Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Federico Bartolozzi

Animali non umani. Pensieri ed aforismi celebri dall'antichità ad oggi

Animali non umani. Pensieri ed aforismi celebri dall'antichità ad oggi

Federico Bartolozzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 206

"Dalla stesura originaria del mio saggio, già pubblicato, 'Diritti animali ed etica cristiana', ho ritenuto opportuno rimuovere una sua parte, allo scopo di realizzare una trattazione sufficientemente contenuta, a favore di una lettura più agevole e maggiormente stimolante. Della parte estrapolata, che ho successivamente arricchito nel contenuto di interessanti pensieri ed aforismi, ho deciso di fare oggi una presentazione a sé stante con un duplice obiettivo: di completare - da un canto - l'esposizione originaria del saggio e dall'altro - di conferire nel contempo alla parte medesima una completa autonomia di lettura, avulsa dal contesto originario. La ricerca è stata - per la verità - particolarmente impegnativa, ma i risultati ottenuti sono stati molto importanti. Essi hanno, infatti, evidenziato il fatto sicuramente inatteso, che tantissimi personaggi celebri di ogni periodo storico dall'antichità ad oggi - e di ogni estrazione culturale - dalla filosofia alla storia, dalla teologia alla politica, alla musica, allo sport, ecc. - si sono attivati a trattare la problematica dei 'Diritti Animali' con straordinario impegno e passione. Ho tentato, pertanto, di perseguire con questo studio una ben precisa finalità, quella cioè di divulgare presso un pubblico - il più vasto ed eterogeneo possibile."
16,00

Miscellanea di riflessioni

Miscellanea di riflessioni

Federico Bartolozzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 230

In questa "Miscellanea di riflessioni" l'autore riporta gli articoli di vario contenuto, già pubblicati in internet. L'idea di effettuarne una raccolta organica in una pubblicazione cartacea è nata dalla considerazione che il materiale disponibile e gli argomenti trattati sono apparsi sufficientemente idonei, sia per quantità che per qualità, per un simile progetto. Gli articoli si riferiscono ad un ampio e diversificato campo culturale, che va dalla tecnica ai diritti animali, estendendosi inoltre alla religione e ai valori sociali. Con riferimento alla tecnica gli articoli trattano problemi riguardanti l'isolamento sismico delle costruzioni e la meccanica del terreno e di essi soltanto due sono in lingua inglese. Una particolare attenzione è invece dedicata ai problemi dei diritti animali ed umani, in particolare della donna, analizzati criticamente nell'ambito della cultura religiosa giudaico-cristiana del mondo occidentale.
15,00

Animali non umani. Pensieri ed aforismi celebri dall'antichità ad oggi

Animali non umani. Pensieri ed aforismi celebri dall'antichità ad oggi

Federico Bartolozzi

Libro

editore: Olisterno Editore

anno edizione: 2007

pagine: 144

"Tantissimi personaggi celebri di ogni periodo storico dall'antichità ad oggi e di ogni estrazione culturale dalla filosofia alla storia, dalla teologia alla politica, alla musica, allo sport, ecc. ecc. si sono attivati a trattare la problematica dei "Diritti Animali" con straordinario impegno e passione. Ho tentato, pertanto, di perseguire con questo studio una ben precisa finalità, quella cioè di divulgare presso un pubblico il più vasto ed eterogeneo possibile l'inestimabile valore morale insito nei pensieri degli illustri personaggi citati".
12,00

Operational strategy for safeguarding the tower of Pisa-Strategia operativa per la salvaguardia della torre di Pisa

Operational strategy for safeguarding the tower of Pisa-Strategia operativa per la salvaguardia della torre di Pisa

Federico Bartolozzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 138

La torre di Pisa, divenuta ‘pendente’ nel corso dei secoli, lega le proprie vicissitudini di equilibrio progressivamente instabile al fenomeno della rotazione rigida del proprio asse nella direzione nord-sud, a causa del cedimento differenziale del terreno di fondazione. La prima fase dell’operazione di salvaguardia proposta consiste nella progettazione ed esecuzione di una sotto-fondazione, con caratteristiche tipologiche idonee a contenere entro limiti ammissibili il regime tensionale di esercizio nel sottostante terreno di fondazione. Nella seconda fase la tecnica proposta consente il mantenimento o l’attenuazione dell’attuale inclinazione, oppure il conferimento della perfetta verticalità. L’idea necessita ovviamente di ulteriori indagini geotecniche e di accurate analisi sperimentali con riferimento ad alcuni aspetti tecnici, allo scopo di dimostrare inequivocabilmente la sua validità operativa. Essa, pertanto, si presta – come ogni altra idea - a essere analizzata e rigorosamente criticata, per essere conseguentemente accettata o modificata o ignorata. Il testo è in inglese e in italiano.
20,00

Opera omnia

Opera omnia

Federico Bartolozzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 470

"Gli studi che ho deciso di pubblicare in questa 'Opera omnia' si riferiscono a due campi specialistici di ricerca nell'ingegneria: l'isolamento sismico e la meccanica del terreno. L'isolamento sismico è un particolare e - per certi versi - nuovo aspetto dell'ingegneria sismica, il cui obiettivo è di studiare i criteri tecnico-progettuali di protezione e di isolamento delle costruzioni dalle aggressioni dei terremoti. Per quanto riguarda il secondo settore della mia attività di ricerca - cioè la meccanica del terreno - l'indagine si è prevalentemente rivolta e qualificata nello studio dell'antico - e tuttora attuale - fenomeno d'instabilità della torre di Pisa. Per quanto - però - gli studi proposti abbiano ricevuto consensi da parte degli studiosi del mondo scientifico internazionale, tuttavia nulla può essere definitivamente decretato in merito alla loro efficacia applicativa, perché - con riferimento, in particolare, ai contributi riguardanti l'isolamento sismico - i vari congegni studiati non hanno finora avuto il supporto di approfondite indagini sperimentali." (L'autore). Testo in lingua inglese.
20,00

Cronistoria di una attività di ricerca

Cronistoria di una attività di ricerca

Federico Bartolozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 310

“Ho deciso di pubblicare questa cronistoria riguardante la mia attività di ricerca con lo scopo di fare conoscere al lettore gli aspetti più importanti e le tappe più significative, che hanno caratterizzato e continuano a caratterizzare la mia attività. Un’attività di studio vissuta in un clima di completa estraneità a tutte le istituzioni socio-culturali ufficiali, politiche e scientifiche, pubbliche e private. E questa assoluta indipendenza – pur nella sua singolarità – mi è stata prodiga di grandi soddisfazioni per inattesi e – perché no! – meritati riconoscimenti ottenuti a livello mondiale. I numerosi tentativi di richiamare l’attenzione del mondo politico e scientifico italiano sulla mia attività di ricerca allo scopo di verificarne gli eventuali riflessi nel campo applicativo per pubblica utilità – soprattutto nel settore dell’Isolamento Sismico – sono stati infruttuosi. Questa affermazione è supportata da una lunga serie di lettere a senso unico (cioè senza risposta), che ho inviato ad eminenti personaggi della cultura scientifica e politica italiana. Viceversa, il mondo scientifico straniero mi è stato prodigo di riconoscimenti, che mi hanno tanto lusingato, arricchito spiritualmente ed soprattutto incoraggiato a proseguire nello studio di ricerca. Ho un solo grande rammarico! Sono rimasto in Italia.”
32,00

Idea di nuovo sistema costruttivo in zona sismica

Idea di nuovo sistema costruttivo in zona sismica

Federico Bartolozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 78

Il sistema costruttivo in zona sismica proposto si basa essenzialmente sulla considerazione che, interrompendo la solidarietà tra la costruzione e il complesso costituito dalla fondazione e dal terreno, si possa consentire, durante l'evento sismico, a quest'ultimo di traslare rigidamente rispetto alla costruzione, che rimane teoricamente immobile, ma in pratica pressoché ferma ed indeformata, sotto l'azione prevalente della forza peso. Oltre alla possibilità di un maggiore sviluppo in altezza della costruzione, il sistema presenta due altri rilevanti vantaggi: 1. consistente attenuazione del malessere psico-fisico indotto negli utenti della costruzione dall'evento sismico, per effetto della traslazione rigida del complesso fondazione-terreno rispetto alla costruzione; 2. facilità d'intervento di manutenzione sia degli appoggi mobili multidirezionali che dei collegamenti laterali. Anche se le risultanze teoriche e sperimentali sono ampiamente soddisfacenti nei limiti imposti dalle particolari condizioni in cui lo studio è stato eseguito, il sistema proposto continuerà ad essere una "idea", fintantoché studi più accurati, confortati da prove sperimentali via via più perfezionate, non ne avranno dimostrata inequivocabilmente la validità applicativa.
20,00

Earthquake isolation method with variable natural frequency

Earthquake isolation method with variable natural frequency

Federico Bartolozzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

"Questo studio monografico si occupa di 'isolamento sismico', che rappresenta un aspetto tecnico ben specifico ed anche rilevante dell'ingegneria sismica. Per quanto il metodo descritto sia stato già numerose volte proposto a conferenze internazionali sull'ingegneria sismica, ricevendo il più ampio consenso alla presentazione e alla pubblicazione nei relativi atti congressuali da parte dei comitati di esperti di valutazione, tuttavia esso è rimasto ancorato alle pagine degli atti senza riuscire ad emergere per le sue prerogative di efficacia, semplicità e concretezza operativa. Mi auguro così che, con l'attuale pubblicazione, destinata per ovvî motivi culturali ad una classe ben selezionata di specialisti nel campo dell'isolamento sismico, il metodo descritto possa raggiungere la finalità auspicata, di uscire cioè dall'ambito strettamente di stallo in cui si è trovata per vari anni per aspirare al raggiungimento del suo scopo fondamentale, cioè l'applicazione per pubblica utilità. Quanto sopra, però, non senza sottoporre il metodo d'isolamento proposto ad ulteriori verifiche analitiche e, soprattutto, ad indispensabili prove sperimentali."
20,00

Opera omnia. Earthquake isolation and soil mechanics systems
35,00

Diritti animali e etica cristiana

Diritti animali e etica cristiana

Federico Bartolozzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 236

"Nel vano tentativo di trovare nella Bibbia un pur minimo appiglio a favore degli animali, l'autore ha dovuto prendere atto che il cristianesimo segnatamente alle descrizioni contenute nell'Antico Testamento - non offre, purtroppo, alcun sostegno in difesa della loro vita e, sorprendentemente, neanche in difesa della vita umana. Con riferimento al Nuovo Testamento solo la vita umana ha un senso nell'insegnamento di Gesù, come negli scritti postumi dei suoi presunti successori: dagli apostoli agli odierni teologi del cristianesimo. Posto di fronte a tale insospettato riscontro, l'autore è passato dall'iniziale propensione ad un favorevole approccio con la Bibbia ad una indagine incisiva del testo, sorretto dall'incrollabile convinzione che la vita deve essere difesa ad ogni costo. Così, la vasta ricerca effettuata studiando dapprima la Bibbia e successivamente leggendo varie opere di illustri filosofi , storici e teologi -, ha via via suffragato il suo pensiero che il cristianesimo, creato per il vantaggio dell'uomo, non è assolutamente identificabile con l'etica del rispetto per la vita. Di là dalle considerazioni personali espresse nel testo, lo si colga nella immane fatica sostenuta dall'autore di proporre al lettore un compendio di pensieri di numerosi illustri studiosi su temi spinosi e scottanti, come 'i diritti animali' e 'l'etica cristiana'".
15,00

Povero dio!

Povero dio!

Federico Bartolozzi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 332

L'autore indaga, senza spirito polemico né provocatorio, sul copioso materiale della propria ricerca, mantenendo un atteggiamento ideologicamente distaccato ed il più obiettivamente critico. Consapevole che le proprie impressioni sui racconti descritti nella Bibbia abbiano come legittimo destinatario il lettore auspica che egli - durante la lettura di questo scritto - possa mantenersi in una posizione mentale d'assoluta libertà di giudizio, avulsa da condizionamenti dottrinali, dogmatici e non. L'oggetto dello studio è il Dio cristiano - come descritto nella Bibbia - del quale l'autore ritiene di potere dimostrare una presentazione biblica completamente arbitraria, pervenendo alla conclusione che quel Dio non può esistere, perché la sua esistenza equivarrebbe ad una deprecabile diffamazione del vero Dio, cioè quello cosmico unico ed insostituibile autore dell'incontrovertibile miracolo della vita. Cinicamente disonorato dai numerosi e perversi racconti biblici descritti nell'Antico Testamento, Dio emerge nella presentazione drammaticamente sia sotto un profilo psicologicamente devastante per la violenza, che gli si attribuisce, sia anche sotto un aspetto istrionico e farsesco, irriverentemente caratterizzato da meschine contraddizioni e da sordidi atteggiamenti tipici della natura umana. Insomma, un Dio "creato" ad immagine e somiglianza dell'uomo e non viceversa!
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.