Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fernando Monteforte

La gestione innovativa delle liste d'attesa in sanità

La gestione innovativa delle liste d'attesa in sanità

Pierluigi Camboa, Fernando Monteforte

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2024

pagine: 220

Un approfondimento dei temi del corso di formazione della ASL Roma 6 (Ospedale dei Castelli, 12-14 marzo 2024). Coautori Giuliano Mariotti, Francesca Convenga e Pietro Giovanni Coletta. Con la collaborazione di P. L. Bartoletti, P. Belmonte, L. Bianchi, G. Budano, M. Cavaliere Lanzilao, G. Convenga, M. C. Coppola, P. Coppolecchia, P. Da Col, M. R. De Vita, A. Manieri, P. Manni, A. E. Martella, S. Palma, F. Protopapa, M. Simone, A. Trimarchi, S. Villani, I. Vizzino.
20,00

Lean thinking. Il metodo Lean in sanità. Principi e strumenti

Lean thinking. Il metodo Lean in sanità. Principi e strumenti

Fernando Monteforte

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2022

pagine: 156

"La continua riduzione delle risorse nel Sistema Sanitario Nazionale, le interminabili liste d'attesa, la disorganizzazione nella gestione dei pazienti e del personale, e l'incremento delle richieste di prestazioni, sono solo alcuni dei tanti elementi che rendono quanto mai necessaria una riorganizzazione strutturale della Sanità Pubblica. Le necessità che ho appena elencato possono trovare risposta nell'applicazione di un modello di organizzazione che sempre più aziende stanno adottando: il Lean Thinking (pensiero snello). Questo libro nasce proprio dall'idea di presentare i principali strumenti e metodi del Lean Thinking in ambito sanitario e di divulgare le esperienze di alcuni ospedali che lo hanno adottato." (l'autore)
14,00

Colonna vertebrale. Midollo spinale. Imaging

Colonna vertebrale. Midollo spinale. Imaging

Libro: Libro rilegato

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2018

pagine: 397

“Questo testo è scaturito dall’idea di raccogliere in un unico volume le nozioni e le immagini radiologiche significative di anatomia, biomeccanica e della semeiotica radiologica della patologia vertebro-midollare. La patologia della colonna vertebrale, branca assai affascinante della medicina, ha avuto negli ultimi anni una spinta notevole, soprattutto grazie ai miglioramenti in campo diagnostico e terapeutico. La colonna vertebrale rappresenta, oggi, uno dei distretti anatomici maggiormente sottoposti a indagini di diagnostica per immagini. Il presente testo, corredato di numerose immagini e da una selezione significativa della più recente bibliografia, inizia con lo studio dell’anatomia vertebro-midollare e della biomeccanica vertebrale, conoscenze necessarie per la comprensione dei processi patologici, e consente, seguendo le poche ed essenziali regole della semeiotica radiologica, di arrivare anche a diagnosi differenziali complesse. Successivamente prosegue con lo studio del rachide degenerativo, del rachide neoplastico, del rachide e del midollo infiammatorio, del rachide infettivo, dei traumi vertebro-midollari e, infine, con un ultimo capitolo dedicato ad alcune condizioni para-fisiologiche e patologie rare. Ritengo che il testo sia utile ai medici specialisti in radiologia generale che si confrontano con la diagnostica neuroradiologica, agli specializzandi di radiodiagnostica, specie a quelli con orientamento neuroradiologico, e anche agli specialisti non radiologi, in particolare di neurochirurgia, neurologia, ortopedia e reumatologia. Per la realizzazione di questo libro devo ringraziare i Colleghi che hanno contribuito alla stesura dei diversi capitoli, mettendo a disposizione il loro tempo e la grande professionalità che li distingue, anzitutto Giancarlo Morciano, Cosma Andreula, Leo Spagnolo, Gabriele Polonara, Silvia Armenise e Maria Giovanna Danieli." (dalla Prefazione di Fernando Monteforte)
115,00

Atlante tc neurocranio e splancnocranio. Anatomia e varianti
120,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.