Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Filippo Raco

Pensieri in versi

Pensieri in versi

Filippo Raco

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2020

pagine: 134

"Questo mio piccolo lavoro di pensieri in versi nasce quasi per caso, perché, in tutta sincerità, non mi ero mai accorto di avere una qualche vena poetica fino a quando non mi è capitato in mano un librettino di tre racconti, gradito dono di Cesare Ricciarelli, un caro amico pratese scrittore di libri sull'attività venatoria. Leggendo questa trilogia, sul vento, sulla neve e sulla nebbia, ho provato a tradurre in versi tre fenomeni naturali come il vento di levante, la neve e il temporale. Provai poi a tradurre in dialetto 'molochiese' (n.d.r. Molochio, paesello posto alle falde dell'Aspromonte) questi componimenti, cercando di rispettare la rima e cominciai a prenderci gusto. I testi dei componimenti sono scritti in vernacolo ma hanno anche la traduzione in italiano a beneficio di chi il dialetto del mio paese non lo conosce e, quindi, non lo può certamente capire. La scelta di scrivere in vernacolo è data dalla consapevolezza che se nessuno parla più in dialetto (e, ancor meno, lo scrive), questa antica forma di linguaggio presto andrà a perdersi e, perdendosi, si perderà parte della nostra cultura perché, com'è noto, la lingua è sempre stata l'anima di un popolo."
10,00

Gocce di memoria

Gocce di memoria

Filippo Raco

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2016

pagine: 126

Ho sempre pensato di racchiudere in un libro i miei ricordi di caccia, ma gli impegni di lavoro e, un po’, quelli di famiglia, non mi hanno consentito di farlo. Raggiunta l’agognata pensione, ho trovato il tempo necessario ed eccomi qui a vedere materializzato il desiderio di scrivere e di far conoscere ad amici ed appassionati dell’attività venatoria alcune delle mie esperienze più significative di caccia e di vita, vissute assieme al mio cane, ai miei familiari agli amici, ed ai compagni d’avventura che, con me, hanno condiviso momenti indimenticabili della mia esistenza. Il mio intento non è quello di incantare chi si appresterà a leggere questi racconti, con una narrazione aulica e fantasiosa, ma quello di poter condividere alcune situazioni di caccia vissute personalmente ed altre che con la caccia, o con gli “strumenti” di caccia, hanno attinenza, nella speranza di far rivivere al lettore, che è anche cacciatore, le stesse emozioni che ho vissuto io e tentare di spiegare, a chi cacciatore non è, l'essenza che ci lega a questa nostra passione, così che questi, anche se non la può condividere, possa almeno comprenderla.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.