Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Filippo Ottoni

Sono stata io

Sono stata io

Filippo Ottoni

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 124

Come si fa a dimenticare una persona quando è stata, per tutta la vita, una specie di ossessione? Gli amori ci accompagnano per tutta l'esistenza. Alcuni durano per sempre, altri si riducono a pochi attimi divenendo dei ricordi inscindibili da noi stessi. Passioni travolgenti, ma anche incontri occasionali. Innamoramenti che richiedono tempo e fatica, o sentimenti che sbocciano in un istante. Ognuno di loro racconta i nostri successi e i nostri fallimenti, ci spiega chi siamo e rivela la strada che abbiamo percorso. Ma l'amore può andare ben oltre e diventare un'ossessione, come quella dei protagonisti di Sono stata io, un avvincente romanzo psicologico in cui si corre per tutta l'Italia alla ricerca di spiegazioni, dove si fugge per non dover affrontare un amore del passato che continua a essere un puro tormento. Amare è possibile, uccidere lo è ancora di più. Ma chi è realmente la vittima e chi il carnefice?
11,00

Caduta in un gorgo di torbide passioni. L'autobiografia di una diva della canzone italiana

Caduta in un gorgo di torbide passioni. L'autobiografia di una diva della canzone italiana

Miranda Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Iacobellieditore

anno edizione: 2018

pagine: 345

"Questa è la storia di una ragazza di provincia diventata due volte Diva. Diva nell'Italia del boom economico dei Festival di Sanremo e di Napoli (l'esordio nel 1955, la vetta al Festival di New York nel 1960). Diventa la principale interprete della canzone napoletana e si distingue come attrice di teatro, di prosa radiofonica e televisiva e di cinema lavorando con i più illustri artisti: Michele Galdieri, Macario, Nino Taranto, Carlo Dapporto, Luigi Squarzina, Garinei e Giovannini. Diva per la seconda volta nel 1968: si dedica al teatro politico, si concede anche , diretta da Scaparro, e il Woyzeck diretta da Puecher. Impegno politico e rivoluzione sessuale: nel 1977 Miranda posa nuda per «Playmen», pubblica "Ottimo stato", un Lp di brani scritti da lei, interpreta Madame De Sade di Yukio Mishima, scrive il libro-inchiesta "Uomini e droga". Dirige il teatro dei Cocci per cinque anni e promuove i lunedì letterari, dedicando le serate a Pasolini, Pavese e Garcia Lorca, recitando e interpretandone i versi. Oggi Miranda ci regala il racconto della sua vita, un romanzo di formazione continua, con una scrittura chiara e diretta, senza filtri e senza reti. La cronaca dei suoi successi artistici ma anche la storia dei prezzi pagati, delle profonde ferite e dei danni collaterali che ha dovuto subire e di cui oggi, grazie a questo libro, si è definitivamente liberata. Caduta in un gorgo di torbide passioni è un contributo alla storia italiana dello spettacolo." (Francesco Coniglio)
19,00

La prima volta che rivedo il cielo

La prima volta che rivedo il cielo

Filippo Ottoni

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2015

pagine: 386

Una indagine su un ventaglio di personaggi che vanno da Ludovico detto Sam, un immaginifico trentenne precipitato nell'inferno della droga; a Donato, un giovane tenente dei carabinieri cresciuto in orfanatrofio, che indaga su di lui. E poi c'è Bra di Il-Bar-sotto-il-Mare, bella e selvaggia come Sam, suo vero amore; Marilù, la giovane professoressa che insegna nel carcere dov'è rinchiuso Totò il padre ansioso di trovare i suoi due figli perduti. E ancora Olivia, Mr Osasa, Max, Blu, tra altri.
34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.