Libri di Fernanda Gosetti
Due in cucina
Fernanda Gosetti
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 1995
pagine: 618
Il libro è rivolto alle giovani coppie che decidono di andare a vivere insieme e si trovano ad affrontare le piccole problematiche quotidiane legate alla cucina e alla gastronomia. Il libro si divide in due parti. La prima raccoglie informazioni sull'attrezzatura, la dispensa, i principali metodi di cottura e la conservazione degli alimenti. La seconda raccoglie oltre 600 ricette ordinate per sequenza di portata. riportano in ordine alfabetico le località.
Inventa menù. Cucina a microonde
Fernanda Gosetti
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1995
pagine: 630
Il volume, diviso in tre blocchi, propone 300 ricette, dall'antipasto al dolce, tutte realizzabili con semplicità e velocità con il forno a microonde. Il primo blocco propone 100 ricette da preparare, cucinare e gustare immediatamente; il secondo, 100 ricette che possono essere preparate con diverse ore di anticipo e poi riscaldate; il terzo, 100 ricette che possono essere preparate e surgelate: da consumare, quindi, quando meglio desiderato.
Inventa menù. Cucina a microonde
Fernanda Gosetti
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2000
pagine: 623
Il volume, interamente dedicato alla cucina a microonde, è suddiviso in tre blocchi da oltre 200 schede illustrate ciascuno, dedicati a tre tipologie di piatti: da cucinare e gustare subito, da preparare in anticipo, da surgelare e conservare.
Pastario ovvero atlante delle paste alimentari italiane
Eugenio Medagliani, Fernanda Gosetti
Libro: Libro rilegato
editore: Bibliotheca Culinaria
anno edizione: 2016
pagine: 88
Un catalogo che illustra i vari tipi di pasta fresca, secca e ripiena, rappresentando l'immenso patrimonio gastronomico italiano. Per ogni tipo di pasta elencato è stato riportato: il nome più diffuso e, se esistenti, i vocaboli regionali più usati e conosciuti, la descrizione, le dimensioni, una lista di piatti nei quali essa è più comunemente usata, note sulla provenienza, tempi di cottura e condimenti preferiti. Di grande interesse la prefazione del Prof. Peter Kubelka sopra la natura e il significato della pasta.
Cioccolatini, caramelle, praline e altre golosità da preparare in casa
Fernanda Gosetti
Libro
editore: Fabbri
anno edizione: 1995
pagine: 128
Un libro, con ricette tipicamente italiane, per imparare, attraverso illustrazioni e spiegazioni passo dopo passo, a preparare: caramelle, cioccolatini, boeri, tartufi, croccantini, torroncini, gelatine, dolcetti di marzapane, mou, fondant, lecca-lecca, frutta ricoperta, frutta candita, frutta secca caramellata. Infine consigli, idee e suggerimenti su come confezionare e regalare i propri prodotti.