Libri di Federico Bertozzi
Seconda sorella
Federico Bertozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 110
Fiandre, autunno 1172. Dopo la morte dei genitori, tre sorelle adolescenti diventano responsabili delle loro vite e si ritirano in clausura domestica, regolando le loro vite secondo la regola monastica. Una sera di novembre la sorella più piccola ritorna dal pascolo e, dopo aver chiuso le bestie nel recinto, muore sulla porta di casa davanti alla sorella mediana, senza dire una parola. Sembra una morte accidentale ma non lo è. Con una narrazione in prima persona, che alterna momenti di ironia a episodi tragici, la seconda sorella indaga sulle responsabilità di quella morte ma, nella progressiva ricostruzione degli eventi, ogni indizio si confonde tra realtà e fantasia. L'indagine si trasforma ben presto in un viaggio psichedelico verso il cuore pulsante del dolore di tre sorelle. Cosa è accaduto davvero?
L'altra faccia della luna
Vanessa Grosso
Libro: Cartonato
editore: EBS Print
anno edizione: 2021
pagine: 40
“Magari la luna è un po’ timida e magari l’altra faccia, che non mostra mai, è ancora più bella e luminosa” pensa Blum Delamun. E intanto la sua mente vola...
Attaccarono i fogli. Si doveva sfollà. Indagini storico-antropologica sull'esperienza dello sfollamento in Versilia nella seconda guerra mondiale
Federico Bertozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Pezzini
anno edizione: 2014
pagine: 256
Storia di Andrea Pagani e altri racconti
Michele Malanca
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2019
pagine: 176
Questo libro è per persone che si fanno domande e che cercano risposte. Persone che non si accontentano di scontate situazioni o di facili ottimismi. Il pensiero dell’autore è chiaro: chi legge ti dedica del tempo, viene a casa tua, viene a trovarti. Michele Malanca considera l’attenzione di un lettore come un privilegio. Sentire che qualcuno prova gratitudine per quello che hai scritto è il massimo delle soddisfazioni, niente ti ripaga più di un: “Grazie per avermi fatto compagnia, grazie per avermi raccontato la storia di Andrea o Arnoldo, grazie per avermeli fatti conoscere”. La raccolta si compone di cinque racconti, scritti di getto, meditati per anni.