Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Zaina

Atlante del passato perduto. Come l'Antropocene sta distruggendo il patrimonio culturale dell'umanità

Federico Zaina

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2025

pagine: 320

La piramide Maya di Nohmul, le caverne preistoriche nella Gola di Juukan in Australia, i siti archeologici della regione di Assuan in Egitto, il grande Lago d’Aral. Che cos’hanno in comune questi luoghi del passato? Sono perduti per sempre. Cancellati da azioni umane come la costruzione di strade, edififici e grandi dighe, l’estrazione mineraria o lo sfruttamento agricolo intensivo. Da quasi settant’anni l’impatto umano sul pianeta e sul nostro passato è incrementato vertiginosamente dando vita ad una nuova epoca: l’Antropocene. Un’era in cui per costruire il presente e il futuro stiamo distruggendo il passato. È questa la realtà, che Federico Zaina, archeologo ed esperto di patrimonio culturale, vuole raccontarci dopo un decennio di studi e ricerche. Dalla Mesopotamia alla laguna di Venezia, dall’antica Persia fifino all’iconica Angkor Wat, si disegna così una mappa dei siti culturali perduti o a “rischio di estinzione” che oggi è più che mai necessario conoscere e apprezzare. Con questo "Atlante del passato perduto", Zaina ci consente fare un viaggio in luoghi della Terra tanto signifificativi quanto oggi ormai inaccessibili. Allo stesso tempo lancia un potente monito, “un grido di dolore, a cui segue una chiamata all’azione”. Perché le testimonianze del passato custodiscono da sempre la memoria che nutre il presente, ed è poi quindi “impossibile proiettarci nel futuro senza avere una storia dei contenuti, una memoria di chi siamo”.
15,00

Excavations at Karkemish. Volume Vol. 3

Excavations at Karkemish. Volume Vol. 3

Federico Zaina, Barbara Bolognani, Gabriele Giacosa

Libro: Libro in brossura

editore: Ante Quem

anno edizione: 2022

pagine: 196

40,00

The urban archaeology of early Kish. 3RD millennium BCE levels at Tell Ingharra

The urban archaeology of early Kish. 3RD millennium BCE levels at Tell Ingharra

Federico Zaina

Libro

editore: Ante Quem

anno edizione: 2020

pagine: 432

This research reconsiders one of the most important phases of the history of the ancient city of Kish.
46,00

Gaziantep regional project. Occasional papers. Report on the 2011 and 2012 excavations in area F GRPOP. Volume 1

Gaziantep regional project. Occasional papers. Report on the 2011 and 2012 excavations in area F GRPOP. Volume 1

Federico Zaina, Antonio Bonomo

Libro

editore: Ante Quem

anno edizione: 2017

pagine: 24

All'interno dei Gaziantep Regional Project Occasional Papers trovano spazio studi e relazioni inerenti il patrimonio socio-culturale e ambientale della regione di Gaziantep (Turchia) a cura della Missione Archeologica Turco-Italiana a Karkemish. GRPOP è aperto a studiosi di ogni ambito scientifico e di appartenenze istituzionali diverse: tutti i contributi sono sottoposti a referaggio esterno.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.