisce la personalità dello scultore Reduzzi e racconta le vicende che legano il Sella alla fondazione dell'allora Regia Scuola di Applicazione per Ingegneri di Torino, oggi divenuta il Politecnico, anche attraverso preziosi documenti d'archivio inediti. Infine racconta l'origine delle collezioni geo-mineralogiche del Politecnico, anche queste dovute al Sella.
Viva Coppi!
Filippo Timo
Libro: Copertina morbida
editore: Monboso
anno edizione: 2010
pagine: 352
Il racconto ripercorre tutta la vita di Coppi, dall'infanzia alla morte, fondandosi sulle testimonianze dirette degli amici e dei compagni del Campione e riportando molte notizie inedite.