Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Ferraro

La libertà di pensiero, coscienza e religione nel sistema universale dei diritti umani

La libertà di pensiero, coscienza e religione nel sistema universale dei diritti umani

Federico Ferraro

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 172

Il tema della libertà di pensiero, coscienza e religione e delle sue “guarentigie” è certamente suggestivo e intrigante, per le inevitabili interconnessioni cui accede e che comporta. Il fondamento della libertà da tutelare è nel riconoscimento universale della dignità di tutti i membri della famiglia umana. Ne deriva che la tutela alla libertà religiosa, di pensiero e di coscienza si inserisce a pieno titolo tra i pilastri della giustizia e della pace nel mondo. L’occasione permette una riflessione su alcuni temi di vitale importanza per la comunità politica, a livello internazionale ma anche nazionale: il rapporto tra politica e cultura-religione, tra identità e religione, identità di una comunità e rapporto tra comunità di credenti appartenenti a fedi diverse. Si tratta di temi che, intersecandosi, attraversano e spesso performano le relazioni tra gli Stati e le comunità transnazionali.
15,00

Il movente religioso tra identità culturale e illecito penale. La rilevanza penale della libertà religiosa nel diritto comparato

Il movente religioso tra identità culturale e illecito penale. La rilevanza penale della libertà religiosa nel diritto comparato

Federico Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Lithos

anno edizione: 2019

pagine: 155

L'obiettivo che ci siamo posti in questa seconda pubblicazione è consistito nell'indagare quei casi giurisprudenziali, riconducibili alla categoria dei cd." reati culturalmente motivati" che hanno destato maggior allarme sociale non solo in Italia ma anche all'estero, al fine di verificare la tenuta dei singoli ordinamenti giuridici.
12,00

Tu la mia rinascita

Tu la mia rinascita

Federico Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 216

Walter è un affascinante professionista di quarantatré anni che non ha ancora trovato la donna della sua vita. Quando però incontra Catia, una ragazza più giovane di lui, nasce l'amore vero, che porta entrambi a volere prima la convivenza, poi il matrimonio e infine la nascita di un figlio. Ma la loro felicità viene offuscata da un incidente stradale, a seguito del quale Walter rimane paralizzato agli arti inferiori. Inizia un'odissea drammatica fatta di visite dallo psicologo e dal fisioterapista. Col passare del tempo le sue condizioni non migliorano e Walter comincia a pensare di dover rimanere per sempre "handicappato". Fino a quando non incontra, fortuitamente, Tiziana.
12,00

Essere ciò che si è. Norme ed azioni dell'illusione europea contro la discriminazione religiosa
10,00

Il vento che portò l’incendio. Cronaca della fine di Smirne l'infedele

Il vento che portò l’incendio. Cronaca della fine di Smirne l'infedele

Federico Ferraro

Libro: Libro in brossura

editore: 96 Rue de-La-Fontaine Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 76

Di fronte al dramma quasi inconcepibile che sconvolse la città di Smirne (ora Izmir, sulle coste egee della Turchia attuale), sarebbe stato facile abbandonarsi o alla corda patetica, o a quella, di gusto anche peggiore, truculenta, oppure affidare il tutto a un ponderoso saggio storico. L’autore è invece ricorso a un tono piano, discorsivo, si può dire narrativo, convinto, com’è, che quegli eventi ormai lontani quasi un secolo siano, allo stesso tempo, così terribili, da commentarsi da soli e, insieme, di tormentosa, preoccupante attualità, per quanto di intolleranza e somma di errori e di orrori possono ancora mostrare al lettore moderno.
10,00

La classe dirigente del Nord Est: proposte per la leadership del futuro

La classe dirigente del Nord Est: proposte per la leadership del futuro

Daniele Marini, Federico Ferraro

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2008

pagine: 128

Il libro-intervista a Renzo Rosso, patron della Diesel, parte dalle note biografiche sull'imprenditore, aneddoti e curiosità su quel periodo poco raccontato, e poi il decollo con l'azienda di Molvena e il lancio del marchio Diesel nel mondo. Il caso Diesel come esempio di multinazionale tascabile, modello da studiare e mutuare nel contesto di internazionalizzazione del territorio Nordest.
7,00

Cotronis Domina. Il culto mariano nella storia

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

"Sono lieto e onorato di presentare questa raccolta di studi su Maria Santissima, la cui venerazione è stata tramandata per secoli nella città di Crotone con il titolo di Madonna di Capocolonna. Desidero ringraziare la Confraternita, rappresentata dal suo Priore, l'avvocato Federico Ferraro, per aver promosso e curato questa lodevole iniziativa. Vorrei aprire questa presentazione con un ricordo personale. Appena arrivato nella nostra Arcidiocesi, ho subito notato la profonda dimensione mariana della fede del nostro popolo. Purtroppo, poche settimane dopo il mio insediamento come Vescovo diocesano, ci siamo trovati di fronte alla tragedia della pandemia e all'isolamento che ne è seguito a causa delle misure sanitarie necessarie. Tuttavia, durante quel periodo di smarrimento, abbiamo trovato nella figura di Maria Santissima di Capocolonna un punto di riferimento, una guida e una compagna di viaggio nella nostra preghiera come comunità diocesana. Attraverso l'immagine di Maria Santissima, che abbiamo portato tra le corsie dell'ospedale cittadino, abbiamo potuto consolare coloro che soffrivano di più con una mano materna. Accompagnando l'effigie venerata per le strade della città, nel rispetto delle norme allora vigenti, abbiamo visto risvegliarsi la speranza in noi stessi e nella nostra comunità. Questa venerazione per Maria Santissima di Capocolonna ha radici antiche nella città di Crotone e molte vite sono state segnate da essa. Le vicende personali e collettive del nostro popolo sono state vissute all'ombra della cattedrale che custodisce l'immagine venerata di Maria di Capocolonna in una splendida cappella privilegiata. Il volume che presentiamo è il risultato del lavoro collettivo di esperti." Dalla Prefazione di S.E. Mons. Angelo Raffaele Panzetta Arcivescovo di Crotone - Santa Severina.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.