Libri di Federico Vinattieri
Ornitognostica degli uccelli domestici
Federico Vinattieri
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Altea
anno edizione: 2025
pagine: 992
L'Ornitognostica, disciplina ancora poco esplorata e priva, fino ad oggi, di una trattazione sistematica, si propone come ramo specifico della zoognostica applicata all'avifauna cosiddetta “domestica”. Se in ambiti come la cinognostica e l'ippologia esistono ormai consolidate tradizioni bibliografiche e metodologiche, lo studio morfologico e fenotipico degli uccelli addomesticati non aveva mai goduto di un'opera organica e completa. Questo saggio nasce dunque con l'intento di colmare tale lacuna, offrendo una classificazione scientifica e descrittiva delle principali specie che convivono con l'uomo o che ne accompagnano la vita quotidiana, sia in ambito rurale, sia ornamentale. L'analisi si articola a partire dalla storia, per poi passare alle nozioni generali di morfologia ornitognostica, per poi approfondire la funzionalità di ogni parte del corpo delle singole specie.
Piccoli aneddoti cinofili. Omaggio ad alcuni personaggi protagonisti di una cinofilia che fu
Federico Vinattieri
Libro: Libro in brossura
editore: Crepaldi
anno edizione: 2024
pagine: 286
Questo libro attraverso "piccoli" ma significativi aneddoti ricorda 33 personaggi della Cinofilia con la "C" maiuscola che sono passati alla storia non solo italiana ma anche internazionale. Oggi è difficile trovare epigoni dei 33 personaggi qui descritti che siano al loro livello, per cui non bisogna dimenticarli per non scordare specialmente le loro capacità e competenze. Questo è pertanto un libro di conservazione e trasmissione di una tradizione cinotecnica. Sono testimonianze ormai storiche che redigono una letteratura memorialistica anche in cinofilia. Non necrologi ma eredità culturale e intellettuale di cui bisogna farsi parte garante della divulgazione. Trascorsi da non fare cadere nel dimenticatoio ma da far persistere nella memoria collettiva di tutti i veri appassionati cinofili odierni ma anche di quelli che verranno.
Selezione del mastino napoletano. Storia, morfologia, genetica, evoluzione del grande molosso italiano
Federico Vinattieri
Libro: Libro in brossura
editore: Crepaldi
anno edizione: 2022
pagine: 260
Questo libro è incentrato sugli aspetti tecnici che coinvolgono l'allevatore nella selezione di una razza complicata come il Mastino Napoletano. Fin dal riconoscimento ufficiale della razza sono subentrate varie vicissitudini in un susseguirsi di svolte epocali che hanno caratterizzato diverse fasi di cambiamento morfologico, anche con l'avvento di due scuole di pensiero che hanno complicato di volta in volta la selezione. Il Mastino Napoletano moderno viene ora visto come il risultato di un'erronea procedura di selezione deviata dai crismi della correttezza zootecnica. Tutta la serie di complicazioni che hanno coinvolto il Mastino Napoletano vengono qui affrontate in termini di selezione mettendo in luce le varie problematiche sulla situazione della razza senza il filtro dello "zootecnicamente corretto" perché è ora di cercare di risolvere perfino quei luoghi comuni che stanno distruggendo il grande molosso italiano.

